-
Tommaso Di Francesco * •
Nov 9, 19 •
230 Viste •
Internazionale, Storia & Memoria •
No Comments
Quanto avesse ragione Luigi Pintor sarebbe stato chiaro solo nel 1991, la stessa data della fine dell’Unione sovietica. Con la prima guerra occidentale all’Iraq e con il nuovo protagonismo della Nato a partire dai Balcani...
-
Rossana Rossanda * •
Apr 5, 19 •
595 Viste •
Lavoro, economia & finanza, Sindacato •
No Comments
L'intervista. Parla il neo-segretario generale della Cgil sulla presenza femminile e sulla incisività del femminismo che attraversa le piazze del mondo...
-
GUIDO CRAINZ, la Repubblica redazione •
Set 28, 15 •
1039 Viste •
Addii & Anniversari, Copertina •
No Comments
È STATO un alto testimone del Novecento, Pietro Ingrao, e al tempo stesso della storia del comunismo italiano...
-
Rossana Rossanda, sbilanciamoci.info redazione •
Gen 12, 15 •
2491 Viste •
Copertina, Guerre, Armi & Terrorismi, Internazionale •
No Comments
Le sole parole equilibrate nel diluvio di dichiarazioni di orrore e di angoscia anche della stampa italiana per l’assassinio dei disegnatori e del direttore di Charlie Hebdo le ha scritte Massimo Cacciari, riportando la questione alla sua dimensione...