DIRITTI UMANI
Back to homepageUcraina. L’omicidio di Andrea Rocchelli alla Corte penale internazionale
Andrea Rocchelli era un fotoreporter del collettivo Cesura. È stato ucciso dall’esercito ucraino nel 2014 mentre era al lavoro nel Donbass con l’attivista russo Andrei Mironov, anch’egli morto nell’agguato
Read MoreCaso Assange: senza giustizia, quale democrazia?
Lo scorso venerdì si è tenuto il terzo Belmarsh Tribunal a Washington. Il Tribunale alternativo vuole essere la critica pratica dell’insufficienza degli organismi internazionali nel difendere garanzie e diritti
Read MoreDiritti digitali. Intelligenza artificiale, per la UE basta l’autocertificazione
L’importantissima legislazione europea sta per abbandonare il controllo preventivo delle nuove IA sul mercato affidando ai creatori una semplice dichiarazione di conformità alle norme. Preoccupate le Ong e la comunità accademica
Read MoreCaminando Fronteras. Ogni anno in mare migliaia di morti e dispersi
FORTEZZA EUROPA. La traversata via Mediterraneo o passando per “ruta canaria”, una strage infinita che i dati ufficiali non raccontano fino in fondo
Read MoreRegno Unito. Vietate in rete le immagini “positive” di migranti
La ministra inglese Michelle Donelan: «Vietate le immagini “positive” dei migranti», se esprimono soddisfazione perché i volti di quei pochissimi che ce l’hanno fatta potrebbero essere di “incentivo” ad altri
Read MoreStudiosi e ONG categorici: «Il decreto Piantedosi è incostituzionale»
Ong, avvocati, docenti e la Cei contro il provvedimento che limita i soccorsi nel Mediterraneo. In corso le audizioni nelle commissioni parlamentari per i pareri tecnici
Read MoreIran. Messaggio di morte all’Europa: impiccato l’ex viceministro Akbari
L’ex vice ministro della Difesa e cittadino britannico accusato di spionaggio a favore del Regno Unito. Intanto la popolazione iraniana fa i conti con un inverno senza gas
Read MoreDecreto anti-migranti. Il diritto internazionale boccerà le nuove norme
Il decreto Piantedosi, che ostacola i salvataggi delle Ong, contiene una lunga serie di illegittimità. Farà danni ma avrà vita breve, farà la stessa fine dei vecchi decreti Salvini
Read MoreIran. Giovani condannati a morte, giornalista arrestata
Pena capitale per Arshia Takdastan, 18 anni, e Mehdi Mohammadi Fard, 19 anni. Arrestata all’aeroporto di Teheran la giornalista Nasim Soltanbeigi
Read MoreStati Uniti. Ucciso dalla polizia con i taser: «Mi ammazzano come Floyd»
Los Angeles, gli agenti fermano il cuore di un insegnante 31enne dopo un incidente stradale. In tutti gli Stati uniti i «morti per polizia» ogni anno sono circa mille
Read MoreHuman Rights Watch. Diritti universali e abusi globali nel 2022
Un filo lega governi democratici e regimi autoritari: la delegittimazione strutturale del diritto internazionale. Una luce: le società civili e i movimenti nazionali e internazionali di protesta
Read MoreLo sfruttamento dei bambini-minatori nell’estrazione della mica
Dall’India al Madagascar, lo sfruttamento dei minori e i rischi per la loro salute nella mappatura di Terres des Hommes. I ragazzi dai 14 ai 17 anni scavano il minerale, i più giovani, dai 7 ai 10, lo portano fuori dai tunnel, le bambine puliscono e dividono le miche estratte
Read MoreDiritti Globali. L’incontro di Venezia per i processi di pace
Di processi di pace si è parlato a Venezia, in un incontro promosso dall’Associazione “Società Informazione/Rapporto sui diritti globali”, in collaborazione con altre organizzazioni, fra cui il Tribunale Permanente dei Popoli
Read MoreIran. Per fermare il boia la protesta arriva sotto la prigione
Due giovani a rischio esecuzione: arrivano le famiglie e tanti iraniani. Il racconto di uno di loro, Rashid: «Con i miei precedenti nelle manifestazioni, se mi prendono, la prossima volta sarò al posto loro»
Read MoreNavi umanitarie. MSF si ribella al decreto: «Basta porti lontanissimi»
Il NO di Medici senza frontiere. La sua Geo Barents ha soccorso 73 persone, il porto assegnato è lontano 1.500 chilometri e 4 giorni. Stessa situazione per Ocean Viking, che protesta ma poi si mette in navigazione
Read MoreSciopero della fame. Appello per la vita di Alfredo Cospito, contro il 41bis
Cospito rischia seriamente di morire, il tempo sta per scadere: è necessario revocare il regime del 41 bis, per fatti sopravvenuti e in via interlocutoria
Read MoreMigranti. Naufragio a Lampedusa con tre morti, tra cui un neonato
Anche nel 2023 continua la strage di bambini, un altro rianimato per un soffio. Il sindaco Mannino: «Piantedosi venga qui a capire». Gli sbarchi aumentano anche con le Ong in porto o dove non ci sono
Read MoreCommissione UE: «I soccorsi in mare sono un obbligo, gli Stati lo rispettino»
18 Ong del mare attaccano il decreto Piantedosi. Critiche anche Asgi, Libera e Cgil: regole sbagliate che faranno aumentare i morti. Le nuove norme sono «contro la Costituzione, le Ong e i diritti umani»
Read MoreIl premio De Beauvoir 2023 alle donne iraniane, ma la repressione continua
La Guida suprema non modifica le sue posizioni, nonostante 4 mesi di rivolta. La Gran Bretagna vuole inserire i pasdaran nella lista delle organizzazioni terroristiche, il vero problema per Teheran è la povertà crescente
Read MoreNavi ONG. L’ammiraglio Gallinelli: «il decreto contro il diritto internazionale»
Da 40 anni in Guardia costiera, l’ufficiale critica il provvedimento Piantedosi: ha difetti di giurisdizione e presenta troppe ambiguità. «Partenze e affari dei trafficanti continueranno, non farà diminuire morti e dispersi»
Read More