INTERNAZIONALE
Back to homepageNazioni Unite. Il segretario generale Guterres: cambiare o morire
Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema»
Read MoreAllarme del Pentagono: armi per Kiev allo sbaraglio
Il rapporto: sorveglianza inadeguata. «Un’ondata di armamenti pesanti inonderà il mercato internazionale»
Read MoreONU. Zelensky e la catastrofe climatica protagonisti all’Assemblea
La78esima Assemblea Generale dell’Onu ha aperto i lavori senza poter ignorare che il mondo sta registrando una serie di gravi crisi. Guterres: «Il mondo è cambiato, le nostre istituzioni no»
Read MoreUcraina. Se continua questa guerra tutti quanti andiam per terra
Alla vigilia della Giornata internazionale della pace del 21 settembre, la Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace lancia un nuovo accorato appello all’impegno per fermare la guerra in Ucraina
Read MoreG77+Cina. Nel vertice a Cuba il Sud globale alza la voce
Il documento finale del vertice: clima da governare, economia più giusta e gap tecnologico da colmare. I paesi in via di sviluppo sperano di trarre benefici da un ordine del mondo multipolare
Read MoreIl golpe migrante di Niamey
Le frontiere, le culture e le identità si spostano grazie a persone, storie e progetti di vita che sfidano in permanenza l’ordine (o il disordine) stabilito
Read MoreDopo Pegasus, da Israele un nuovo spyware invincibile
Sherlock utlizza la pubblicità online per attivarsi. Già disponibile per i regimi interessati. E non esiste difesa. Lo rivela il quotidiano Haaretz
Read MoreG77. Sud Globale riunito a Cuba per pace e sviluppo sostenibile
G77+CINA. 134 paesi che rappresentano l’80% della popolazione mondiale e vogliono contare di più. Comunque vada per L’Avana è già un successo
Read MoreDerna distrutta, un martirio degli ultimi in Cirenaica
L’area geografica di Derna, travolta da una micidiale e «impensabile» alluvione, è stata negli ultimi dieci anni straziata dalle guerre tra i jihadisti e il generale Haftar
Read MoreL’esercito nascosto dell’Ucraina: quasi 200.000 i «disertori»
Kiev reclama chi è fuggito dal servizio militare chiedendo alle nazioni occidentali l’immediata estradizione dei renitenti alla leva che si sono rifugiati oltreconfine. Ma il tema della renitenza resta un tabù
Read MoreAl G20 di Delhi nessun impegno per l’ambiente
Nella Dichiarazione finale nessuna condanna dell’invasione russa dell’Ucraina. Non contiene impegni per eliminare i combustibili fossili. Biden presenta una Via della Seta «alternativa»
Read MorePer la destra cilena solo un errore il golpe del 1973
Gli orrori della dittatura? Solo «errori», peraltro «commessi da tutti i settori». Questa la lettura del golpe della coalizione di destra Chile Vamos
Read MoreNiger. Niamey, i truffatori di sogni e la sofferenza dei poveri
La quotidiana resistenza dei ‘piccoli’ che, soprattutto in silenzio, realizzano un’autentica rivoluzione sociale. Stanno pagando un prezzo molto alto al cambiamento impresso dal golpe alla storia del Niger
Read MoreStrage di Ustica. L’amicizia tra Italia e Gheddafi avversata dagli alleati
Più volte Francia e Stati uniti tentarono di uccidere il colonnello e più volte Roma lo salvò. Fino al 2011, con l’intervento in Libia e il caos che è seguito, comprese decine di migliaia di morti in mare
Read MoreNiger. Le diverse frontiere del golpe
La prima e discriminante frontiera è tra coloro che hanno diritti e coloro che non sanno di averne. Dunque, il fossato tra chi ha (ed è) e chi non ha (e non è nessuno)
Read MoreGli USA sfidano la Cina e inviano direttamente armi a Taiwan
Per la prima volta usato il fondo di aiuti agli stati sovrani. Sin qui Washington aveva sempre garantito di non sostenere l’indipendenza di Taiwan. Ora la prossima crisi si complica
Read MoreGolpe in Gabon, la Françafrique perde pezzi
L’Eliseo si difende ma è sotto attacco, da Le Pen a Mélenchon. Per motivi opposti. France Insoumise accusa Macron di aver «sostenuto fino all’insopportabile» la dinastia dei Bongo in Gabon
Read MoreZelensky cambia linea: «Soluzione politica» in Crimea
L’intervista del presidente ucraino, che apre alle elezioni per l’anno prossimo in cambio di nuovi fondi per l’Ucraina. L’inchiesta sul gasdotto Nord Stream mostra nuove prove contro i servizi segreti di Zelensky
Read MoreLibia. Incontro segreto, Tajani si fida degli israeliani e cade nella trappola
La Farnesina responsabile di una fallimentare manovra diplomatica, con lo zampino statunitense. A uscirne danneggiate sono Roma e la Tripoli di Dabaiba, già debolissima
Read MoreEscalation. La regia atlantica della controffensiva ucraina
Incontro segreto tra i vertici militari di Kiev e quelli della Nato: Zelensky punta a oriente, gli alleati premono invece per concentrare le forze a sud
Read More