Tag "Ong"
Back to homepageCaminando Fronteras. Ogni anno in mare migliaia di morti e dispersi
FORTEZZA EUROPA. La traversata via Mediterraneo o passando per “ruta canaria”, una strage infinita che i dati ufficiali non raccontano fino in fondo
Read MoreDecreto anti-migranti. Il diritto internazionale boccerà le nuove norme
Il decreto Piantedosi, che ostacola i salvataggi delle Ong, contiene una lunga serie di illegittimità. Farà danni ma avrà vita breve, farà la stessa fine dei vecchi decreti Salvini
Read MoreNavi umanitarie. MSF si ribella al decreto: «Basta porti lontanissimi»
Il NO di Medici senza frontiere. La sua Geo Barents ha soccorso 73 persone, il porto assegnato è lontano 1.500 chilometri e 4 giorni. Stessa situazione per Ocean Viking, che protesta ma poi si mette in navigazione
Read MoreMigranti. Naufragio a Lampedusa con tre morti, tra cui un neonato
Anche nel 2023 continua la strage di bambini, un altro rianimato per un soffio. Il sindaco Mannino: «Piantedosi venga qui a capire». Gli sbarchi aumentano anche con le Ong in porto o dove non ci sono
Read MoreCommissione UE: «I soccorsi in mare sono un obbligo, gli Stati lo rispettino»
18 Ong del mare attaccano il decreto Piantedosi. Critiche anche Asgi, Libera e Cgil: regole sbagliate che faranno aumentare i morti. Le nuove norme sono «contro la Costituzione, le Ong e i diritti umani»
Read MoreNavi ONG. L’ammiraglio Gallinelli: «il decreto contro il diritto internazionale»
Da 40 anni in Guardia costiera, l’ufficiale critica il provvedimento Piantedosi: ha difetti di giurisdizione e presenta troppe ambiguità. «Partenze e affari dei trafficanti continueranno, non farà diminuire morti e dispersi»
Read MoreMigranti. Scontro con Francia e Ue: «L’Italia deve rispettare gli impegni»
Irritazione di Parigi per i toni trionfalistici usati dal governo: Giorgia Meloni attacca i medici per lo sbarco dalle navi ong
Read MoreEuropa. La Francia rompe il fronte e apre il porto di Marsiglia
Scambio di telefonate Meloni-Macron e alla fine Parigi assegna il porto alla nave di Sos Mediterranée. Critiche dalle altre ong
Read MoreCatania. Le navi delle Ong: «Devono sbarcare tutti i naufraghi»
Humanity 1 e Geo Barents hanno potuto raggiungere il molo di Catania. Scendono solo i «vulnerabili»: 35 sulla prima e 214 sulla seconda. Il capitano della Humanity 1 rifiuta di tornare in acque internazionali
Read MoreMigranti. Finalmente la strage sotto processo
In un solo caso per i soccorsi nel Mediterraneo sono alla sbarra due ufficiali dello Stato. Martedì la sentenza. L’11 ottobre 2013 si ribaltò un barcone: 268 morti, tra cui 60 bambini
Read MoreFortezza Italia. Migranti, Sos Humanity: «Chiudere i porti è illegale»
Parla Till Rummnhol, capomissione sulla Humanity 1: «Dal Viminale nessuna comunicazione ufficiale. Per ora non c’è alcun divieto di ingresso nelle acque territoriali. Aspettiamo che l’Italia ci indichi un luogo sicuro di sbarco»
Read MoreItalia-Libia. No al rinnovo dell’accordo criminale
Giorgia Meloni alla Camera sul tema immigrazione si presenta con ricette vecchie e già logore: una rivisitazione del fantomatico blocco navale e gli hotspot fuori confine, ovvero esternalizzazione dei controlli
Read MoreLa Corte di giustizia europea: basta perseguitare le navi Ong
Controlli e fermi amministrativi legittimi solo in casi eccezionali. Smentita la tesi italiana sulle certificazioni Sar. Ora la palla passa al Tar siciliano
Read MoreLibia. Il leader dei rifugiati racconta i lager di Tripoli
Il 24enne del Sud Sudan ha guidato la protesta nella capitale libica da ottobre 2021 a gennaio 2022. David Yambio: «Continueremo a lottare per avere ingressi sicuri per tutti i migranti»
Read MoreMigranti. Due naufragi nel Mediterraneo con 76 vittime
Nuova strage al largo delle coste tunisine. I barconi partiti dalla Libia. Uno si è ribaltato durante il salvataggio delle Ong. Altri due Sos lanciati da Alarm Phone, ma le autorità italiane e maltesi non rispondono
Read MoreFortezza Europa. Strage in mare di 100 migranti in fuga dalla Libia
L’equipaggio della nave panamense Alegria 1 ha soccorso e respinto in Libia quattro superstiti di un barcone partito con 100 persone. Almeno altri otto morti su un’imbarcazione intercettata dalla «guardia costiera» libica giovedì
Read MoreMigranti. Al largo della Tunisia altre 17 vittime della Fortezza Europa
Mediterraneo. Le Ong: proteggere anche chi viene da sud. Erano in mare nei pressi di Cap Bon, una penisola che dista appena 80 chilometri da Pantelleria e 147 da Marsala
Read MoreMediterranea. Il giudice archivia: «Salvare è un dovere e non servono certificazioni»
La Gip Micaela Raimondo ha accolto la richiesta dei pm. Il comandante Massimiliano Napolitano e il capo missione Giuseppe Caccia non hanno commesso alcun reato a salvare 30 naufraghi. «Nelle prossime settimane torneremo in mare», dicono gli attivisti
Read MoreIl giudice archivia il «caso» Rackete: il salvataggio è un dovere, non un reato
Mediterraneo. La Gip Raimondo chiude l’ultimo procedimento contro la comandante della nave umanitaria Sea Watch-3, Carola Rackete. Furioso l’ex ministro Matteo Salvini
Read MoreIn Libia sempre più difficile la protezione dei rifugiati
Mediterraneo. Il capo missione dell’agenzia Onu a Tripoli Jean Paul Cavalieri parla della protesta che va avanti da un mese: «Non possiamo evacuare i migranti, le soluzioni vanno trovate localmente»
Read More