Tag "pandemia"
Back to homepageCovid-19. Bollettino dei dati, epidemiologi contro la censura
Covid-19. Occultare i numeri per proteggere i cittadini dall’ansia avrebbe il grave effetto di impedire analisi indipendenti. Cesare Cislaghi, ex-presidente Associazione italiana epidemiologia: «In sanità la trasparenza dei dati è una componente della democrazia più rilevante del rispetto della privacy»
Read MoreNon solo pandemia. I chirurghi denunciano: «Attività ospedaliera ridotta in media del 50%»
Impatto sui reparti. Il servizio sanitario deve ancora smaltire i ritardi accumulati nel 2020. E’ stato di emergenza anche in Campania. Che per il ministero è «zona bianca»
Read MorePandemia e politica. Draghi, dal governo dei miracoli al Titanic
Scenari. Lo stato della nostra “società politica” appare, dopo un anno di governo Draghi, più disastrato di prima, con una guerra di tutti contro tutti che si è radicalizzata
Read MoreL’obbligo vaccinale previsto dalla Costituzione italiana
Lo scenario. L’armistizio firmato da Draghi nel Consiglio dei ministri non promette niente di buono, neppure sul Pnrr e su come ridurre le disuguaglianze (leggi autonomia differenziata)
Read MoreGreen pass rafforzato per 2,5 milioni di lavoratori: rischio dimissioni e ricorsi
Lavoro e Vaccini. Cgil, Cisl e Uil sono per l’obbligo vaccinale. Intanto alla Fiac di Bologna la Fiom fa riconoscere come infortunio il contagio di ben 50 operai
Read MorePandemia. Programma Covax: un prevedibile fallimento
Ha consegnato metà dei vaccini previsti. Senza brevetti si sarebbe potuta avviare una produzione locale a basso costo, aumentando la disponibilità per tutti
Read MorePandemia. Omicron si abbatte sul lavoro, in quarantena già due milioni
I sindacati chiedono smart working e nuova cassa Covid. Ma governo e Confindustria vogliono super Green pass e «antigenici» privati per tornare a produrre
Read MoreBrasile. Bolsonaro adesso prova a togliere i vaccini ai bambini
Proteste contro il presidente negazionista e le minacce all’Agenzia nazionale di sorveglianza sanitaria. E il consenso crolla: va in vacanza mentre Bahia è devastata dalle alluvioni
Read MorePandemia. Le lezioni non apprese negli ultimi anni
Quello pandemico non è un accettabile nuovo statuto del mondo, ma il frutto di un epocale fallimento. La grave disuguaglianza vaccinale del 2021 non verrà sanata nel 2022 se chi governa sarà sensibile alle logiche delle multinazionali del farmaco e indifferente al diritto alla salute
Read MorePandemia. Quarantena, scienziati divisi su due documenti contrapposti
Al Cts discussione difficile. La fine della quarantena per i vaccinati divide gli scienziati: «unica opzione praticabile» per alcuni, «senza evidenze scientifiche» per altri. Ma la variante Omicron è un alibi per sacrificare la sanità all’economia, senza affrontare i problemi strutturali della sanità territoriale
Read MorePandemia. Record di contagi, le Regioni: «no alla quarantena per i vaccinati»
È la posizione di 7 Regioni che comunicheranno a Cts e governo. Quarta ondata, record di contagi ieri: 78.313 nuovi casi su 1.034.677 tamponi, 202 i decessi registrati. Zaia: «Test e reagenti scarseggiano»
Read MorePandemia. In Lombardia record di contagi e caos per tamponi e tracciamento
Quarta ondata. Lunghe file per i tamponi e Ats in affanno: con l’aumento dei casi, pecie a Milano, non riescono a informare e comunicare l’inizio e la fine delle quarantene ai nuovi positivi e ai loro contatti in tempi adeguati
Read MorePandemia. Il business dello stato d’emergenza con appalti e procedure accelerate
Dai farmaci antivirali alle mascherine. Utilizzando procedure da guerra batteriologica, finora sono stati mobilitati 20 miliardi di euro. La struttura commissariale è quella che ha distribuito più fondi. Come in ogni emergenza italiana, si aprono varchi per interessi illeciti
Read MoreRapporto sul mondo diseguale, prima e dopo il Covid
World Inequality Report. In Europa il 10% dei più ricchi ha il 36% del reddito, il 58% in Medio Oriente. In America latina il 10% più ricco controlla il 77% della ricchezza e il 50% più povero solo l’1%
Read MoreL’Assemblea mondiale della sanità sul trattato pandemico
Pandemia. La posta in gioco è la possibilità di rispondere a due anni di emergenza sanitaria con la messa a punto di un nuovo strumento vincolante
Read MorePassa la riforma della Sanità lombarda, di nuovo centrata sul privato
Lombardia Con 48 voti a favore e 26 contrari il Consiglio regionale approva il provvedimento dell’assessora Letizia Moratti, insorgono le opposizioni. Vittorio Agnoletto: «È il funerale della sanità pubblica»
Read MoreOMS, si aprono i negoziati per un nuovo trattato sulle pandemie
Covid-21. L’iniziativa lanciata dall’Ue è appoggiata da 114 stati. Non ci sono Cina e Russia. E’ l’avvio dei negoziati verso un trattato internazionale sulle pandemie, che vincoli gli stati a strategie comuni
Read MorePandemia. Variante Omicron, il virus e l’apartheid vaccinale
Omicron. È con scienza e coscienza che Johannesburg ha condiviso immediatamente la sequenza genomica della variante. Un gesto di responsabilità epidemiologica, ma anche di rara coerenza politica
Read MorePandemia. Arriva la variante «Omicron» e tutti si blindano
La variante «Omicron» individuata in Sudafrica: Ue, Usa e Canada fermano i voli. Senza copertura vaccinale il virus nel continente è circolato liberamente. Si studia per aggiornare i vaccini
Read MorePandemia. La giurista: punire i no vax «non è la strada giusta»
Il nuovo decreto. Draghi punta sulla coercizione per portare a vaccinarsi chi non l’ha ancora fatto. Ma molti esperti ritengono che non sia la strategia più adatta per aumentare la copertura vaccinale
Read More