Tag "protezionismo"

Back to homepage

Stati Uniti. I magistrati frenano Trump sull’Alien Enemies Act

Loading

Trump sta governando non mediante leggi approvate dal Congresso ma con ordini esecutivi che si inventa per dettare la sua visione del mondo. In almeno 100 di questi casi i magistrati hanno bloccato o sospeso le azioni contenute in questi decreti presidenziali

Read More

I primi 100 giorni di Trump: assaggio di un regime autoritario

Loading

L’indice di gradimento di Trump è sceso al 39%. Nel caso dei migranti l’amministrazione Trump ha abusato dei suoi poteri. L’Fbi ha persino fermato una giudice del Wisconsin accusata di avere impedito l’arresto di un migrante nell’aula del suo tribunale

Read More

Trump-Meloni: tanti complimenti, nessun impegno

Loading

La premier italiana non torna trionfante anche se così la rivenderà. Ma neppure sconfitta. Elogi di Trump alla premier e il sì all’invito in Italia con l’ipotesi di «incontrare anche l’Europa». L’asse politico tra Roma e Washington esce notevolmente rinsaldato

Read More

Guerra dei dazi, il doppio cappio di liberismo e protezionismo

Loading

Moriremo liberisti o protezionisti? Stando all’agenda politica, sono queste le uniche corde alle quali possiamo oggi scegliere di impiccarci. Barriere sempre più alte all’esterno e mercato di liberi filibustieri all’interno: due espressioni della medesima frenesia capitalista

Read More

I muscoli volubili di Trump sui dazi: da caos nazionale a globale

Loading

Trump preferisce governare da quasi dittatore e il bastone dei dazi gli conferisce poteri che equivalgono agli aumenti delle tasse senza legiferare. Infatti, i dazi si traducono in imposte che alla fine verranno pagate dai consumatori americani

Read More

Marcia indietro. Trump mette una «pausa di 90 giorni» ai super-dazi mondial

Loading

Il rogo dei mercati tocca i buoni del tesoro, clamorosa giravolta del presidente. Che attacca solo Pechino: «Per loro tariffe al 125%»

Read More

Borse. La paura sbarca a Wall Street, ma Trump gioca a golf

Loading

Mentre il presidente piromane si diletta come Nerone fra le fiamme, sale l’angoscia non solo fra i capitalisti ma soprattutto fra i piccoli risparmiatori che stanno assistendo al falò dei fondi pensione

Read More

BRICS. La Cina reagisce alla guerra commerciale di Trump e scava trincee

Loading

Subito i contro-dazi di Pechino, Washington passa alle minacce e Xi Jinping rilancia: «Ci sarà da soffrire ma poi saremo liberi». Blocco delle terre rare, pacchetto di stimolo, più deficit. E i cinesi provano a uscire dal dollaro

Read More

E’ cominciata la guerra mondiale dei dazi dichiarata daTrump

Loading

«Usa derubati per decenni», «in America è il giorno della liberazione», ha scritto Donald Trump annunciando la guerra commerciale: tariffe in vigore da mezzanotte, dal 20% per la Ue al 34% per la Cina

Read More

Guerra dei dazi. Il protezionismo accelera la crisi dell’impero americano

Loading

I paesi esportatori mettono da parte dollari, ma gli Usa con le barriere commerciali e finanziarie ne frenano il libero utilizzo. La fiducia nel biglietto verde così è destinata a calare

Read More

Stati Uniti-UE. Quando le guerre dei dazi sono anche conflitti di classe

Loading

Dazi trumpiani del 200% sul vino e alcolici europei in risposta a quelli sul whisky che colpiscono i “clientes” repubblicani Usa. I più colpiti saranno, anche in questo caso, chi lavora, ha i bassi salari e stenta ad arrivare a fine mese

Read More

Trumpnomics. Tra dazi e debito, il dollaro è una tigre di carta

Loading

Il debito pubblico americano sta toccando vette senza precedenti. E le politiche dell’attuale presidente degli Stati Uniti non potranno che aggravarlo. Una svalutazione competitiva del dollaro potrebbe far vacillare la stabilità dell’economia asiatica

Read More

La guerra dei dazi, i sudditi e la legge del taglione

Loading

Nel 2010 si registravano a livello mondiale 56 provvedimenti discriminatori dei commerci, nel 2023 siamo arrivati a 376. L’era protezionista è arrivata da un pezzo. Trump porta la restrizione degli scambi alla sua estrema conseguenza: la guerra, commerciale e non solo

Read More

Trump a Davos. Primo obiettivo: dare una spallata all’Unione Europea

Loading

Dazi, più spesa militare, togliere tasse e multe alle Big Tech. A Davos Trump non ha parlato solo di aumentare le tariffe, l’offensiva è vasta: dividere l’Ue dall’interno. “Chiederò anche a tutte le nazioni della Nato di aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL”

Read More

America First. Con Trump monòpoli d’affari, suprematismo e guerra

Loading

Trump considera il pianeta come un grande Monopoli in cui i diversi rivali lottano per il controllo dei beni preziosi, la politica estera deve essere mossa dalla sfrenata rincorsa di un primato economico, strategico e, ovviamente, militare

Read More

Con Trump un grande balzo all’indietro, ecco il Nuovo Imperialismo Americano

Loading

Acquisizioni territoriali vere o anche soltanto minacciate, controllo di quanta più economia mondiale possibile, dazi e pratiche neo-mercantili: bentornati nel XIX secolo. Per Trump il diritto internazionale è semplicemente un tentativo di limitare il potere americano

Read More

Davos, il raduno dei super-ricchi che celebrano i nuovi riti del cinismo rapace trumpiano

Loading

Il 55esimo forum mondiale dell’economia in Svizzera aspetta giovedì il neopresidente Usa: clamorosa protesta di Greenpeace: «I soldi non mancano, sono nelle tasche sbagliate»

Read More

Stati Uniti. Da Biden a Trump, continua la menzogna del primato economico

Loading

Vogliono diffondere la convinzione che l’economia americana, gravata dal debito estero, non solo sia al primo posto oggi, ma che crescerà più di tutte le altre. Calcolato in termini di parità dei poteri d’acquisto il Pil cinese è al di sopra del Pil USA già da quasi un decennio

Read More

Stati Uniti. Con la Trumpnomics 2.0, via anche gli ultimi lacci alla finanza

Loading

Due terzi degli elettori si sono detti insoddisfatti dall’economia di Biden. Avranno quella trumpiana: mani libere ai capitali, compressione del welfare e isolazionismo economico

Read More

G7. Il capitalismo mutante rovescia i dogmi della proprietà

Loading

I sette grandi giustificano le restrizioni commerciali lamentando il sostegno della Cina alla Russia guerrafondaia. In realtà, i dati indicano che il protezionismo occidentale è iniziato ben prima dell’invasione russa dell’Ucraina

Read More