DIRITTI UMANI

Back to homepage

Freedom Flotilla. Gli attivisti della Madleen verso la deportazione

Loading

Dei dodici membri della Madleen in una galera israeliana fino a ieri ne rimanevano otto, dopo 19 ore di totale blackout informativo e una notte trascorsa nel carcere di Ramleh, gli altri quattro sono già stati espulsi

Read More

Freedom Flotilla. Francesca Albanese: «Israele ha compiuto un atto illegale di aggressione»

Loading

Blocco navale su Gaza. «Rompere l’assedio è un obbligo legale per gli stati e un imperativo morale per tutti noi. Israele testa le armi sui palestinesi. L’80% degli israeliani chiede che la gente di Gaza se ne vada dalla propria terra»

Read More

Il Centrosinistra unito manifesta a Roma per Gaza: «Siamo 300mila»

Loading

Manifestazione per Gaza. I leader di Pd, 5S e Avs: «Governo codardo, ora riconosca la Palestina. Qui c’è l’Italia che non tace». La folla grida «unità», per il fronte progressista scommessa vinta

Read More

Stati Uniti. La politica della crudeltà: il «nuovo» confine con il Messico

Loading

Il report di otto organizzazioni umanitarie. La cancellazione di Cbp One, la zona militare a El Paso, le separazioni. In Texas, gli agenti della Guardia nazionale schierati lungo il confine erano circa 1.500. Con Trump sono diventati oltre 9mila

Read More

Gaza. Perché non possiamo non chiamarlo genocidio

Loading

Sono tanti i modi in cui lo si commette o lo si lascia commettere. Ci siamo chiesti come sia potuto avvenire l’Olocausto, o il Ruanda, Srebrenica e tanti altri. Oggi a Gaza lo sappiamo

Read More

Intervista a Richard Falk. «Tribunale Gaza, società civili per fermare il genocidio»

Loading

 Il giurista ed ex relatore speciale Onu per i Territori occupati: «La corte persegue un intento di natura etica e morale, con l’obiettivo di intervenire con urgenza. Seguiamo l’esempio dell’apartheid in Sudafrica: boicottaggio, blocco commerciale, embargo di armi»

Read More

Gaza parla di noi, della nuova centralità della guerra e del nostro ritardo a capire

Loading

Le sinistre, le forze progressiste giungono in ritardo a riconoscere la guerra come elemento ordinatore della politica, dell’economia e del senso comune e i suoi effetti sulle opinioni pubbliche e le élite

Read More

Quel gesto del pompiere di Torino, quando una bandiera diventa poesia

Loading

Un gesto serve, come quel gesto di pochi secondi agito dal Vigile del fuoco di Torino, quando gli è stato dato l’ordine di rimuovere la bandiera della Palestina dalla statua equestre di piazza San Carlo

Read More

A Gaza i soldati israeliani aprono il fuoco sui palestinesi in cerca di cibo

Loading

Si fermano le consegne degli aiuti, l’annuncio arriva prima dai droni e poi dalle pallottole. Onu: un bambino palestinese ucciso o ferito ogni 20 minuti. A Gerusalemme pestaggi al grido di «morte agli arabi»

Read More

Appello della rete Sanitari per Gaza: Ordini e governo prendano posizione contro il genocidio

Loading

Israele dal 7 ottobre ha ucciso almeno 1400 operatori sanitari, colpito gli ospedali 686 volte e li bombardava già nel 2014. Medici senza frontiere registra più di 100 pazienti al giorno vittima di ustioni e il 70% sono bambini, lo stato ebraico «sta portando avanti un genocidio grazie alla totale impunità»

Read More

L’adolescenza perduta di Gaza, ragazze e «madri supplenti»

Loading

Donne giovanissime si prendono cura di bambini rimasti senza uno o entrambi genitori. Le bombe israeliane hanno fatto 39mila orfani, spesso feriti gravemente, mutilati, affetti da disabilità permanenti

Read More

Orrore nella scuola di Gaza City, bruciati vivi dal raid israeliano

Loading

Trentasei uccisi, diciotto erano bambini: carbonizzati. Si dimette il capo della fondazione Usa: il piano di aiuti non rispetta i diritti umani. Ma la Ghf va avanti. Confusione sul negoziato: Hamas accetta la proposta di Witkoff, lui smentisce

Read More

Ennesima strage a Gaza: Alaa aveva dieci figli e Israele gliene uccide nove

Loading

Quelli sull’utilizzo dei civili palestinesi come scudi umani non sono resoconti isolati, ma indicano un fallimento sistemico e un orribile collasso morale – Nadav Weiman

Read More

A Gaza si muore di fame. Onu: «Crudeltà»

Loading

Solo 115 camion di aiuti entrati da domenica, il cibo utilizzato come arma per disintegrare la società e spingere i palestinesi a sud. Saccheggiati 15 tir, Unrwa: «Non stupitevi». Un raid israeliano colpisce gli agenti che proteggevano un convoglio, sei uccisi. 50 ammazzati a Jabaliya

Read More

La Commissione europea all’assalto delle regole sull’asilo

Loading

Tra i pilastri della Commissione Ue guidata da Ursula von der Leyen c’è quello di picconare il diritto d’asilo. Persino il gruppo dei Socialisti e democratici si schiera contro il regalo alle destre

Read More

Gaza. L’ingegneria coloniale e suprematista di Israele: affamare per distruggere il patto sociale

Loading

Un’ingegneria sociale violenta, attuata attraverso fasi precise e pianificate. Svuotare le aree dal cibo non significa solo affamare, ma rappresenta un atto simbolico e concreto: la frammentazione dell’identità collettiva

Read More

L’Europa inizia ad ammettere il genocidio che Israele sta commettendo in Palestina

Loading

Prime timide condanne di Israele: tardiva riscoperta di umanità o tentativo di arginare l’indignazione? L’establishment liberale – è il sospetto – sta cercando di appropriarsi e controllare la critica a Israele per neutralizzare il movimento di solidarietà con la Palestina

Read More

La soluzione finale di Trump per Gaza: un milione di deportati in Libia

Loading

Se Tripoli accetterà, Washington scongelerà i fondi libici per miliardi di dollari che tiene bloccati da molti anni. Il vertice arabo di Baghdad respinge qualsiasi progetto di sfollamento della Striscia. Questo ultimo presunto progetto per Gaza si scontra con la complessa realtà sul terreno

Read More

Migranti, rivolta nel Centro di permanenza di Torino

Loading

La protesta è scoppiata venerdì, un gruppo ha cercato di raggiungere il tetto della struttura. Un uomo è precipitato rompendosi una gamba. Le due ambulanze giunte sul posto sono state bloccate prima di poter intervenire

Read More

Nel mondo quasi 300 milioni di persone rischiano la morte per fame

Loading

Report del Global Network Against Food Crises: sesto anno consecutivo di crescita del numero di affamati, tra conflitti armati, shock economici e cambiamenti climatici. Circa il 3,75% della popolazione mondiale soffre di carestia, mentre l’1% detiene il 45-50% della ricchezza globale

Read More