Tag "QE"
Back to homepageMario Draghi annuncia la fine del Quantitative easing
L’annuncio della Banca Centrale Europea: gli acquisti del debito pubblico saranno azzerati a fine dicembre. Distensione con Roma purché resti nell’euro e rispetti i trattati Ue
Read MoreIl «Qe» continua. Draghi: «La crisi politica non ferma le riforme»
Bce. Così i mercati e il vero potere europeo si preparano al 2017, anno di instabilità massima con le elezioni in Francia, Germania e, forse, Italia
Read MoreDoppio pressing di Francoforte sui governi e sulle banche
La decisione più sorprendente è il lancio di una nuova fase di finanziamento alle banche a tassi a zero o addirittura negativi, chiamata Tltro II
Read MoreIl Quantitative easing di Draghi, alla fine tanto denaro per nulla
Negli Stati Uniti il successo del Quantitative easing è stato determinato dal concorso della spesa in deficit dello Stato, che è arrivata a toccare il 12% del Pil
Read MorePaura per la ripresa le Borse precipitano Milano va ko: -4,7%
Banche sotto attacco, spread vicino a quota 150 L’Europa perde 309 miliardi. A picco Atene: -8%
Read MoreDraghi in campo per sostenere la ripresa ma delude i mercati
Giù il tasso depositi, acquisto titoli fino a marzo 2017 Borse a picco, Milano -2,47%. Euro e spread in volo
Read MoreUna proposta anticonvenzionale
Intervento. Ancora sul «People’s Quantitative Easing». Negli Usa e in Europa ha favorito la finanza. Va invece applicata per redistribuire la ricchezza
Read MoreDraghi: il Qe funziona, andrà avanti Blitz della ex Femen, coriandoli e urla
La conferenza stampa interrotta, poi l’intervento della sicurezza. E l’applauso
Read MoreLa Bce parte a piccoli passi, l’euro va ancora giù
La prima volta della BCE: entro fine mese acquisterà 60 miliardi di obbligazioni. Tassi in discesa, Borse «distratte» dalla crisi greca
Read MoreUn fiume di denaro per rilanciare l’Europa tassi giù, aiuti all’export ecco la scommessa 0
Come funziona e quali effetti avrà il “Quantitative easing” della Banca centrale europea che parte oggi
Read MoreDraghi:“Acquisti bond da lunedì così la Bce aiuterà la ripresa Il governo greco rischia l’autogol”
Il presidente: “60 miliardi al mese fino a quando l’inflazione sarà vicina al 2% Prestiti ad Atene saliti a 100 miliardi, ma le loro parole creano volatilità”
Read MoreEurozone QE Re-Ignites Global Currency Wars
An Inter-Capitalist Fight. On January 22, 2015, European Central Bank chairman, Mario Draghi, planted a bomb in global financial markets
Read MoreViaggio nelle paure della Germania «Tassi troppo deboli, addio rigore»
Dopo la decisione della BCE di lanciare l’operazione di acquisto dei titoli degli Stati dell’eurozona per almeno 1.100 miliardi, la Germania è di cattivo umore
Read MorePadoan: le famiglie possono iniziare a spendere Ecco i conti per la garanzia di Banca d’Italia
Il ministro dell’Economia: sfrutteremo al meglio la finanza e metteremo in ordine il bilancio pubblico
Read MorePiketty: «Per salvare l’Unione Europea serve ben più di una banca centrale»
Ieri Mario Draghi ha provato a rilanciare la crescita del continente con un piano senza precedenti, ma Piketty non sembra convinto
Read MoreDraghi lancia il maxi-piano per la ripresa
La Bce avvierà gli acquisti di titoli al ritmo di 60 miliardi al mese. Il presidente: «Scelta unanime» Euro a 1,14, spread giù fino a 108. Il rischio sarà suddiviso: 20% a Francoforte, 80% agli istituti nazionali
Read MorePiù moneta in circolazione la rete dell’Eurotower contro la caduta dei prezzi 0
Che cos’è, come funziona e a che serve il “quantitative easing” I tassi dovrebbero scendere mentre il calo dell’euro aiuterà l’export
Read MoreDraghi, la ferita dei sospetti tedeschi «Mio padre mi insegnò il rigore»
BERLINO Il 22 gennaio, la Banca centrale europea diventerà maggiorenne. Ha poco meno di 17 anni — è nata il 1° giugno 1998 — ma sta per lasciare la famiglia dei tutori e diventare indipendente. Mario Draghi, il suo presidente,
Read More