Tag "riscaldamento climatico"
Back to homepageCOP22. Preoccupazione per le scelte Usa e per le lobby dei fossili
Dopo la sigla dell’Accordo di Parigi, entrato in vigore il 4 novembre, alla Cop22 di Marrakech spetta il compito di definirne le modalità di attuazione
Read MoreGestire il declino delle fonti fossili. E stop negazionismi
Emergenza clima. Accelerare la piena applicazione degli accordi firmati un anno fa a Parigi sulla riduzione delle emissioni nocive è il primo obiettivo della «Cop 22», che si è aperta ieri in Marocco
Read MoreMadre Terra soffoca, allarme dei meteorologi
Clima. L’Organizzazione mondiale dei meteorologi: CO2 a livelli mai visti, bisogna fare presto
Read MoreLa Camera ha ratificato il Cop 21
Ambiente. Sì all’unanimità, il testo adesso passa al Senato. Le nuove regole in vigore entro 30 giorni: le hanno già fatte proprie 72 paesi nel mondo
Read MoreGas serra, finalmente messi al bando i gas Hfc 0
L’accordo finalmente raggiunto a Kimbali in Ruanda nell’ambito del Protocollo di Montreal per la messa al bando degli HFC (idro-fluoro-carburi), completa il quadro dell’accordo di Parigi sul clima
Read MoreL’Europarlamento approva l’accordo sul clima
Gas a effetto serra. Il Trattato di Parigi sulla lotta al riscaldamento climatico potrà entrare in vigore entro l’anno, prima del previsto. L’Ue invia la ratifica all’Onu, dopo Cina, Usa e India
Read MoreAccordo di Parigi sul clima: ratifica Ue
Riscaldamento climatico. I ministri dell’Ambiente scelgono la via accelerata: ratifica Ue, voto all’Europarlamento e decisione formale del Consiglio. Senza aspettare i voti nazionali, che tardano ad arrivare
Read MoreLa giustizia climatica non può attendere
Intervista a Dorothee Häussermann. L’attivista tedesca spiega perché la disobbedienza civile è l’unica arma che abbiamo per fermare il consumo di combustibili fossili
Read MoreL’ardua strada della giustizia climatica
Ambiente. Alla Cop21 riconosciuta solo ufficiosamente la relazione tra clima e diritti umani
Read MoreClima, l’Europa firma ma è già ferma
Summit Onu. A poche ore dalla cerimonia ufficiale di New York in cui 170 Stati hanno ratificato l’accordo di Parigi per la riduzione dei gas serra, l’Europa ammette che i 28 paesi dell’Unione non hanno ancora stabilito politiche condivise per abbattere le sostanze inquinanti
Read MoreTetto a 1,5 gradi, rinnovabili e controlli ogni cinque anni così si fermano le emissioni
Per la prima volta paesi sviluppati ed emergenti hanno regole comuni contro il surriscaldamento. Verifiche al via già nel 2018
Read MoreIl clima val bene un’altra cerimonia
Onu. Oggi la firma a New York degli accordi di Parigi alla Cop21. 162 paesi si erano impegnati, 146 saranno presenti. Ma la strada è ancora lunga per l’entrata in vigore. Usa e Cina dovrebbero ratificare entro l’anno, mentre la Ue è in difficoltà.
Read MoreLiberiamo le energie
Autoproduzione da fonti rinnovabili. Una soluzione che crea benefici per famiglie, imprese, Comuni. Ma servono regole diverse e nuove idee
Read MoreDall’aereo alla lavastoviglie ecco come inquiniamo il pianeta
Un rapporto redatto da Bank of America Merrill Lynch suggerisce i metodi per contribuire a vincere la lotta al clima che cambia. A partire da semplici gesti della nostra vita quotidiana
Read MoreUn mondo dal respiro corto
Il vertice di Parigi senza certezze, solo polveri sottili. Ogni paese ora farà quanto vuole, si adatterà volontariamente. Questa è la « nuova strategia»
Read More«Le malattie sono in aumento Basta con le soluzioni tampone»
Walter Ricciardi (Istituto di sanità): salute a rischio, targhe alterne inutili
Read MoreDuello sullo smog, Grillo attacca Il governo ora convoca i sindaci
nell’autunno-inverno meno piovoso si moltiplicano le città assediate dallo smog che i sindaci combattono in ordine sparso. A Milano oggi e domani sarà blocco totale delle auto nella fascia oraria 10-16
Read MoreTrasporti su gomma e assenza di vento ecco perché le città stanno soffocando
I grandi responsabili della trappola smog sono due assenti: il vento e il trasporto pubblico
Read MoreIl bel tempo che ammazza il mondo
La febbre del pianeta è aumentato di quasi un grado in un anno, e l’Uk Met Office lancia l’allarme: il 2016 sarà l’anno più caldo della storia
Read MoreUn segnale a Big Oil ora le Borse sono pronte a spostare i soldi sull’energia pulita
L’obiettivo dei 2 gradi impone di lasciare sotto terra due terzi delle riserve. E 14mila miliardi volano verso “Big Green”
Read More