Tag "Ong"
Back to homepageLibia. Il leader dei rifugiati racconta i lager di Tripoli
Il 24enne del Sud Sudan ha guidato la protesta nella capitale libica da ottobre 2021 a gennaio 2022. David Yambio: «Continueremo a lottare per avere ingressi sicuri per tutti i migranti»
Read MoreMigranti. Due naufragi nel Mediterraneo con 76 vittime
Nuova strage al largo delle coste tunisine. I barconi partiti dalla Libia. Uno si è ribaltato durante il salvataggio delle Ong. Altri due Sos lanciati da Alarm Phone, ma le autorità italiane e maltesi non rispondono
Read MoreFortezza Europa. Strage in mare di 100 migranti in fuga dalla Libia
L’equipaggio della nave panamense Alegria 1 ha soccorso e respinto in Libia quattro superstiti di un barcone partito con 100 persone. Almeno altri otto morti su un’imbarcazione intercettata dalla «guardia costiera» libica giovedì
Read MoreMigranti. Al largo della Tunisia altre 17 vittime della Fortezza Europa
Mediterraneo. Le Ong: proteggere anche chi viene da sud. Erano in mare nei pressi di Cap Bon, una penisola che dista appena 80 chilometri da Pantelleria e 147 da Marsala
Read MoreMediterranea. Il giudice archivia: «Salvare è un dovere e non servono certificazioni»
La Gip Micaela Raimondo ha accolto la richiesta dei pm. Il comandante Massimiliano Napolitano e il capo missione Giuseppe Caccia non hanno commesso alcun reato a salvare 30 naufraghi. «Nelle prossime settimane torneremo in mare», dicono gli attivisti
Read MoreIl giudice archivia il «caso» Rackete: il salvataggio è un dovere, non un reato
Mediterraneo. La Gip Raimondo chiude l’ultimo procedimento contro la comandante della nave umanitaria Sea Watch-3, Carola Rackete. Furioso l’ex ministro Matteo Salvini
Read MoreIn Libia sempre più difficile la protezione dei rifugiati
Mediterraneo. Il capo missione dell’agenzia Onu a Tripoli Jean Paul Cavalieri parla della protesta che va avanti da un mese: «Non possiamo evacuare i migranti, le soluzioni vanno trovate localmente»
Read MoreBeppe Caccia di Mediterranea: «Criminale è chi sostiene i libici»
Migranti. Dopo la richiesta di archiviazione dei Pm di Agrigento, il capomissione di Mediterranea Beppe Caccia guarda avanti: «Pronti a tornare in mare, ma bisogna smettere di finanziare Tripoli»
Read MoreONG, la procura boccia l’inchiesta contro Mediterranea
Ricerca e soccorso. La procura chiede di archiviare. Usando gli stessi argomenti delle organizzazioni non governative contro i fermi amministrativi delle navi
Read MoreLibia. Rastrellamento contro i migranti, il governo ne arresta 4.000
In manette anche donne e bambini. L’Unhcr: «Uso spropositato della forza». il premier ad interim, Abdulhamid Ddbeibah, ha definito «eroi» gli agenti che hanno partecipato all’operazione, giustificata dal ministero dell’Interno come un blitz contro trafficanti di uomini e spacciatori di droga
Read MoreLa nave umanitaria ResQ chiede all’Italia un porto per sbarcare: «Migranti stremati»
Search and rescue. In missione nel Mediterraneo c’è anche la Geo Barents, di Msf. Ha soccorso 260 migranti. Salvini: mandiamoli a Oslo
Read MoreAfghanistan. Gli eserciti se ne vanno, le ONG restano: occorre sostenerle
In queste ore l’emergenza umanitaria in Afghanistan ci dice che sono scarse le forze per farvi fronte. Non basteranno le iniziative dell’Onu, né la testardaggine di Ong che ad ogni costo sono rimaste mentre gli eserciti (il nostro costato in vent’anni 8,5 miliardi di euro) si ritiravano in buon ordine
Read MoreImmigrazione. Dopo 17 anni, Frontex finisce imputata alla Corte Diritti dell’Uomo
Immigrazione. L’imputazione è grave: sul confine marittimo tra Grecia e Turchia l’organismo europeo avrebbe tradito la sua missione: salvaguardare il rispetto dei «principi europei» verso i richiedenti asilo. Da marzo 2020 il governo conservatore greco ha adottato la strategia dei respingimenti
Read MoreMigranti. Amnesty International racconta l’orrore dei prigionieri nella «Nuova Libia»
Mediterraneo. Il rapporto di Amnesty International: le violazioni dei diritti non si sono mai fermate. La sedicente «guardia costiera libica» cattura sempre più persone: 15.330 nei primi sei mesi del 2021, il triplo delle 5.476 dello stesso periodo 2020
Read MoreLa Camera approva la vergogna: sosterrà ancora la Guardia libica e i suoi lager
Omissione all’estero. Via libera della Camera alla delibera che prevede l’addestramento delle milizie di Tripoli. La risoluzione della maggioranza è passata ieri con 438 voti a favore, 2 contrari e 2 astenuti
Read MoreRoma, ONG e associazioni contro il rifinanziamento libico: «Fate finta di non vedere»
I manifestanti riuniti in piazza Montecitorio si schierano in file parallele di fronte al parlamento, si bendano gli occhi e rimangono muti. «Questo minuto di silenzio è per chi ha perso la vita in mare o nei centri di detenzione, ma anche per ricordare la codardia di chi domani voterà il rifinanziamento della missione»
Read MoreMigranti. Caminando Fronteras: «Sulla rotta Canaria quasi duemila morti in sei mesi»
Già nel 2020 era stata la rotta più letale al mondo, superando per la prima volta quella del Mediterraneo centrale. 1.845 le vite perse nei 12 mesi scorsi. Quest’anno sarebbero 1.922 soltanto nel primo semestre, cui si devono aggiungere le 165 vittime del Mediterraneo occidentale
Read MoreMediterraneo, la strage continua: 43 migranti dispersi al largo della Tunisia
Mediterraneo. Sulla spiaggia libica di Zawia il mare restituisce 14 corpi. Nella rotta centrale triplicato in un anno il numero delle vittime e raddoppiato il tasso di mortalità. Sbarchi a Lampedusa.
Read MoreGuardiacoste libici con navi donate dall’Italia speronano e sparano a migranti
Il video. Una motovedetta donata dall’Italia, la Bigliani 648 Ras Al Jadar, ripresa mentre tenta di speronare un barchino carico di migranti. Le immagini riprese dall’aereo Sea Bird della Ong Sea-Watch
Read MoreMediterraneo. Ennesima strage di donne e bambini, naufragio al largo di Lampedusa
Mediterraneo. Barcone si ribalta durante il soccorso della Guardia costiera: sette morti e una decina di dispersi. Le Ong accusano l’Italia e l’Europa
Read More