Tag "spesa sanitaria"
Back to homepageSanità, la spesa indirizzata sempre più verso i privati
La Ragioneria dello Stato analizza i conti. Fermi i redditi di medici e infermieri pubblici, volano gli incassi di Big Pharma. In rapida crescita anche le spese verso le strutture private non accreditate, salite del 15% in dodici mesi e passate da 3 a 7 miliardi di euro in sette anni
Read MoreLegge di bilancio. Sanità, smentito il ministro: i 3 miliardi non ci sono
Nel 2025 la spesa sanitaria salirà appena dello 0,04% del Pil: circa 8-900 milioni. Nino Cartabellotta, della Fondazione Gimbe: «Il ministero della Salute può ormai essere considerato senza portafoglio»
Read MoreLegge di bilancio: anticipo di imposte per 3,5 miliardi da banche, tagli ai ministeri
La manovra ha raccolto spiccioli anche dalle assicurazioni. Gli istituti di credito hanno accumulato 66 miliardi di euro lordi in 2 anni. Per ora salva la sanità ma tagli del 5% delle spese ai ministeri
Read MoreLa distruzione della sanità pubblica: in 4,5 milioni rinunciano a cure
Chi può permetterselo si arrangia da sé. È il dato che emerge con maggiore forza dal settimo rapporto sul servizio sanitario nazionale redatto dalla Fondazione Gimbe
Read MoreCrolla il rapporto spesa/PIL: «La Sanità verso il baratro»
La fondazione Gimbe: per il 2024/2026 investito meno di un terzo della crescita attesa. Mancano 70mila infermieri, 80mila operatori sociosanitari, 30mila medici ospedalieri, oltre 3mila medici di famiglia
Read MoreSalute. Il governo taglia due miliardi al servizio sanitario
Il Presidente Mattarella: «Patrimonio prezioso da difendere». Schlein (Pd): «Meloni smonta il diritto alla salute». Sorrentino (Fp Cgil): «L’esecutivo sta dando un colpo mortale al sistema delle cure»
Read MorePer la sanità pubblica due mobilitazioni: il 7 a Roma il 21 a Milano
La manifestazione nazionale della Cgil il 7 ottobre, ma anche quella regionale in Lombardia il 21 per difendere il servizio pubblico, depredato dai privati
Read MoreSanità. L’arrembaggio del settore privato che invade il pubblico
Senza fondi per il personale, la Campania integra i laboratori per ridurre le liste d’attesa. Il governatore De Luca: «A Roma c’è qualcuno che ha in testa l’idea delle assicurazioni private». Ospedali: in 16 regioni si fanno più prestazioni in intramoenia che istituzionali
Read MoreSanità pubblica definanziata, avanza la privatizzazione
Filippi (Fp Cgil): «È come stare in trincea, i posti letto sono così pochi che non si sa dove sistemare i pazienti». Pierino Di Silverio (Anaao Assomed): «Serve un progetto unitario che comprenda medicina territoriale e ospedaliera»
Read MoreRecovery plan: «I nuovi investimenti rischiano di finire all’industria bellica non alla Sanità»
Piano nazionale di ripresa e resilienza. La denuncia della Rete antimilitarista campana: «Dentro gli ampi obiettivi compaiono linee d’intervento dalla doppia ricaduta, civile e militare, o direttamente indirizzate alla filiera dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza»
Read MoreRapporto OCSE. La spesa sanitaria italiana è tra le più basse in Europa
«Health at a Glance: Europe 2018» posiziona l’Italia in basso alla classifica degli investimenti in salute. Basso anche il numero degli infermieri e in calo le aspettative di vita
Read MorePer 24 ore scioperano i medici per il contratto bloccato da 10 anni
Protesta. La ministra della Sanità Grillo: «Sono con voi». Sui fondi incontro tra Stato e regioni il prossimo 29 Novembre.
Read MoreCensis. Cresce la sanità privata, sempre più fragile quella pubblica
Rapporto Censis. Quaranta miliardi di spesa annuale, i più colpiti sono i redditi bassi. Per gli operai va via un’intera tredicesima: 1100 euro di cure familiari. Cittadini arrabbiati per le lunghe lista di attesa e le raccomandazioni
Read MoreSentenza della Consulta: incostituzionali i tagli lineari alla sanità
Sentenza. Il Veneto di Zaia vince ricorso alla Corte costituzionale sui 750 milioni di finanziamenti tolti alle Regioni. Anche Enrico Rossi, governatore della Toscana, festeggia e Marcon (ex Sel): «Fu una battaglia della sinistra»
Read MoreLa sanità diseguale, speranza di vita più bassa al Sud
La ricerca. Secondo l’Osservatorio Nazionale sulla Salute dell’università Cattolica sulle diseguaglianze pesano anche istruzione e residenza al Nord e al Sud
Read MoreCensis: 12 milioni di italiani rinunciano a curarsi, boom della sanità privata
Rapporto Censis. Presentato al Welfare Day 2017 la ricerca svela come nel 2016 ben 1,2 milioni di italiani in più non possano permettersi cure. I ricchi invece scelgono le strutture private, agevolate anche dal welfare aziendale
Read MoreSanità. Impoverimento del sistema pubblico. Allarme Cgil sulla rinuncia alle cure
Istat. Crollo della spesa sanitaria. Per la spesa publica Francia e Germania stanziano 4mila euro per abitante, l’Italia poco più di 2 mila
Read MoreRapporto Censis-Rbm: la Sanità non è più un diritto: 12 milioni rinunciano alle cure
Le conseguenze dei tagli le pagano i cittadini. Boom della spesa sanitaria privata: 35,2 miliardi di euro nel 2016. 7,8 milioni hanno dovuto utilizzare tutti i propri risparmi o indebitarsi con parenti, amici o con le banche
Read MoreAllarme Sanità nel 2019: fondi sotto la soglia del 6,4% del Pil
Fondazione Gimbe. La denuncia: il Def 2017 conferma il progressivo definanziamento del servizio sanitario nazionale
Read MoreSanità: i conti migliorano, le cure peggiorano
I dati del ministero. «Cinque regioni restano sotto la sufficienza», ma i governatori contestano la ministra Lorenzin
Read More