Tag "Texprint"
Back to homepageL’autunno si scalda, domani a Firenze per la sicurezza del lavoro e contro la repressione
L’Assemblea. Domani a Firenze convegno al Cpa. In Toscana sei morti in poche settimane mentre Rls e sindacalisti vengono colpiti
Read MoreAlla Texprint di Prato botte e arresti contro lo sciopero della fame operaio
Lotte Operaie. A Prato sgombero coatto di una decina di operai licenziati dalla Texprint, «colpevoli» di star chiedendo da mesi e mesi il rispetto del contratto collettivo nazionale di lavoro. Quattro operai fermati in questura e un sindacalista Si Cobas picchiato dalla polizia
Read MoreDopo l’omicidio di Adil Belakhdim, la logistica in piazza per i diritti di tutti
A Roma l’iniziativa organizzata dal Si Cobas. Migliaia di persone, slogan duri anche contro il governo. Tanti i lavoratori immigrati: chiedono di lottare contro il neoschiavismo. Il Mise pronto a un incontro
Read MoreLa giungla della logistica e i buchi neri del capitalismo
Logistica. Adil era il coordinatore novarese del Si Cobas, sindacato radicatissimo nel comparto ma spesso ignorato o marginalizzato ai tavoli negoziali, aveva 37 anni, due figli, e la dignità di chi non abdica ai propri diritti. È un anticipo di come questi padroni intendono la “ripartenza” e interpretano la fine del blocco dei licenziamenti
Read MoreLogistica. Adil, sindacalista ucciso mentre lottava per difendere i diritti dei facchini
Novara, sindacalista di base di 37 anni travolto e ucciso da un tir durante un presidio al centro direzionale della Lidl nel giorno dello sciopero. Era il coordinatore della sede di Novara del Si Cobas e membro del coordinamento nazionale. Generoso e tenace, lottava contro le ingiustizie
Read MoreLogistica. Altre botte agli operai in lotta alla Fedex, otto feriti dagli squadristi
Al presidio Si Cobas a Tavazzano (Lodi) un lavoratore resta a terra privo di coscienza. Ennesimo caso per rompere un picchetto. Orlando chiede chiarimenti al questore locale
Read MoreTessile, sfruttamento e sporchi affari nel distretto di Prato
Confermata dal Consiglio di Stato l’interdittiva antimafia per l’azienda che ha licenziato gli operai quando hanno chiesto il rispetto del contratto di lavoro. Chiusa un’altra pelletteria dove si lavorava anche 14 ore al giorno per tre euro l’ora, e scoperto un sistema illecito di smaltimento di 10mila tonnellate di scarti tessili
Read More