Nel 2022 il Rapporto sui diritti globali compie 20 anni. Un traguardo non scontato, data la fragile struttura dell’associazione Società INformazione Onlus, che lo ha ideato e lo realizza attraverso la propria redazione. Un’associazione non profit, formalizzata nel 2003, dall’inizio pensata e mantenuta come semplice servizio del progetto politico-culturale ed editoriale, a sua volta messo a disposizione di una rete di associazioni, nazionali e internazionali, che sapessero e volessero utilizzare il nostro lavoro. Convinti che il necessario cambiamento politico e sociale abbisogni di messa in rete, di sinergie e cooperazione, non di ennesime realtà, più o meno organizzate, ciascuna con la propria bandierina e le proprie necessità di affermazione, rafforzamento e preservazione. Non per niente, il Rapporto è nato a ridosso e all’interno del movimento altermondialista che si è espresso a cavallo del passaggio di secolo e di millennio, le cui analisi e intuizioni permangono un giacimento ancora utile e attuale, oltre che in parte inesplorato. (Continua a leggere qui la presentazione di Sergio Segio)