DIRITTI UMANI
Back to homepageMatteo e Marco, dal PD al Rinascimento renziano
Marco Minniti, l’ex ministro degli interni del governo Gentiloni e che ha avuto la delega ai Servizi segreti nei governi Letta e Renzi, lascia il Parlamento per guidare – grazie a quelle preziose esperienze – la Fondazione «Med-Or» di Leonardo – l’ex Finmeccanica
Read MoreOmicidio Khashoggi, Matteo Renzi rivendica i rapporti con bin Salman
L’amico del Sultano. Il capo di Iv dopo il report Usa sull’omicidio del giornalista: diritti umani violati anche altrove
Read MoreEgitto. Poliziotto uccide un attivista, oggi udienza per Patrick Zaki 0
Adel Lofti era a capo di una ong che si occupava di microcredito, è morto accoltellato da un agente. La famiglia e la comunità chiedono giustizia. Oggi nuovo capitolo della lunga prigionia (senza processo) dello studente dell’Università di Bologna
Read MoreArabia saudita. Report Cia: «Il mandante è MbS», ma Biden lo ha già graziato
Pubblicato ieri il rapporto dell’intelligence americana sull’omicidio del giornalista saudita Khashoggi. Ma l’amministrazione ha già deciso di non intervenire: non intende mettere a rischio i rapporti con Riyadh
Read MoreImpunità. Joe Biden infine scarica bin Salman: «Approvò l’omicidio di Khashoggi»
Stati Uniti. Tutto è pronto per la pubblicazione del materiale «esplosivo» della Cia sull’omicidio del giornalista avvenuto a Istanbul
Read MoreNaufragio davanti alla Libia. Unhcr e Oim: «Morti 41 migranti»
La tragedia sabato scorso. Il gommone trasportava 120 persone. Tra i dispersi anche tre bambini e quattro donne, una delle quali incinta. Dall’inizio dell’anno le vittime sono state 160
Read MoreArabia Saudita. Bombe italiane sullo Yemen, via all’indagine su Rwm e Uama
Una famiglia sterminata nel 2016 da un ordigno prodotto a Domusnovas, il gip di Roma rigetta l’archiviazione per l’azienda sarda e l’Autorità della Farnesina. I nuovi dati: 233mila vittime di guerra, 83 miliardi in armi dall’Europa all’Arabia saudita
Read MoreL’attrice Jodie Foster racconta il film “The Mauritanian” sul lager di Guantanamo
Intervista. L’attrice racconta «The Mauritanian», dal diario di Slahi per 14 anni a Guantanamo senza accuse
Read MoreRifugiati politici. Al tribunale di Roma si processa la solidarietà
Comincia oggi a Roma l’appello a quattro eritrei accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina per aver aiutato due donne a fuggire dal Paese africano
Read MoreNuovo governo. Il rumoroso silenzio di Draghi su Regeni, Zaki e la Libia
Per il neo primo ministro la nostra politica estera, fuori dell’europeismo e dall’atlantismo, si liquida con otto righe. Ignorata la Libia, dimenticato l’Egitto. Forse passerà le patate bollenti a un Di Maio estromesso dall’Europa
Read MoreBrasile. Scompare l’ultimo del popolo Juma, ucciso dal Covid e dallo Stato
Se ne va a 86 anni Amoim Aruká, ultimo esponente maschio di un popolo falcidiato dai massacri. Restano solo le sue figlie. Il dolore delle associazioni indigene brasiliane: «Il governo lo ha assassinato come ha assassinato i suoi antenati»
Read MoreLa Corte europea Diritti Umani: «Liberate subito Navalnyi», ma Mosca respinge
Unione europea e Russia ai ferri corti. Borrell: rilasciatelo come firmatari della Convenzione europea dei diritti umani
Read MoreAlgeria. Torture e stupri sui prigionieri, marcia degli studenti dell’Hirak
Nord Africa. Secondo anniversario del movimento che portò alla caduta di Bouteflika, si manifesta già. La denuncia del giovane Walid Nekkiche mobilita gli attivisti che chiedono la chiusura dei luoghi di tortura
Read MoreGaza. Le donne protestano contro la corte islamica: per viaggiare l’assenso del tutore
Oggi manifestazione di protesta contro una sentenza che vincola la libertà di movimento delle donne all’autorizzazione di un parente di sesso maschile. Majda Abu Daqqa: «Una decisione assurda, fuori dal contesto storico e sociale di Gaza»
Read MoreMyanmar. Le prime vittime dei militari continuano a essere i Rohingya
Myanmar/Bangladesh. Disabilità causate da repressione, condizioni di vita al limite e il Covid in agguato: racconto da uno dei campi profughi in Bangladesh
Read MoreSpagna. Arrestato il rapper Pablo Hasél dopo irruzione dei Mossos all’università
Il rapper catalano condannato per una canzone. Cresce l’indignazione dentro e fuori la Spagna per il caso dell’artista portato via dall’università di Lleida. In carcere per aver sbeffeggiato il Re e la polizia
Read MoreTerritori occupati. Israele blocca l’ingresso a Gaza di duemila dosi del vaccino Sputnik
Alcuni deputati chiedono che la consegna delle fiale sia condizionata alla liberazione di due cittadini israeliani prigionieri di Hamas e alla restituzione dei resti di due militari. Il deputato della Lista unita Ofer Cassif: «Ostacolare le cure mediche è un crimine di guerra oltre che disumano»
Read MoreL’appello: «Basta respingimenti e violenze alle frontiere europee»
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni chiede a Ue e stati membri di cambiare rotta. Migliaia gli abusi documentati. Frontex sotto accusa
Read MoreArabia saudita. La lunga strada per la libertà di Loujain, in carcere da mille giorni
L’attivista dei diritti delle donne, in carcere dal 2018, dovrebbe essere rilasciata oggi secondo la sorella. Ma vivrà in libertà vigilata. Gli Usa chiedono il rispetto dei diritti umani a Riyadh ma le pressioni non dureranno a lungo
Read MoreCile. Due giovani uccisi dalla polizia, esplode la protesta
Il giocoliere Francisco Romero ammazzato in strada in mezzo alla gente: un video inchioda gli agenti. Pochi giorni dopo Camilo Miyaki perdeva la vita in un commissariato. “Suicidio”, dicono le forze dell’ordine, ma nessuno ci crede. E la protesta si accende in tutto il paese
Read More