Tag "pandemia"
Back to homepagePandemia. Vaccini, le ONG deluse dalla finta moratoria sui brevetti
Wto. L’accordo è un «compromesso in chiaro scuro», spiega Agnoletto, e avrà un impatto ridotto: «Vanno liberati anche i farmaci e i test diagnostici, non solo i vaccini». Msf: l’America Latina tagliata fuori dal mercato farmaceutico
Read MoreCovid-19. Per i vaccini una proposta di moratoria senza respiro
Il compromesso in discussione tra Commissione europea, Stati uniti, India e Sudafrica sulla sospensione della proprietà intellettuale per espandere ricerca e produzione di rimedi è debole, nel testo solo un’ambigua deroga ai brevetti sui vaccini
Read MoreCovid-19. Secondo uno studio di Lancet «i morti sono il triplo»
Lo studio confronta i morti in eccesso del 2020-2021 rispetto agli anni precedenti e scopre che probabilmente 2 morti di Covid-19 su 3 sono sfuggiti alle statistiche. Ribaltata la narrazione dominante: in Africa si muore di Covid come in Europa. Italia maglia nera dell’Occidente
Read MoreCovid. Draghi annuncia la fine dell’emergenza dal 1° aprile
La curva del contagio da Covid-19 continua a scendere nel nostro Paese, dopo il picco relativo del 31 gennaio. Ieri 49.040 nuovi casi positivi e 252 decessi, tasso di positività a 10,2%
Read MoreCovid. Risarciti anche i familiari di medici e sanitari morti nel settore privato
L’annuncio dai ministri Speranza e Bonetti. Stanziati 15 milioni. Filippo Anelli (Fnomceo): «Sanata una gravissima ingiustizia per oltre 250 famiglie rimaste senza risarcimento»
Read MoreCovid. Per i familiari dei medici deceduti nessun indennizzo
369 i camici bianchi che hanno perso la vita soprattutto nella prima fase della pandemia, quando lo Stato non era in grado di fornire le protezioni individuali. Fp Cgil: «Grave mancanza di diritti e tutele per la medicina di base»
Read MorePandemia. L’Ufficio brevetti prolunga la durata dei brevetti sui vaccini
Mentre il parlamento italiano e quello europeo votavano mozioni che impegnano i governi ad appoggiare la moratoria sui brevetti anti-Covid, l’Ufficio brevetti italiano controllato dal ministero dello Sviluppo economico prolungava la durata dei brevetti sui vaccini
Read MoreCovid. Effetti avversi dei vaccini: 118mila segnalazioni, 20mila gravi
Covid. Presentato il rapporto annuale dell’Aifa. Le segnalazioni riguardano anche 758 decessi, ma solo in 22 si è trovato un nesso. I decessi segnalati dopo le vaccinazioni hanno riguardato soprattutto il vaccino J&J
Read MoreCovid. Pfizer si arricchisce ma licenzia: più di 200 senza lavoro a Catania
Aziende farmaceutiche. Licenziamento collettivo per 130 lavoratori, ad altri 80 non sarà rinnovato il contratto in somministrazione. Intanto Pfizer vede un’esplosione dei profitti, col titolo cresciuto di quasi l’80% nell’ultimo biennio
Read MoreCovid. La Pfizer raddoppia il fatturato ma gli azionisti vogliono di più
Senza precedenti il bilancio 2021, l’azienda è ora la più grande multinazionale farmaceutica del mondo. L’anno prossimo il fatturato potrebbe raggiungere i 100 miliardi di dollari, grazie alla pillola antivirale. Ma gli investitori non si accontentano e chiedono profitti ancora più alti
Read MoreDiritto alla salute e la governance della pandemia
Articolo tratto dal capitolo “Il diritto alla salute e la governance della pandemia” del 19° Rapporto sui diritti globali. Stato dell’impunità nel mondo 2021, a cura di Associazione Società INformazione
Read MoreAllarme dell’OMS: i rifiuti sanitari minacciano la salute umana e ambientale
Nel rapporto dell’Organizzazione mondiale della Sanità si stima che ogni giorno del 2020 siano finite nella spazzatura fino a 3,4 miliardi di mascherine. Almeno il 30% delle strutture sanitarie (il 60% nei Paesi poveri) non è attrezzato allo smaltimento
Read MoreI medici di base protestano: «Soffocati dai certificati Covid»
Quattro sigle sindacali proclamano lo stato di agitazione, senza risposte si arriverà allo sciopero. Filippi (Fp Cgil): «I dottori di famiglia rientrino nel Servizio sanitario nazionale in una filiera equiparata per tutti, a partire dalla formazione fino ai contratti e all’organizzazione»
Read MorePandemia. Contagi in crescita nelle scuola, i nodi sul tavolo del governo
La prossima settimana si riunisce il Cdm che dovrà decidere su zone a colori, pass e discoteche. Nei non vaccinati la mortalità è 27 volte superiore rispetto ai vaccinati con booster, stessa differenza per il rischio di ricovero in terapia intensiva
Read MorePandemia. Corbevax: «Un vaccino per decolonizzare il mondo»
Intervista. La scienziata Maria Elena Bottazzi che ha sviluppato il Corbevax, a proteina ricombinante, poco costoso e accessibile a tutti. Da produrre a chilometri zero. Senza brevetto
Read MorePandemia. I medici denunciano: la Sanità pubblica è rimasta sottofinanziata
La denuncia dei giovani medici dell’Anaao in una lettera al premier Draghi. La fuga verso il privato già nel raffronto dei numeri del personale 2017-2019
Read MoreCorbevax: arriva il primo vaccino senza brevetto che accende le speranze
Lotta alla pandemia. Sviluppato negli Usa, lo hanno messo a punto Peter Hotez e Maria Elena Bottazzi a Houston, sarà prodotto in India. «Un’importante novità», dicono i movimenti per l’accesso globale alle cure
Read MoreOxfam: la pandemia è una manna per i capitalisti
Secondo l’ong Oxfam nei primi 21 mesi della pandemia i dieci uomini più ricchi del mondo hanno più che raddoppiato i patrimoni da 700 a 1.500 miliardi di dollari. Ogni secondo hanno guadagnato 15 mila dollari, 1,3 miliardi di dollari ogni giorno
Read More«Curare tutti, vaccinati o meno: è la forza del nostro servizio sanitario»
Intervista. Alberto Giannini, rianimatore agli Spedali Civili di Brescia. “Il nostro servizio sanitario di tipo universalista è un bene preziosissimo per la comunità, di cui spesso non avvertiamo l’importanza”
Read MorePandemia. La variante Omicron è prevalente, «ospedali a rischio paralisi»
L’Iss e il ministero della salute stimano la variante più contagiosa all’81%. Il tracciamento è ko. 1988 casi ogni 100.000 abitanti nell’ultima settimana; 1669 nella precedente
Read More