Tag "sistema penale"
Back to homepageIn Italia polizia razzista, tra sbalordimenti e democrazia
I migranti, o i cittadini di origine migrante, sono sovra-esposti all’attenzione delle forze di polizia, per la loro marginalità sociale, per il loro aspetto, per la difficoltà a esprimersi in italiano
Read MoreHelsinki Hungarian Committee. «In Ungheria record di detenuti e condizioni critiche»
INTERVISTA. L’Helsinki Hungarian Committee è tra le principali Ong che monitorano in maniera indipendente le carceri magiare. Altro problema, sottolinea, è l’indipendenza dei giudici. «La riforma 2023? Effetti solo a lungo termine»
Read MoreCarcere. Il ritorno del fascismo
Il governo mantiene le promesse fatte in campagna elettorale ai sindacati di Polizia regalando un uso indiscriminato delle armi, la trasformazione del carcere in luogo dove i detenuti debbano camminare lungo le pareti e a testa bassa
Read MorePopulismo penale. La legge dura con i deboli, il ministro latita
Dopo anni di miraggi, fallimenti e di inganni dell’opinione pubblica, non è credibile una politica che si limita ai proclami sugli aumenti di pena e alle grida repressive
Read MoreReferendum, carcere e garantismo: le radici della crisi
Referendum sulla giustizia e referendum sulla cannabis. Dalle torsioni della Costituzione e dell’ordinamento emerge il quadro di un sistema penale e processuale sostanzialista e giustizialista e di un sistema penitenziario vendicativo
Read MoreArcheologia criminale. Le misure di sicurezza, un reperto da cancellare
Presentata a Firenze una ricerca sulle misure di sicurezza, dal titolo significativo di Archeologia criminale. Si è trattato di esplorare istituti arcaici, ma ancora utilizzati per gestire la cosiddetta “pericolosità sociale”
Read MoreL’eterno ritorno del teorema Foucault
La riscoperta (anche editoriale) del filosofo che più di ogni altro ha scavato nei meccanismi punitivi e seduttivi del potere
Read More