Tag "WTO"
Back to homepagePandemia. I senatori liberal a Biden: sosteniamo l’appello di India e Sudafrica
Stati Uniti. Al 60% degli elettori statunitensi piace l’idea lanciata da Bernie Sanders
Read MorePandemia. Oxfam Italia: «Da questa situazione si esce con lo stop ai brevetti»
Sara Albiani, responsabile salute globale di Oxfam Italia. Anche l’India ha sospeso tutte le esportazioni per soddisfare il fabbisogno interno di vaccini, «questa storia sta cominciando ad assumere i contorni di una guerra, ma bisogna capire che la vittoria di uno solo significherebbe la sconfitta di tutti»
Read More«Sospensione dei brevetti, l’Europa è totalmente opaca e sbaglia strategia»
Intervista a Ugo Pagano (Forum Disuguaglianze). Il professore di Siena: nel voto hanno vinto le pressioni delle aziende farmaceutiche. A livello globale però l’occidente sta perdendo: «Troppi segreti industriali e pochi stabilimenti: Cina e Russia dominano».
Read MorePandemia. O i brevetti o la vita: deroga ai brevetti per vaccinare tutti
Il Governo italiano sostenga, presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), la proposta di India e Sudafrica di esentare dal brevetto i prodotti utilizzati per combattere la pandemia da Covid-19 e in particolare i vaccini
Read MoreManon Aubry: «La Commissione si è piegata alle aziende farmaceutiche»
«La logica di mercato e di libero scambio ha prevalso. Il problema di fondo è che la salute non è considerata un bene comune, ma un prodotto come un altro sul mercato», l’eurodeputata del Gue spiega le ragioni del suo duro intervento a Bruxelles, «La sola strada possibile è togliere la proprietà intellettuale sui brevetti»
Read MoreVaccini: WTO, i paesi ricchi chiudono ai «brevetti leggeri». Appello delle ong
Bocciata al Wto la proposta di India e Sudafrica. Secondo l’analisi della People’s vaccine alliance, i tre più grandi gruppi farmaceutici del pianeta (Pfizer/BioNTech, Moderna e AstraZeneca) produrranno dosi solo per l’1.5% della popolazione mondiale
Read MoreSeattle, 20 anni dopo. Qual è il Green new deal che ci serve
La proposta Onu illustrata il 3 dicembre a Roma dall’economista Jeronim Capaldo. L’iniziativa di Kyoto Club, Fairwatch, dell’Associazione delle Ong italiane, Fond. Di Vittorio
Read MoreDazi amari dagli Usa contro l’Europa
Il caso Airbus. Il Wto riconosce a Washington la possibilità di imporre diritti doganali sui prodotti dell’Ue fino a 7,5 miliardi di dollari. Un record
Read MoreJuncker incontra Trump, le guerre commerciali e i rischi di conflitto con l’Iran
Il presidente della Commissione Ue incontra quello statunitense a Washington. La Ue cerca di evitare che lo scontro commerciale si inasprisca
Read MoreCina-Stati Uniti, parte la guerra dei dazi che frenerà il mondo
Al via le nuove tariffe sull’import da Pechino L’ambasciatore Usa a Berlino propone all’Ue una tregua sulle auto
Read MoreLa guerra commerciale di Trump
Dogane. Entrano in vigore gli aumenti delle tariffe doganali su acciaio e alluminio. Denuncia Ue alla Wto. Le contromisure in vigore dal 17 giugno
Read MoreGuerra commerciale globale di Trump: «Dazi anche all’Europa»
Tariffe sulle importazioni di acciaio e alluminio. Juncker annuncia la controffensiva. Bruxelles si appellerà al Wto e mette nel mirino beni simbolo come bourbon e jeans
Read MoreGuerra commerciale. Dalla Cina dazi per 50 miliardi contro Trump
Nuove sanzioni al 25% per 106 prodotti: ci sono anche auto e soia Pechino chiede intervento del Wto contro «il protezionismo Usa»
Read MoreLa diplomazia dei dazi e le guerre commerciali
Guerre commerciali. Il precario equilibrio Usa-Cina giocato sul filo rischioso della guerra commerciale. E si muove anche sul fronte militare di fronte all’aumento di spese nel bilancio cinese
Read MoreL’Europa si prepara a reagire ai Dazi Usa su acciaio e alluminio
Commercio mondiale . Prima lista (generica) di Bruxelles su eventuali ritorsioni contro il protezionismo statunitense
Read MoreDalla alla conferenza della Wto. Il tonno rosso e gli altri sfruttati
Il summit. Una nostra inviata alla conferenza della Wto a Buenos Aires. Dove si combatte la battaglia tra il liberismo nella pesca e i protettori dell’ecosistema
Read MoreWto, vertice in Argentina off limits per le ong internazionali
Il summit dal 10 al 13 dicembre. Dietro la decisione del governo argentino il timore di manifestazioni contro il summit
Read MoreMonica Di Sisto: Il TTIP e i pirati del mercato globale
Intervista a Monica Di Sisto, a cura di Alberto Zoratti, dal 14° Rapporto sui diritti globali
Read More1999-2001 Gli anni ruggenti
Nel 1999 debuttano i summit sul mercato unico e i suoi contestatori, due anni dopo con l’arrivo di Pechino il processo sembra irreversibile
Read MoreSi è rotta la globalizzazione
Vent’anni fa era il modello unico, irreversibile. Ma oggi il commercio non cresce più, tornano le barriere e persino il web muta la sua natura aperta Un cambiamento che trasforma l’intero sistema di sviluppo mondiale
Read More