Posts From redazione
Back to homepageAlitalia: 2.668 licenziamenti ma la vertenza continua
I commissari che hanno venduto a Ita per un euro cercano di chiudere la liquidazione. Nonostante il decreto blitz del governo, i giudici stanno reintegrando i lavoratori
Read MoreGaza. Israele continua il massacro, palestinesi senza più via di fuga
Centinaia di morti palestinesi da quanto è saltata la tregua, secondo fonti governative nella Striscia.
Read MoreLa COP28 già tradita: «Clima, triplicare il nucleare»
Stati uniti, Francia e altri 20 paesi lanciano l’appello «contro il riscaldamento globale». L’inviato per il clima statunitense Kerry: «La scienza e la realtà dei fatti ci dicono che non si può arrivare ad emissioni nette zero senza nucleare»
Read MoreIsraele conosceva da un anno il piano di attacco di Hamas
Mancava solo la data, ma le informazioni erano tutte lì: localizzazione e numero dei soldati dislocati a sud, procedure di azione, strumenti. Il mega sistema di sorveglianza non ha fallito, ha svelato la vera idea di «sicurezza».
Read MoreGaza. Finita la tregua, riprende l’inferno: centinaia di raid, 178 uccisi
Tregua finita, bombardamenti senza sosta nel sud. Spari sulle bandiere bianche. Israele vuole una zona cuscinetto. Bombe e missili caduti a pochi metri da scuole e altre strutture pubbliche dove si trovano migliaia di sfollati
Read MoreC’era una volta Gaza. Netanyahu ricomincia con distruzioni e stragi
Deve finire presto, con un cessate il fuoco permanente, ma i nostri governi qui in Italia e in Europa (e tanto meno gli Usa) non hanno il coraggio di chiederlo. Il governo israeliano da oltre un anno sapeva dei piani di Hamas nei dettagli
Read MoreGerusalemme. Attacco di Hamas, a Gaza la tregua è in bilico
Hamas rivendica l’uccisione di tre israeliani, tra cui Elimelech Wasserman, giudice di una corte rabbinica. Destra alla carica. Itamar Ben Gvir: dovremmo parlare ad Hamas solo attraverso il mirino delle armi
Read MoreJ’Accuse”, di Francesca Albanese. Un soffio di ragione invece delle armi
È questa settimana il libreria “J’Accuse”, un libro di Francesca Albanese – relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati – in conversazione con Christian Elia
Read MoreHenry Kissinger è infine morto, ma il Cile piange ancora
Se qualcuno piange la scomparsa di Henry Kissinger, di sicuro non sono i popoli latinoamericani, dato il suo ruolo nel golpe contro Salvador Allende in Cile e nella dittatura di Videla in Argentina, con l’Operazione Condor
Read MoreTorino, capitale della repressione: 9 denunce per protesta contro l’industria bellica
Attivisti di Extinction Rebellion si calano con le corde dal palazzo dove si svolge l’«Aerospace and Defence Meeting»: denunce e fogli di via. Grimaldi (Si): risposta sproporzionata, sempre più difficile manifestare in questa città
Read MoreCOP28. Tra scandali, defezioni e lobbisti il vertice di Dubai parte male
Pesano l’assenza a sorpresa di Biden e la defezione annunciata di Xi, il presidente Al Jaber a capo delle compagnia petrolifera emiratina. I paesi conservatori non vogliono che nella risoluzione finale si menzionino i combustibili fossili
Read MoreNecro-capitalismo. Per Bifo «l’unica strategia è la diserzione»
Il filosofo Franco Berardi «Bifo» ha progettato una scuola di sopravvivenza alla crisi planetaria, che si è riunita sull’isola croata di Vis. «Il collasso climatico è sotto gli occhi di tutti ma il profitto non si ferma, rendiamoci autonomi»
Read MoreUcraina. Avvelenata la moglie del capo 007 di Kiev
Marianna Budanova è in ospedale ma non in pericolo di vita. Il Cremlino è il principale indiziato, ma c’è chi guarda in casa. Vertici ucraini divisi in due: da una parte Budanov e Zelensky, dall’altra il comandante delle forze armate Zaluzhny
Read MoreGaza. Picchiati e affamati, cinque uccisi: il racconto dei prigionieri palestinesi
«Dopo il 7 ottobre maltrattamenti indescrivibili». Cibo da dividere, coperte confiscate, visite sospese e decessi. In quattro giorni 150 liberazioni e 133 nuovi arresti: le carceri non si svuotano mai
Read MoreArmamenti. Miliardi «a grappolo» sul business insanguinato della guerra
IL RAPPORTO DI RECOMMON. Tra finanziamenti e investimenti, dal 2016 a oggi Intesa Sanpaolo ha destinato al settore delle armi 2,135 miliardi di dollari. Fiore all’occhiello del suo portafoglio, Leonardo Spa
Read MoreLo storico israeliano Pappé: «Deriva messianica, il sionismo verso la sua fine»
Intervista allo storico israeliano: «I processi di decolonizzazione sono dolorosi per il colonizzatore: perderà terre e privilegi e vedrà stravolte leggi, istituzioni e distribuzione delle risorse. Sono processi inevitabili»
Read MoreGaza. Dopo i rilasci di ostaggi, altre 48 ore di pausa umanitaria
Al tramonto l’annuncio, tregua fino giovedì mattina. Israele ottiene nuove liberazioni di ostaggi. Il popolo di Gaza respira. Ma Nord la popolazione è in ginocchio
Read MoreMilano. Botte in questura a un ventenne tunisino, otto agenti indagati
Schiaffi, pugni, calci e testa sbattuta contro il muro. Una segnalazione dall’interno della questura di via Montebello ha fatto partire l’inchiesta. Il ragazzo poi trasferito nel Cpr di Gradisca
Read MoreContro il patriarcato. Atti di resistenza dalla Turchia all’America latina
Manifestanti fermate a piazza Taksim, a Istanbul. Manifestazioni anche in tutta Europa. Le cifre dell’Osservatorio sull’uguaglianza di genere dell’America Latina e dei Caraibi: 4.050 donne uccise nel 2022
Read MoreL’Italia in piazza contro il patriarcato nel nome di Giulia
Non solo panchine e scarpette rosse. A Milano in corteo oltre 30mila. A Torino un falò e la lettura dei nomi delle uccise: «Per Giulia e tutte queste donne non facciamo un minuto di silenzio ma bruciamo tutto»
Read More