Tag "verdi"
Back to homepageIn Francia la sinistra si unisce, accordo tra Mélenchon e Verdi
Nupes è la novità della politica francese in vista delle legislative del 12 e 19 giugno. Comunisti vicini al sì, difficile la trattativa con il Partito socialista che teme di scomparire
Read MoreElezioni tedesche. Olaf Scholz in attesa del semaforo Verde
Il candidato cancelliere dell’Spd orientato a una coalizione a tre con Grünen e liberali. I due partiti sono già pronti ad aprire il dialogo. Con Armin Laschet il peggior risultato della storia dei democristiani e nell’Union scatta il processo. La Linke (4,9%) non supera la soglia, ma entra comunque in Parlamento
Read MoreVoto comunale a Vienna: crolla la xenofoba Fpoe, vincono i socialdemocratici 0
Austria. Successo della Spoe di Michael Ludwig che con il 42% si riconferma nella sua roccaforte. Bene anche i Verdi, alleati al governo cittadino, saliti dall’11,8 al 14%
Read MoreFrancia. Jean Castex presenta il suo governo, un ministero ai Verdi 0
Barbara Pompili all’Ambiente. Castaner sostituito all’Interno dall’ex ministro del Bilancio
Read MoreFrancia, ecologia «en marche». Referendum per la svolta verde 0
Secondo turno. Successo del partito ambientalista alle municipali di domenica. Ma è astensione record. Macron risponde ai 150 cittadini della Convenzione per il clima. E promette 15 miliardi
Read MoreTsunami anti-sovranista in Svizzera, dove avanza il Verde
Elezioni. Exploit senza precedenti degli ecologisti di sinistra. Cala la destra anti-Ue e anti-immigrati
Read MoreVoto in Austria. Kurz in testa, il ritorno dei Verdi nelle urne d’Austria
Oggi al voto. Il premier uscente sicuro di vincere, ma tutto resta aperto per la coalizione di governo
Read MoreVoto in Germania, sempre più nero il «profondo est»
Germania. Elezioni in Sassonia e Brandeburgo: Afd non sfonda ma avanza La Linke perde il ruolo di partito popolare nei Laender della ex Rdt
Read MoreEuropa. Von der Leyen presidente a difesa dello «status quo»
Il No dei Verdi europei nel discorso di Philippe Lamberts . Troppa distanza tra le parole e le proposte concrete
Read MoreTrasporto pubblico: viaggiare a Berlino costerà solo un euro al giorno
Non è il biglietto gratuito immaginato dalla coalizione rosso-verde, ma è «una svolta epocale». 100 milioni in due anni di mancati incassi. Ma il sindaco Müller insiste. È un investimento in antitesi alle grandi opere in città
Read MoreGermania. Grünen secondo partito, Spd in caduta libera
Germania. Affluenza al 60%, è la più alta dalla riunificazione nel 1990. Merkel cala di 7 punti, ma la Cdu è prima. Socialdemocratici al 15,5%, superati anche a Brema. Linke-liberali: testa a testa al 5,5%
Read MoreSul Parlamento europeo un onda verde con 71 seggi
Europee. Ppe primo gruppo, ma l’alleanza con S&D non basta. Agli ecologisti 71 seggi. L’estrema destra conterà meno di quanto dicono i dati
Read MoreElezioni in Baviera. I partiti tradizionali travolti da una frana
Germania. La lunga crisi dei tradizionali partiti di massa nella Repubblica federale premia gli ecologisti, una formazione composita e sfaccettata il cui successo è il segnale di una lenta metamorfosi
Read MoreAustria. Fermata la destra, vince il verde Van der Bellen
Austria. L’ex capogruppo ha vinto col 53, 3% dei voti, mentre Norbert Hofer si è fermato al 46%. Fpoe incredula ha riconosciuto la propria sconfitta
Read MoreUn nuovo municipalismo salverà l’Europa
Laboratorio Berlino. Ci sono tutte le condizioni per fare dell’inedita maggioranza di sinistra (Spd+Linke+Verdi), che si appresta a governare la città, un vero e proprio cantiere d’innovazione politica
Read More“ Ikea ha eluso un miliardo di tasse in Europa ”
Un rapporto degli eurodeputati Verdi ricostruisce le acrobazie fiscali del colosso. La replica: paghiamo il dovuto
Read MoreTutti in piazza per la sostenibilità L’ambientalismo sopravvissuto ai Verdi
Luigi Manconi, già portavoce dei Verdi : noi abbiamo fallito, ma nei cortei c’è tanta incoerenza
Read MoreSinistra e ambientalismo per una nuova agenda politica
Abbiamo chiesto ad alcuni protagonisti italiani della sinistra, dell’ambientalismo, dei movimenti, di misurarsi con un orizzonte e con le possibilità di un lavoro comune. È emersa la necessità di un’altra politica capace di costruire un’alternativa
Read More