Le Borse partono bene Scende il fabbisogno

Loading


BRUXELLES – I governi europei prendono nota dei primi segnali positivi dell’anno. Anche per l’Italia ci sono dati incoraggianti. Innanzitutto lo «spread», cioè il differenziale tra i rendimenti dei buoni del Tesoro italiani rispetto a quelli tedeschi, ieri è sceso a quota 499, dunque sotto la «soglia psicologica» dei 500 punti, un livello sempre superato dal 23 dicembre a oggi, per poi chiudere a 501. Un valore ancora pericoloso per la tenuta dei conti pubblici italiani, come ha ricordato lo stesso presidente del Consiglio Mario Monti, nella conferenza stampa di fine anno. Basti pensare che il rendimento del Btp a 10 anni viaggia al 6,82%, quello quinquennale al 5,8% e il biennale al 4,5%. Dunque è ancora presto per dire se il cambio di marcia dello «spread» preluda a un’inversione di tendenza, oppure se vada derubricato a semplice oscillazione in un mercato finanziario che mantiene una dinamica «sussultoria». Secondo il premier, comunque, i tassi di interesse pagati dall’Italia (nonché da Spagna e Grecia) scontano la mancata risposta sulle riforme a livello Ue. 
Il governo italiano incassa una buona notizia anche sul fronte «strutturale» dei conti pubblici. Il ministero dell’Economia comunica che nel 2011 il fabbisogno dello Stato (cioè la differenza tra tutte le uscite e le entrate, al netto del pagamento degli interessi sui titoli) «ammonta a 61,5 miliardi», 5,5 miliardi in meno rispetto al 2010. E il risparmio arriva a quasi 8 miliardi se si escludono dal conteggio i finanziamenti alla Grecia. In ogni caso, fa notare il ministero guidato dallo stesso Mario Monti, «si registra un miglioramento significativo di oltre 3 miliardi anche in relazione alle stime ufficiali della “Nota di aggiornamento del documento di Economia e finanza”. Sul risultato ottenuto incide sia l’andamento più favorevole degli incassi fiscali, sia l’andamento riflessivo di alcuni comparti di spesa».
In parallelo le Borse europee sono ripartite bene. Il Ftse Mib di Milano ha chiuso con il +2,42%, collocandosi tra il +3% di Francoforte (indice Dax 30) e il 1,98% di Parigi (Cac 40). Mancano i riscontri delle piazze principali, Londra e New York, chiuse per le feste di inizio anno. Secondo gli analisti, sulle contrattazioni hanno pesato le notizie, per certi versi sorprendenti, in arrivo dalla Germania. In un anno di risultati deprimenti per le altre economie, il Paese guidato da Angela Merkel ha raggiunto la cifra record di 41,04 milioni di occupati, 1,3% in più rispetto al 2010. In sostanza la metà  della popolazione tedesca lavora e produce: una proporzione che spiega la tenuta di fondo della Germania. Il tasso di disoccupazione tedesca è ora pari al 5,5% (in Italia è 8,5%).
In questa fase i mercati, in cui convivono investitori sul lungo periodo e rapaci speculatori sul breve, sembrano prestare molta più attenzione ai movimenti nell’economia reale, piuttosto che agli impegni assunti dai principali leader della Ue nei discorsi di fine anno. Il mondo della finanza vuole vedere gli effetti concreti delle misure annunciate o anche già  varate, aspettando poi l’impatto dell’accordo firmato il 9 dicembre scorso da 26 Paesi Ue (tutti tranne la Gran Bretagna) sulla nuova «governance» dell’euro.


Related Articles

Il sussidio di povertà italiano ha come modello l’«Hartz IV» tedesco

Loading

Workfare tedesco-italiano. Il vicepremier ministro del lavoro e sviluppo Luigi Di Maio ha incontrato il suo omologo tedesco Heil a Berlino

La cupidigia privata e la virtù pubblica

Loading

 Le soluzioni buone non esistono, ma alcune sono catastrofiche. Una delle grandi differenze tra la crisi finanziaria e quella potenziale che si sta preparando è che la prima ha avuto per motore la cupidigia (privata), la seconda la virtù (pubblica). Gli Stati-cicala vogliono diventare formiche.

Così Francoforte ha deciso di sostenere Roma

Loading

Chi pensa che l’Italia non avrebbe avuto né avrà  mai bisogno di un aiuto europeo, può dare un’occhiata ai dati che per la prima volta la Bce ha pubblicato ieri. Ricordano ciò che in realtà  era già  noto salvo che nei dettagli: fra agosto e dicembre del 2011, con Jean-Claude Trichet presidente, la Banca centrale europea ha impegnato oltre cento miliardi del proprio bilancio per sostenere la tenuta del debito del Paese.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment