Tag "war on drugs"
Back to homepageGoverno Meloni. Le droghe e la guerra di Mantovano, ultimo giapponese
Le associazioni sono pronte al referendum per dire «basta al carcere» e chiedono al governo di rendere utilizzabile la piattaforma per la raccolta digitale delle firme che da due anni è bloccata
Read MorePolitiche sulle droghe e diritti umani, il quadro globale e gli sviluppi
Un nuovo tassello si è aggiunto alla ‘lenta marcia’ delle agenzie ONU sui diritti verso una prospettiva globale di riforma. Il 4 aprile 2023 lo Human Rights Council ha adottato una risoluzione su diritti umani e politiche delle droghe che appare promettente
Read MoreJoe Biden scarcera la marijuana negli Stati Uniti
Un’amnistia pre-elettorale che accende lo scontro politico: «Nessuno dovrebbe rimanere in carcere per il solo uso o la detenzione di cannabis, parliamo di qualcosa che è già legale in molti stati Usa»
Read MoreDroghe e riduzione del danno, operatori e associazioni denunciano
Sabato 25, alla vigilia della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illegale di droga del 26 giugno, alle 18 a Milano, al Circolo Famigliare di Unità Proletaria di viale Monza 140 si presenta Droghe e diritti umani, il secondo Quaderno dei Diritti Globali
Read MoreDROGHE: UNA QUESTIONE DI DIRITTI UMANI. SABATO 25 GIUGNO A MILANO
Sabato 25 giugno, a Milano, alla vigilia della della Giornale mondiale sulle droghe indetta dalle Nazioni Unite, se ne parlerà da una prospettiva forse insolita ma molto pertinente: quella dei diritti umani. Diritti che la “war on drugs” viola quotidianamente in tutto il mondo
Read MoreXII Libro Bianco sulle Droghe. La pandemia non ha fermato la repressione
Dalla Guerra dei trent’anni iniziata nel 1990, con la legge Iervolino-Vassalli voluta caparbiamente da Bettino Craxi, alla tragedia della pandemia e dei suoi effetti sul carcere, tra emergenza sanitaria e ideologia securitaria. Domani a mezzogiorno presenteremo alla Camera dei Deputati il dodicesimo Libro Bianco
Read MoreSanPa. Where did we leave off? Where are we now?
In Italy the documentary on San Patrignano community has started a wide debate on drugs. A lot has changed from the ’80’s and ’90’s: the fight for de-crimininalization of drug use has won support, harm reduction is now part of the public drug policies
Read MoreNegli USA la «War On Drugs» perde colpi, depenalizzata la cannabis
Stati Uniti. Via libera dalla Camera dei Rappresentanti di Washington alla depenalizzazione della marijuana a livello federale. Dopo i referendum e anche se il Senato non farà lo stesso, svolta di enorme valore simbolico
Read MoreForum Droghe compie 25 anni. La politica come passione
Nel 1995 il Forum Droghe avviava la sua battaglia per una politica alternativa alla legge Jervolino-Vassalli. In questi anni si sono moltiplicate le realtà che lavorano per politiche diverse, dando vita a una molteplicità di luoghi e ambiti
Read MoreDroghe, 30 anni dopo si riparte dal basso
La legge sulle droghe compie 30 anni e presenta un bilancio fallimentare. Il governo latita e da un decennio non svolge la Conferenza di indirizzo prevista per legge. Le associazioni e comunità si autoconvocano il 31 gennaio a Milano
Read MoreIl Rapporto mondiale sulle droghe: aumentano consumi e morti
Circa 271 milioni di persone, pari al 5,5% della popolazione globale tra i 15 e i 64 anni, ha fatto uso di droghe nell’anno precedente. Il dato è simile alle stime del 2016; se però lo si confronta con quello del 2009 si nota un aumento del 30%
Read MoreLa guerra dei trent’anni alla droga, oggi si presenta il Decimo Libro Bianco
I dati che saranno presentati oggi alla Camera confermano l’aumento degli ingressi e le presenze in carcere sia per detenzione sia di soggetti classificati come tossicodipendenti
Read MoreLavoro gratuito e pena aggiuntiva
La notizia di oggi è che Amazon aprirà due “poli di servizio” in altrettante carceri italiane (Torino e Roma-Rebibbia)
Read MoreLa cocaina dilaga ma non sveglia i governi riuniti dall’Onu a Vienna
Commission on Narcotic Drugs. I governi perseverano con vecchie politiche proibizioniste sulle droghe. Amsterdam e Bristol al top della classifica stilata analizzando le acque reflue
Read MoreA Vienna l’Onu discute di droghe il 14-15 marzo, il governo snobba la società civile
Le associazioni hanno scritto al governo in vista dell’appuntamento internazionale del 14 e 15 marzo, a Vienna. Ma, a tutt’oggi non c’è stata alcuna risposta
Read MoreDroghe, il Ministro della Famiglia Lorenzo Fontana ci riporta alla preistoria
Perfino il tema della legalizzazione non è più un tabù, per la cannabis è una realtà ormai in diverse parti del mondo: dall’Uruguay al Canada, che ha definitivamente approvato la regolamentazione legale della cannabis il mese scorso
Read MoreVienna 2019. La società civile in campo
Vienna 2019, l’appuntamento Onu sulla politica globale delle droghe si avvicina a grandi passi
Read MoreRiduzione del danno. Stanze del consumo, è l’ora di Baltimora
Con le Sif (Supervised Injection Facilities) la città individua il servizio che può dare un contributo a ridurre, insieme, overdose e altri danni correlati all’uso iniettivo, e avvia un dibattito
Read MoreCannabis: tra Trudeau e Trump, dove sta l’Italia?
Vedremo se l’Italia sceglierà il campo liberale (sulle droghe ma anche sull’immigrazione) del leader canadese o quello militare e proibizionista del tycoon americano
Read MoreMarijuana legale, la svolta possibile degli States
La California dice sì alla marijuana per uso ricreativo: maggiorenni potranno avere fino a 6 piante
Read More