Tag "Parlamento europeo"

Back to homepage

Europa. Il green deal resiste all’attacco popolari-sovranisti

Loading

L’Europarlamento approva la proposta sul Ripristino della natura (rivista al ribasso). L’offensiva reazionaria del negazionismo climatico non è passata

Read More

Naufragio di Pylos: «Serve un’inchiesta internazionale»

Loading

La commissione del Parlamento europeo per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni Libe ha chiesto ieri di «istituire urgentemente un’inchiesta internazionale» per esaminare le responsabilità delle autorità greche e di Frontex

Read More

UE, approvato il regolamento sull’intelligenza artificiale

Loading

Ora andrà discusso con Commissione e Governi. Scintille sulla sorveglianza biometrica e sull’applicazione degli algoritmi alle frontiere. Il PE non ha ascoltato le posizioni critiche giunte dai movimenti a difesa dei migranti

Read More

L’Europa minima dei nazionalisti divenuta una trappola

Loading

Avremo arsenali gonfi di armi ma nessun avanzamento sul’ autonomia strategica europea e la difesa comune. Va sottolineato che non si parla di armi per l’Ucraina, o per l’Europa, ma di armi per gli Stati

Read More

Dal welfare al warfare, l’Europarlamento vota il PNRR per le armi

Loading

Il PNRR va alle armi: l’Europarlamento ha votato sì all’autorizzazione ad un prelievo forzato, a una distrazione di fondi che non è prevista nemmeno dai Trattati europei

Read More

Economia di guerra. Europa, i soldi del Pnrr per riarmo e munizioni

Loading

La relazione, che andrà in votazione giovedì a Bruxelles, prevede una montagna di soldi, un assegno in bianco ai governi nazionali, per produrre armi

Read More

Dagli Eurobond agli Eurobomb, la guerra dell’Europa

Loading

Il Parlamento Europeo, con procedura d’urgenza, a grande maggioranza ha deciso di mettere in votazione durante la prossima sezione l’implementazione delle produzioni nazionali di missili e munizioni

Read More

Il Parlamento europeo ha approvato la riforma del mercato di Co2

Loading

 I governi di destra estrema daranno battaglia. Lo scontro sarà al Consiglio. Un altro punto-chiave passato ieri al Parlamento è la Carbon Tax alle frontiere

Read More

I primi 20 anni del Rapporto sui Diritti Globali​

Loading

Nel 2022 il Rapporto sui diritti globali compie 20 anni. Un traguardo non scontato, data la fragile struttura dell’associazione Società INformazione Onlus, che lo ha ideato e lo realizza attraverso la propria redazione

Read More

Stato dell’Unione. L’Ucraina al centro dell’Europa: «Le sanzioni restano»

Loading

Sì alle misure contro la Russia, addio dipendenza dal suo gasdotto. Il discorso sullo Stato dell’Unione di von der Leyen di fronte al Parlamento europeo prima di recarsi, per la terza volta, a Kiev

Read More

Salario minimo: l’Europa approva, ma in Italia è bloccato

Loading

Via libera dal parlamento europeo, Fratelli d’Italia e Lega votano «Sì». Ma per Meloni questa misura non è prioritaria in Italia. Le destre thatcherian-reaganiane la separano da altri interventi come la lotta ai contratti “pirata” o il taglio del “cuneo fiscale”

Read More

Europa. Sorveglianza totale: la polizia potrà raccogliere dati su ogni cittadino

Loading

Da oggi il coordinamento fra le 27 polizie europee potrà acquisire e conservare i dati delle persone. Non solo quelli relativi a chi è sospettato di aver commesso un reato ma di tutti. Ignorate le preoccupazioni delle associazioni per i diritti civili

Read More

Fight Impunity all’Europarlamento: i diritti umani nel mondo arretrano

Loading

Conferenza internazionale oggi e domani a Bruxelles. C’è una preoccupante tendenza all’arretramento dei diritti umani nel mondo, dovuta in particolare all’azione di potenze come la Russia e la Cina che ne contestano l’universalità

Read More

Europa. Arriva un primo No alla tassonomia su nucleare e gas

Loading

Le Commissioni ambiente ed economia del parlamento Ue bocciano von der Leyen. Il voto decisivo spetta alla plenaria di Strasburgo, previsto all’inizio di luglio

Read More

Sostenere la lotta delle donne afghane

Loading

Si è tenuta al Parlamento europeo una due-giorni dedicata alle donne afgane, con gli interventi di numerose personalità istituzionali e di attiviste afghane. L’impegno di Fight Impunity e del nostro Rapporto per la creazione di una rete di sostegno alle donne afghane dentro e fuori il Paese

Read More

Il Parlamento europeo contro sorveglianza di massa e polizia predittiva

Loading

Intelligenza artificiale. Il Parlamento europeo chiede alla commissione di proibire la ricerca e l’utilizzo di tutti gli strumenti di riconoscimento facciale nei luoghi pubblici dell’Unione europea. Sconfitti popolari e destre

Read More

Strasburgo approva la sorveglianza di massa di tutte le email

Loading

Privacy. Con la scusa della pedofilia, l’Ue straccia le sue norme a tutela della privacy e consente per tre anni il controllo di massa di tutti i messaggi, i commenti e le email. Un’intelligenza artificiale controllerà tutto e in casi sospetti girerà la segnalazione agli organi di vigilanza

Read More

«Voto storico» al Parlamento che avverte la Commissione UE: sospendere i brevetti

Loading

Con 355 voti a favore (263 contro, 71 astenuti), Strasburgo ha votato un testo sui vaccini che chiede la «sospensione temporanea» dei diritti di proprietà intellettuale. Ma von der Leyen insiste: alla Wto la proposta Ue sarà quella sulle licenze

Read More

Vaccini. La Commissione UE verso la sospensione dei brevetti, ma solo temporanea

Loading

A Strasburgo la sinistra spinge, passa un emendamento dei Verdi sulla deroga temporanea. Ma si dovrà accontentare dell’accordo sulle licenze obbligatorie nell’ambito della procedura Trips della Wto. Un compromesso per non pestare i piedi a Big pharma. La questione sarà dibattuta al G7 in Cornovaglia nel fine settimana

Read More

Russia/Europa. Mosca replica con sanzioni contro David Sassoli e funzionari Ue

Loading

Il divieto d’ingresso in Russia porta a una nuova battuta d’arresto nei rapporti tra Mosca, Bruxelles e Roma. Il ministero degli esteri russo: una risposta alle sanzioni contro sei nostri cittadini. Erano state assunte dall’Unione europea per l’arresto di Navalny e la repressione contro persone Lgbtqi

Read More