DIRITTI ECONOMICI

Back to homepage

Germania. Orari di lavoro, bastano 4 giorni

Loading

Per la Ig Metall la settimana corta va adottata ufficialmente. E a Berlino già si prova. La confindustria fa resistenza. Ma il tema è al centro del dibattito e accende la tv

Read More

Tre anni dopo riesplode la stessa fabbrica: ancora tre morti

Loading

Succede in provincia di Chieti. Un boato, che sentono a chilometri di distanza, ed è strage nella fabbrica Esplodenti Sabino. I sindacati chiedono un piano straordinario per la sicurezza

Read More

Rapporto INPS: gli operai vivono cinque anni di meno dei manager

Loading

Il 22esimo rapporto annuale dell’Inps: per gli uomini reddito da pensione superiore del 36% rispetto alle donne; con il cuneo contributivo retribuzioni più alte di 100 euro lordi

Read More

Povertà in Europa. Il 37% degli italiani non riesce a curarsi

Loading

Sondaggio Barometro europeo sulla povertà e sulla precarietà economica 2023 con Ipsos, Secours Populaire e Arci in Italia. Cresce, nell’indifferenza, l’allarme povertà

Read More

Stragi sul lavoro, anche ieri tre nuove vittime

Loading

Continua la terribile media di tre incidenti mortali al giorno. E solo per un caso, nel crollo del solaio di un edificio in un cantiere a Rivoli, non ci sono state vittime ma “solo” quattro feriti

Read More

L’insicurezza al lavoro: «Se vi dico “treno” dovete subito spostarvi»

Loading

Le parole del funzionario di Rfi nel video girato da Kevin Laganà, la vittima più giovane. Che dice: «Non abbiamo ancora l’interruzione». L’ad di Rfi in audizione alla Camera. Scotto (Pd): non garantita la sicurezza

Read More

Strage di Brandizzo, le indagini sul nullaosta mancante

Loading

La procuratrice di Ivrea: «Bisogna capire se procedere con i lavori senza permesso è una sciagurata scelta o un’abitudine». Domani a Vercelli ci sarà la manifestazione organizzata dai sindacati confederali

Read More

Treni insanguinati, i tanti operai morti sui binari

Loading

Nel 2014 un incidente analogo uccise tre lavoratori siciliani, travolti da un treno sulla massicciata. Decine incidenti gravi o mortali negli ultimi anni, soprattutto fra gli appalti, dove le misure di sicurezza si allentano

Read More

Morire di lavoro, tra insicurezza e ipocrisie

Loading

Ci dobbiamo interrogare tutti sul da farsi tralasciando l’ipocrisia dei comunicati di solidarietà, per primi impresa e sindacati, ma anche governo, magistratura, Ispettorato del lavoro e Regioni

Read More

Bilancio pubblico, trionfano i depredatori dello Stato

Loading

Se osserviamo l’impatto delle manovre di bilancio pubblico sulle diverse classi sociali, noteremo che da circa un trentennio lo Stato redistribuisce risorse dai deboli ai forti

Read More

Cina. Bancarotta di China Evergrande, scoppia la bolla del mattone

Loading

Debiti per 300 miliardi di dollari, China Evergrande porta i libri in tribunale a New York

Read More

Patrimoniale: in Italia fa scandalo far pagare i ricchi

Loading

Dopo F come Fascismo, un’altra parola impronunciabile irrompe nella politica agostana: P come Patrimoniale. Il nostro sistema fiscale è regressivo: il 5% più ricco dei contribuenti paga meno del 95% della popolazione

Read More

Morti sul lavoro: per INAIL in calo, ma +17 per l’Osservatorio

Loading

Ai dati Inail risponde un’istancabile volontario che cataloga ogni incidente. «Nei primi 7 mesi i morti sui luoghi di lavoro (escluso “itinere”) sono stati 542 contro i 451 del 2022 denuncia Soricelli

Read More

Lavorare con 40 gradi: il protocollo anti-afa non tutela i precari

Loading

Esclusi gli stagionali dalla Cassa integrazione. Cgil: “Il provvedimento non serve quasi a nulla”. Uil: “La montagna ha partorito il topolino”. Unione sindacale di base: “Pacchetto di sedici ore di sciopero”

Read More

Lavoro. Quando il caldo aumenta la violenza di classe

Loading

Rider, braccianti, edili e gli altri: colpiti i più precari con i salari più bassi. Le ondate di calore, combinate con altri fattori da stress, non colpiscono tutti allo stesso modo

Read More

Svimez: sono tre milioni i lavoratori poveri

Loading

Anticipazione dei dati Svimez del 2023: un milione vive al Sud dove il lavoro povero ha raggiunto livelli patologici. Uno su quattro è precario da oltre cinque anni. Al Pnrr restano affidate molte, e incerte, speranze

Read More

Lotta di classe a Hollywood, attori e sceneggiatori in sciopero

Loading

Una divisione più equa delle ricchezze è la richiesta principale della mobilitazione che potrà durare mesi. Bloccata l’industria, le star ai picchetti, possibili defezioni per i festival

Read More

Lavoro povero. In Italia record negativo: i salari sono crollati di più

Loading

Dopo 20 anni di stagnazione salariale, ora l’Italia ha avuto il calo dei salari reali più forte e l’aumento dell’inflazione più consistente dall’inizio della guerra russa in Ucraina

Read More

Metalmeccanici: prova di forza al Sud, sciopero riuscito

Loading

Adesioni fino all’80% alla protesta unitaria dei metalmeccanici: «Investimenti e lavoro». Il ministro delle imprese e “del made in Italy” Urso ha regalato il testo della Costituzione a Tavares (Stellantis) I sindacati: «La applichino in Italia»

Read More

Torino. Lavoratori delle cooperative in lotta per dire basta alle «notti passive»

Loading

Gli operatori sociosanitari chiedono il riconoscimento della loro attività lavorativa. «Molti lavoratori non sanno che le notti passive sono illegali e devono essere combattute»

Read More