Tag "Unione europea"
Back to homepageSenza pace e senza giustizia
Il 20° Rapporto sui diritti globali, i processi di pace nel mondo, il potere delle lobby e delle corporation. Negli ultimi 20 anni il Pentagono ha speso 2,5 miliardi di dollari in lobbying, a Bruxelles 40mila lobbisti
Read MoreMarocco, controllo dei media e diritti umani calpestati
Dietro le quinte del “Maroccogate” anche le tecniche repressive utilizzate da Rabat per liberarsi di attivisti e giornalisti. La denuncia di Human Rights Watch
Read MoreNon solo Qatar. Unione Europea: la carica dei 40mila lobbisti
Per la legge sul clima della Ue chiamata Fit for 55, lo scorso anno, il presidente della Commissione ambiente Pascal Canfin parò di “tsunami di lobby” a favore dell’auto a benzina
Read MoreScandalo Qatar. In Unione europea e in Italia siamo tutti qatarini
La metà (47%) dei finanziamenti e degli investimenti infrastrutturali per i Mondiali di calcio in Qatar (200 miliardi in totale) è arrivata da banche, fondi pensione e compagnie assicurative europee
Read MoreUcraina. Su Zaporizhzhia missili russi, civili sotto le macerie
L’Europarlamento: «L’Ue si prepari a rispondere ad un attacco nucleare russo». Da Bruxelles nuove sanzioni. Caso Dugina, dopo le rivelazioni del New York Times (non smentite) resta la distanza tra Biden e Kiev
Read MoreUcraina, l’antefatto è la guerra del gas
Usa e Russia si accusano di avere fatto saltare le pipeline NordStream 1 e 2 C’è un’unica certezza: il cordone ombelicale che legava Mosca all’Europa sul gas ora è un relitto
Read MoreCovid. Vaccini, la Corte dei conti europea boccia von der Leyen
A pochi giorni dall’ultimo aggiornamento, in arrivo una nuova versione dei vaccini. Rischio caos e spreco di dosi. Dalla Corte dei conti Ue bacchettata alla Commissione: «ritardi negli appalti» e «negoziatori poco competenti»
Read MorePrice cap su petrolio e gas come arma da guerra
La necessità di fermare la corsa dei prezzi è reale. Ma nella strategia del price cap su petrolio e gas di Stati uniti, G7 e Unione europea c’è molto di più: c’è il tentativo di affibbiare alla Russia un colpo da Ko con un decisivo passo avanti sulla strada dell’escalation
Read MoreSenza gas russo l’Europa potrà reggere (forse) 50 giorni
I piani di risparmio non bastano, dagli stock solo il 25% del fabbisogno. Razionamenti vicini. Con il caro-energia la recessione è alle porte. Le previsioni sono nere per l’industria
Read MoreLa siccità in Europa mette (anche) a rischio imprese e commerci
Fiumi e laghi inariditi bloccano la navigazione. Con gravi conseguenze economiche. Per l’Osservatorio Ue nel 45% del continente è alto il livello di attenzione, per il 15% è già allarme rosso
Read MoreIl carbone pronto a ripartire anche in Italia
Nel giorno in cui il regolamento dell’Unione Europea per la riduzione dei consumi di gas è entrato in vigore, anche in Italia si prospetta un aumento della produzione di carbone. E Salvini rilancia l’energia nucleare
Read MoreL’Europa frena l’Italia sulle auto fossili: dal 2035 stop alla produzione
È la decisione del vertice dei ministri dell’ambiente. Cingolani voleva posticiparla al 2040. Il Consiglio ha anche deciso di aumentare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 per le nuove auto e i nuovi furgoni entro il 2030
Read MoreMedici senza frontiere: «Canali legali per far uscire i migranti dalla Libia»
Nell’ultimo rapporto l’Ong critica i paesi dell’Unione europea e le agenzie delle Nazioni unite. Il nodo gordiano resta il rapporto tra l’intervento umanitario e le politiche securitarie
Read MoreCRISI UCRAÌNA. La cortina di ferro è diventata gabbia d’acciaio
Non c’è dubbio che la giornata di giovedì 16 giugno sia stata «storica», tutti hanno così definito la visita dei tre leader europei che ha spianato la strada alla candidatura dell’Ucraina all’ingresso nell’Unione europea
Read MoreLa guerra e le armi. Il dilemma del secolo per l’Europa
Il Pentagono ieri ha ospitato i vertici delle otto maggiori aziende di armi statunitensi per valutare la capacità industriale di soddisfare il fabbisogno di armamenti dell’Ucraina
Read MoreUcraina. Una piccola Europa in una «grande» Nato, sullo sfondo la Cina
Scenari. L’unica europea ad avere ascolto sia da Washington che da Mosca (e Kiev) era Angela Merkel. I tempi di questa crisi sono stati scanditi da Putin e da Biden sul suo passo d’addio
Read MoreUcraina. L’Unione Europea deve essere mediatrice di pace, non attore di guerra
Riflessioni. La proposta di inviare armi all’Ucraina nasce dal lungo vuoto diplomatico. E inviarle è alternativo a ogni tentativo di fermare la guerra con un negoziato. O si fa una cosa o si fa l’altra
Read MoreEuropa. Serve un movimento per fermare la guerra di Putin, e la Nato
Crisi ucraina. L’Ue è stata incapace di fermare l’espansione della Nato, mentre negli Usa commentatori sia liberal che conservatori sapevano che avrebbe portato al conflitto con la Russia
Read MoreProfughi ucraini. La UE trova a fatica un accordo per la protezione temporanea
Risultato a rischio fino all’ultimo per l’opposizione di Visegrad ai cittadini dei paesi terzi. E’ l’ennesima vittoria del blocco di paesi da sempre favorevoli a una linea dura nei confronti dei migranti, anche se fuggono da situazioni di guerra
Read MoreNicola Fratoianni: «Grave errore inviare armi. L’Europa usi la diplomazia»
Intervista. Il segretario di Si: «Dal governo non ci divide la netta condanna dell’aggressione russa, ma riteniamo che il popolo ucraino si aiuti più efficacemente se l’Europa mantiene la sua terzietà»
Read More