Tag "pulizia etnica"
Back to homepageSullo stermino a Gaza l’Europa batte un timido colpo, ma l’Italia rimane con Netanyahu
Accordo di partenariato con Tel Aviv da rivedere. Kaja Kallas: «È emersa chiaramente una forte maggioranza favorevole a una revisione dell’art. 2 del nostro accordo di associazione con Israele. Avvieremo questo processo»
Read MoreGaza. L’ingegneria coloniale e suprematista di Israele: affamare per distruggere il patto sociale
Un’ingegneria sociale violenta, attuata attraverso fasi precise e pianificate. Svuotare le aree dal cibo non significa solo affamare, ma rappresenta un atto simbolico e concreto: la frammentazione dell’identità collettiva
Read MoreFame a Gaza: un po’ di cibo per tenere buoni gli alleati e continuare la distruzione
Ad affermarlo è stato il ministro dell’ultradestra Bezalel Smotrich dopo la decisione presa da Netanyahu di ripristinare l’ingresso di aiuti minimi alla striscia di Gaza. Reut Ben Haim di «Tzav 9» ha confermato che portare alla fame la popolazione di Gaza è la strada scelta, anche dal governo, per vincere
Read MoreL’Europa inizia ad ammettere il genocidio che Israele sta commettendo in Palestina
Prime timide condanne di Israele: tardiva riscoperta di umanità o tentativo di arginare l’indignazione? L’establishment liberale – è il sospetto – sta cercando di appropriarsi e controllare la critica a Israele per neutralizzare il movimento di solidarietà con la Palestina
Read MoreOperazione “Carri di Gedeone”, Israele accelera la conquista di Gaza
Scade un nuovo ultimatum, Tel Aviv lancia bombardieri e tank su ciò che resta della Striscia. Il mondo si sdegna un pochino di più, ma Tel Aviv si sente libera di poter continuare ad ammazzare e affamare, sicura della completa impunità
Read MoreLa soluzione finale di Trump per Gaza: un milione di deportati in Libia
Se Tripoli accetterà, Washington scongelerà i fondi libici per miliardi di dollari che tiene bloccati da molti anni. Il vertice arabo di Baghdad respinge qualsiasi progetto di sfollamento della Striscia. Questo ultimo presunto progetto per Gaza si scontra con la complessa realtà sul terreno
Read MoreGaza. Raid notturni israeliani: oltre 120 uccisi
L’Amministrazione palestinese ha contato dieci incursioni nell’oscurità. I medici: molte delle vittime dormivano nelle tende per sfollati. È la cruenta preparazione del piano militare soprannominato «Carri di Gedeone», annunciato da Netanyahu e preteso dal suo governo
Read MoreIl genocidio palestinese e l’archivio coloniale che si riapre
Se per gran parte del mondo la modernità occidentale ha significato semplicemente colonialismo, nel corso della sua storia ha anche rappresentato un incontro persistente con intenti genocidi
Read MoreL’infanzia di Gaza assassinata con la fame
70mila i bambini gravemente denutriti, 57 morti dall’inizio dell’offensiva israeliana. I valichi chiusi usati come arma contro i civili. «Mio figlio piange per la fame. Mento e gli dico che porterò della farina»
Read MoreSummit di pace l’8 e 9 maggio a Gerusalemme, mentre continua il calvario della Palestina
Gaza è un campo di sterminio, denuncia il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. Impassibili, Netanyahu e Smotrich confermano. Pronti all’invasione e occupazione dell’intera Striscia, obiettivo dichiarato la pulizia etnica. “La popolazione sarà spostata”
Read More600 giorni. La Striscia dentro di noi
Dopo quasi seicento giorni di omicidi di bambini e donne e medici e giornalisti, dopo gli orrori dei tunnel, dopo l’appoggio di tutti alla destra d’Israele, dopo settantacinque anni di apartheid, in cui è stato possibile che tre generazioni di persone dovessero chiedere il permesso di vivere dove erano nate
Read MoreIl piano israeliano di pulizia etnica per Gaza: rioccupare ed espellere
Il governo Netanyahu ha approvato l’espansione dell’offensiva volta al controllo totale della Striscia. Contro il voto del gabinetto protestano le famiglie degli ostaggi: vogliono un accordo con Hamas
Read MoreLo storico israeliano Mordechai: «Un archivio del genocidio contro l’oscuramento»
Intervista allo storico israeliano, autore di un resoconto dettagliato, a partire dal gennaio 2024, delle pratiche militari israeliane e dei loro effetti: «Molti oggi in Israele e nel mondo non vedono i palestinesi come esseri umani. Questo ha reso legittima l’idea che dalle parole si possa passare ai fatti»
Read MoreA Gaza occupazione permanente e pulizia etnica, il Medio Oriente secondo Netanyahu
Il piano israeliano per Gaza comprende la conquista della Striscia. L’escalation israeliana si delinea su cinque fronti: Gaza, Siria, Libano, Yemen e Iran. Gaza è sull’orlo della carestia: «Lì non entrerà neppure un chicco di grano», aveva dichiarato il 7 aprile il ministro delle finanze
Read MoreGaza-Cisgiordania: quanto pesa il silenzio complice
Contro i palestinesi sono in atto tutte le forme possibili di negazione dell’umanità: dalla tradizionale eliminazione militare della popolazione civile, alla antica strategia di tortura di massa per fame e sete, alla distruzione di ogni presidio sanitario, alla pulizia del territorio con i bulldozer
Read MoreGenocidio a Gaza, Netanyahu e Trump: l’alleanza fuorilegge alla Casa bianca
Via libera del presidente Usa alla pulizia etnica della Striscia. Dagli anni Cinquanta a oggi Tel Aviv ha ricevuto dagli Stati uniti oltre 260 miliardi di dollari di aiuti militari, 20 miliardi solo nell’ultimo anno e mezzo
Read MoreGaza. Israele usa fame e sete come armi e gli aiuti come via per l’occupazione
Dal 2 marzo embargo di cibo e medicine, il 9 marzo il ministro Cohen ha staccato l’elettricità alla Striscia. Le Organizzazioni internazionali tagliate fuori, non ci saranno più testimoni esterni
Read MoreL’obiettivo finale di Israele è chiaro: «Finire il lavoro» iniziato con la Nakba
Il sogno della destra israeliana e il via libera dall’amministrazione Usa. Il banco di prova per l’espulsione di massa c’è già stato con il cosiddetto Piano dei generali. Ma i palestinesi si trasferirebbero solo nei luoghi da cui vennero espulsi nel 1948
Read MoreRapporto sul Sudan delle Nazioni unite: conflitto in Darfur catastrofico, colpiti civili e operatori umanitari
Sudan. Dall’inizio del conflitto si contano 150mila vittime e 12 milioni di profughi interni o rifugiati nei Paesi vicini. Da maggio le Rsf tentano di prendere il controllo di tutto il Darfur – regione ricca di giacimenti d’oro e fondamentale snodo per ricevere forniture militari dal Ciad
Read MoreL’ONU sospende gli aiuti a Gaza, troppo pericoloso
Nuove trattative sul cessate il fuoco. Oxfam Italia denuncia: «Israele sta finalizzando il suo piano di pulizia etnica». Action for Humanity ha denunciato che nell’enclave palestinese non ci sono più «zone umanitarie»
Read More