Cigni neri e rivoluzioni

Loading

Negli opulenti paesi industriali migliaia di giovani in strada gridano i loro sogni. E’ il ’68 degli studenti. Poi uno strano movimento proclama l’Earth Day, il giorno della Terra, e annuncia lotte di massa inedite in difesa della natura. Le donne decidono che è ora di esistere e il neo femminismo si spande nel mondo. In Italia esplode tangentopoli, finisce la Prima Repubblica. L’Occidente va di nuovo in guerra: Iugoslavia, Iraq, Afghanistan. Nel 1999 a Seattle compaiono i no global. Islamici e paesi arabi si svegliano e si agitano ma diventa chiaro solo quando crollano le Torri Gemelle. Emergono i Bric, paesi per anni «sottosviluppati». Stupore massimo quando crolla l’Unione Sovietica ed esplode la più grande crisi finanziaria dal ’29, che ancora attanaglia Stati Uniti e Europa. Si continua a ripetere che erano imprevedibili, «cigni neri» che si manifestano improvvisi. Non è così. Sono tutti eventi maturati nel tempo, sottovalutati. I pochi che li hanno intuiti sono stati ignorati o denigrati: catastrofisti, dilettanti, ideologhi… Il cambiamento arriva improvviso ma il movimento inizia ben prima. Non si vedono le crepe nell’edificio e quando crollano si aspetta soltanto di ricominciare. Non si danno risposte, non si fanno le riforme necessarie. Accumulo di bisogni e desideri, problemi. Chi dovrebbe capire è chiuso in un mondo fuori dal mondo dove tutti si sostengono e si rassicurano uno con l’altro. Oligarchie che non cercano un’informazione vera – dati, analisi, stato della società  – e non hanno esperienza diretta della vita che le popolazioni devono affrontare, dei loro bisogni e delle loro speranze. Incapaci di annusare quel che si muove, non vedono i danni delle politiche economiche e sociali che promuovono. Arroganza di ritenersi eterne. Nella crisi in corso la cecità  si ripete, nonostante la storia e l’aver vissuto la fine di un Impero in diretta: la seconda potenza mondiale in un attimo è crollata come un castello di carte per una folata. Immagini per me indelebili (per il manifesto ho seguito il cambiamento in Romania e Bulgaria dal 1989 al 1992, e prima Solidarnosc in Polonia). Gli economisti non cambiano idea e, passato il pericolo di fallimento e confortate da nuove protezioni, le banche ricominciano il loro gioco pericoloso (Nouriel Rubini, Stephen Mihm, «La crisi non è finita»). Si ignorano i conflitti in aumento per le politiche lacrime e sangue, la disoccupazione, il precariato, lo sfruttamento, la perdita di competenze, la fame, l’ingiustizia sociale e l’assenza di democrazia. Si negano le crisi ambientali gravissime ormai sotto gli occhi di tutti con prospettive ancora più drammatiche annunciate da rapporti scientifici, economici e geopolitici. Non si vuole vedere che sta finendo un ciclo storico. Non diverso doveva essere l’atteggiamento dei nobili francesi poco prima di salire su una carretta verso la ghigliottina.


Related Articles

Vitamine e sali minerali le pillole del benessere conquistano gli italiani

Loading

Boom degli integratori, ma l’efficacia non è provata. Per questi prodotti si spende il 10% in più ogni anno e l’incremento nelle vendite è superiore a quello dei farmaci

 

L’ambiente paga il con dell’energia

Loading

Il quinto «step» degli incentivi pubblici non piace né ai piccoli produttori né agli ecologisti. Dagli «stati generali» di Roma un avvertimento a Monti: penalizzare questo settore penalizza l’Italia. Il 18 Legambiente manifesta davanti al Parlamento

La Svizzera vota il bando ai pesticidi

Loading

Dovesse accadere l’impensabile, che la maggioranza della popolazione oggi voti contro le indicazioni del governo e di tutte le forze politiche in Parlamento tranne i Verdi, la Svizzera da domani sarebbe il primo paese al mondo libero da pesticidi

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment