DIRITTI SOCIALI
Back to homepageLa denuncia: sanità pubblica sottofinanziata di 50 miliardi
Il rapporto Crea avverte: andiamo verso un «universalismo selettivo». Mancano 30mila medici e 250mila infermieri, i sindacati: «No a lavorare fino a 72 anni, misura già bocciata nell’ultima legge di Bilancio»
Read MoreWelfare. Anziani senza assistenza, i costi ospedalieri
Oltre 2 milioni di giornate di degenza improprie per la difficoltà a dimettere gli over 70 costano 1,5 miliardi l’anno. Il 64% non ha strutture intermedie nel territorio, il 49% non riesce ad accedere alle Rsa
Read MoreSecessione dei ricchi: «La scuola a pezzi: taglio di 1,4 miliardi al Sud»
«Per spiegare l’assurdità del progetto di autonomia differenziata del ministro Calderoli basta dire che, su un tema fondamentale come quello dell’istruzione, il Sud subirebbe un taglio di 1,4 miliardi di euro a vantaggio del Nord»
Read MorePovertà vecchie e nuove, chi ha bisogno scivola verso la cronicità
De Capite (Caritas): «Cresce l’utenza del 7% e aumentano anche le persone che non si erano mai rivolte prima ai nostri servizi. Una misura di contrasto alla povertà serve ma va adeguata al contesto»
Read MoreReddito di schiavitù: i poveri obbligati a qualsiasi lavoro e ovunque
Gli effetti delle modifiche al “reddito di cittadinanza” contenute in quattro emendamenti alla legge di bilancio. Eliminata la «congruità» dell’«offerta di lavoro» ai beneficiari del sussidio
Read MoreComitati per la difesa del reddito: «Salari, casa, giustizia sociale»
Nascono i comitati per l’estensione incondizionata di un diritto all’esistenza. La mobilitazione al ministero del lavoro a Roma. I racconti e i progetti delle vite offese dal disprezzo contro i poveri e i precari
Read MoreSanità pubblica definanziata, avanza la privatizzazione
Filippi (Fp Cgil): «È come stare in trincea, i posti letto sono così pochi che non si sa dove sistemare i pazienti». Pierino Di Silverio (Anaao Assomed): «Serve un progetto unitario che comprenda medicina territoriale e ospedaliera»
Read MoreAntitrust: «No ai rincari delle bollette per 7 milioni di persone»
L’Autorità di regolazione del mercato avvia un’istruttoria e ha preso provvedimento cautelari contro sette fornitori di energia e gas che hanno modificato unilateralmente i prezzi nel corso del 2022
Read MoreRapporto Censis. I salari, un’emergenza nel paese impoverito
Cresce la povertà assoluta, aumentano le diseguaglianze e continuano a diminuire i salari. La strutturale moderazione salariale ha neutralizzato la spirale con i prezzi
Read MoreRapporto Svimez 2022: per la crisi mezzo milione di nuovi poveri nel Mezzogiorno
In tutta Italia 760mila indigenti in più. E cresce il divario Nord-Sud. Occupazione sempre più «precaria». «Siamo l’unico paese europeo che non ha ancora recuperato i danni della crisi del 2007»
Read MoreSuicidio assistito, un altro malato grave costretto a morire in Svizzera
Il signor Romano, 82 anni, affetto da Parkinson atipico dal 2020, ha chiesto aiuto a Marco Cappato. Che si autodenuncerà oggi a Milano: rischia 12 anni di carcere
Read MoreChiara Saraceno: «Tagliano il reddito di cittadinanza per disprezzo dei poveri»
Reddito di cittadinanza. “Dal governo Meloni una manovra confusa tecnicamente, ma ideologicamente molto chiara. E chi perderà il sussidio si indebiterà e sarà ancora più ricattabile”
Read MoreEuropa. Un regolamento sull’Intelligenza Artificiale a maglie larghe
Alle battute finali il complesso sistema di norme che regolamenterà il futuro dell’Intelligenza Artificiale nel vecchio continente. Troppe le esenzioni allo studio: via libera totale a militari e forze di polizia
Read MoreStato-Regioni. Il ministro Calderoli presenta la secessione dei ricchi
Le bozze della proposta agli enti locali, Regioni divise: «Spacca il paese» dicono al Sud. La carica dei leghisti, l’imbarazzo di Fratelli d’Italia. Le distinzioni dei governatori Pd. Cgil: «Inaccettabili diseguaglianze»
Read MoreMadrid, mezzo milione in piazza per difendere la sanità pubblica
L’amministrazione regionale nel mirino per le scarse risorse investite e l’aiuto ai privati. All’imponete manifestazione di domenica in prima fila anche Pedro Almodóvar
Read MoreRave. Free party, il populismo penale non serve
Si tratta di un provvedimento che criminalizza i giovani, mettendo al centro dell’impalcatura stigmatizzante il loro uso di sostanze illegali. In piena continuità con il populismo penale
Read MoreCovid. Vaccini fermi, ma Big Pharma incamera profitti
Forti della proprietà dei brevetti, le big del settore Pfizer/BioNTech e Moderna alzano il prezzo a fiala puntando ai mercati più ricchi. Ferma la proposta per permettere ai paesi poveri di produrre dosi di generico
Read MoreIl governo Meloni e le carceri
Alle carceri non servono nè un commissario straordinario, nè un fantomatico piano edilizio. Piuttosto il governo riparta dall’ascolto dei volontari penitenziari e dalle parole di Bergoglio
Read MoreMarco Cavallo e la rivoluzione basagliana
Da 50 anni simbolo della rivoluzione basagliana che da Trieste si è propagata nel mondo, è diventato «un ingombro» per il sindaco leghista di Muggia, paese ospitante
Read MorePoveri: sono 5,6 milioni, ma a solo la metà arriva il «reddito di cittadinanza»
Inflazione, caro bollette, bassi salari, lavoro povero e precario. Il Rapporto Caritas evidenzia le ingiustizie di una misura che ora rischia di essere ridimensionata. Ecco com’è stato costruito un vulnus dei diritti fondamentali
Read More