Tag "war on drugs"
Back to homepageMarijuana legale, la svolta possibile degli States
La California dice sì alla marijuana per uso ricreativo: maggiorenni potranno avere fino a 6 piante
Read MoreUsa, stop al business delle prigioni private
Mentre nelle carceri USA parte il più grane sciopero mai avvenuto dei detenuti contro lo sfruttamento lavorativo nelle prigioni, Obama annuncia la chiusura della carceri private. In Italia si comincia finalmente a discutere dell’abolizione dell’ergastolo ostativo
Read MoreObama: «Stop alle prigioni private»
Stati uniti. Obama ha annunciato la riduzione e poi la definitiva sospensione del «business detentivo»
Read MoreÈ ora di parlare seriamente di legalizzazione della cannabis in Italia
Novemila persone accusate di possesso e spaccio di cannabis, su diciottomila giudicate colpevoli per crimini legati alla droga, su cinquantaquattromila detenuti nel 2014
Read MoreArmistizio sulla droga, l’Onu è pronto? 0
La Ungass dell’aprile scorso si è aperta con l’adozione della dichiarazione di chiusura, un forzatura procedurale che dimostra la frattura tra approcci nazionali e regionali e la scomparsa di un comune sentire
Read MoreA New York archiviata la «war on drugs»
L’approdo politico di Ungass 2016 l’ha riassunto il Segretario di Stato statunitense, William Brownfield: riformare le politiche all’interno della «flessibilità» delle Convenzioni, ridimensionare l’approccio penale, puntando sui reati violenti di traffico e tralasciando i reati minori non violenti e il consumo, cui si addice l’intervento sanitario, non la risposta carceraria
Read MoreUno sguardo ad UNGASS 2016 dal cono sud di America Latina
UNGASS 2016. Breve storia sulla costruzione recente di un immaginario egemonico sulle droghe
Read MoreUngass 2016: what’s at stake?
Interview to Marie Nougier, coordinator of Civil Society Forum on Drugs (CSF) UNGASS working group and senior researcher and responsible for communications and publications of IDPC – International Drug Policy Consortium
Read MoreDroghe a scuola, educare e non punire
Tutta Italia è stata teatro di perquisizioni e controlli dentro le aule scolastiche. E’ l’eredità della legge Fini-Giovanardi che ha lasciato pesanti eredità culturali
Read MoreAl liceo Virgilio la protesta degli studenti contro il proibizionismo
Roma. Interrogazione parlamentare di Sinistra Italiana sull’irruzione dei carabinieri e l’arresto di uno studente per spaccio di una canna. E spunta un corso anti-droga organizzato da una fondazione di Scientology
Read MoreGlobal Rights. UNGASS, è tempo di fermare la guerra alla droga
Dal 19 al 21 aprile 2016 l’ONU tiene a New York una sessione speciale sulle droghe dell’Assemblea Generale (UNGASS)
Read MoreUNGASS 2016: cosa c’è in gioco? Intervista a Peter Sarosi
UNGASS 2016 non sarà un punto di svolta, dice il direttore direttore di Rights Reporter Foundation, Peter Sarosi, a Global Rights. «Ma è vero che la società civile è più forte e questo è positivo. La riforma non verrà dall’ONU, la riforma è guidata dalle politiche locali e nazionali»
Read MoreDroga, la scienza di regime depone le armi
Pare di intravedere una cauta apertura degli scienziati del governo americano a una diversa politica. Compresa una presa di distanza dalla demonizzazione del consumo moderato di cannabis
Read MoreObama all’attacco della «deriva punitiva»
Stati uniti. Provvedimenti per mitigare gli effetti del carcere
Read MoreWomen’s Declaration Calling for Global Drug Policies that Support Women, Children, and Families
On the occasion of the UN General Assembly Special Session (UNGASS) on Drugs, organizations from around the world working toward gender equality call on the international community to end punitive drug policies that threaten the rights, health, and wellbeing of women, children, and families
Read MoreIn ricordo di Nils Christie
Nils Christie. Il ricordo del giurista norvegese (1928-2015), padre dell’abolizionismo penale
Read MoreLa drug policy che funziona
Nel 2011 il rapporto della Global Commission on Drug Policy, denunciando i fallimenti della War on Drugs, analizzando i disastri di questa guerra, fece tremare i palazzi proibizionisti nazionali e planetari
Read MoreDroga: la politica tace, parla la Corte
La coltivazione di cannabis destinata all’uso personale non costituisce reato. Lo ha chiaramente motivato la Corte di cassazione con una sentenza depositata il 29 luglio scorso
Read MoreLotta alla Droga, non solo Repressione. l’Idea di Soros Contro il Proibizionismo
Soros è in prima linea perché con la sua Open society foundations si occupa anche di tossicodipendenti
Read MoreIl trip di Giovanardi ricomincia dal senato 0
Stupefacente. L’esponente del Ncd Giovanardi relatore del testo sulle droghe. Un solo obiettivo: riportare, nel ddl di conversione del decreto Lorenzin, la marijuana alla stregua delle droghe pensanti
Read More