Tag "Yilmaz Orkan"
Back to homepageIl crimine del silenzio e la lezione del Rojava
L’esperienza del Rojava costituisce un prezioso esempio per il futuro della democrazia non solo in Siria ma in tutto il mondo, mentre il processo di pace con la Turchia voluto dal leader kurdo Ocalan costituisce l’unico segnale in controtendenza di fronte alle spinte belliciste di Israele e dei suoi alleati occidentali
Read MoreLe violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa. La registrazione
Le violazioni dei diritti umani in Turchia e il silenzio dell’Europa. Per la libertà di Abdullah Ocalan e di tutti i prigionieri politici per i diritti del popolo curdo all’autodeterminazione
Read MoreIl 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan
Il 15 febbraio a Milano iniziativa per la libertà di Abdullah Öcalan. Dal marzo 2000 né i famigliari né i suoi legali hanno più potuto incontrarlo. Il resoconto di una delegazione internazionale recatasi in Turchia
Read MoreDa Venezia un percorso su processi di pace e diritti globali
Nell’incontro sui processi di pace nel mondo di Venezia, una ricognizione su ciò che si muove in diversi paesi e la volontà di andare avanti per creare reti, sinergie, incontro e nuovi appuntamenti
Read MoreLa protesta curda risveglia Parigi: «Ci vendicheremo con la rivoluzione»
A tre giorni dall’attacco, la storia del centro “Ahmet Kaya” e delle tre vittime. L’attentatore William K., in custodia, inizia a parlare. E la Turchia convoca l’ambasciatore francese: «Fate propaganda al Pkk»
Read MoreKurdistan. «Ocalan libero, un altro Medio Oriente è possibile»
Intervista a Yilmaz Orkan (Uiki) in vista dei 22 anni dalla cattura del fondatore del Pkk: «Sarebbe una vittoria per i progressisti della regione e condurrebbe a una nuova convivenza tra popoli. La sua prigionia è sintomo dell’autoritarismo, in Turchia ma non solo»
Read MoreMigliaia manifestano in Italia contro l’annessione israeliana: «La Palestina non è più in vendita»
Presidi in 18 città organizzati dalle comunità palestinesi d’Italia. A Roma tantissimi giovani, i partiti della sinistra, la comunità curda, ebrei italiani, l’Anpi
Read MoreWorld Kobane Day. Un ponte con il Rojava, a Roma 20mila in marcia con i curdi
Cittadini, centri sociali, sindacati, partiti contro l’invasione turca. Schedati i manifestanti in bus. «La rivoluzione va difesa»
Read More