Tag "Stati Uniti"

Back to homepage

La guerra europea cambia nome e fissa una data: «Prontezza 2030»

Loading

Non più «ReArm Europe»: von der Leyen spinta dai problemi politici sul debito fa il «rebranding». C’è un cambio di paradigma in atto: da securitaria l’idea della difesa si fa militarista e coinvolgerà tanto il civile quanto le divise nell’«Europa Fortezza»

Read More

L’Europa bellicista e le radici patriarcali del riarmo

Loading

Il virilismo di chi vuole che l’umanità non tradisca la sua storia di stragi è l’intreccio tra primatismo eurocentrico di Vecchioni e perduto spirito guerriero di Scurati e Galli della Loggia

Read More

Dal Wisconsin a Washington DC: Musk e Trump sfidano i magistrati

Loading

Anche nella Corte Suprema federale i giudici vengono nominati dal presidente e confermati dal Senato, ambedue organi politici. Ecco come si spiega l’orientamento conservatore di 6 dei 9 giudici attuali, 3 dei quali sono stati nominati da Trump

Read More

Cessate il fuoco in Ucraina, la Russia è cauta ma la trattativa è aperta

Loading

Le riserve sulla tregua di 30 giorni proposta sono di tipo militare: c’è il timore di vanificare i progressi ottenuti sul campo. Putin vola nel Kursk. E Lavrov sul riarmo europeo attacca «Führer Ursula»

Read More

Riarmo europeo. Nazionalismo e armamenti: la congiura dei falliti

Loading

Leader in gravi ambasce ripiegano su se stessi. In piena involuzione culturale, hanno riscoperto lo spirito del branco, col suo contorno di razzismo più o meno esplicito

Read More

Guerre globali. I profitti di pochi e i debiti di molti nelle mattanze senza fine

Loading

Mentre Trump riscrive alleanze e confini, l’illusione è di uscire dalla crisi e dalle divisioni dell’UE con il «keynesismo militare»: invece ci indebiteremo per riempire gli arsenali di armi USA che sono oggi il 70% dell’import bellico europeo

Read More

Chuck Schumer spacca i democratici sullo shutdown: Trump ringrazia

Loading

Un sondaggio della Quinnipiac University ci informa che in caso di shutdown la responsabilità cadeva sui repubblicani e molto meno sui democratici ( 53% vs. 32%). La resa di Schumer fa prevedere altre ombre per il futuro

Read More

Roma, il popolo dei pacificatori disinteressati alla pace

Loading

Manifestazione ieri in Piazza del popolo, ma di quale popolo? Qual è il suo valore politico se si poteva partecipare sia con le bandiere della Nato, come sollecitava qualcuno, sia con quelle della pace (ma non con la bandiera del popolo palestinese)?

Read More

Venti di guerra. I “volenterosi” preparano i piani per truppe europee a Kiev

Loading

Il premier inglese Starmer riunisce 25 Paesi in call e per giovedì ha già pronto un vertice militare operativo. Zelensky: «Mosca capisce solo un linguaggio»

Read More

Roma, le due manifestazioni di oggi. A piazza Barberini «ReArm? Not in my name»

Loading

Oggi a Roma le due manifestazioni: in piazza del Popolo quella «per l’Europa» promossa da Michele Serra, con l’invito raccolto dai partiti di opposizione a eccezione del M5s; a piazza Barberini mobilitazione «per la pace contro il riarmo»

Read More

Studenti sotto attacco negli Stati Uniti: arresti e sanzioni contro chi protesta

Loading

L’ultimatum dell’amministrazione alla Columbia University di New York, misure disciplinari a chi ha occupato per la Palestina. Decine di facoltà sotto inchiesta: «discriminazione razziale» verso i bianchi

Read More

Stati Uniti-UE. Quando le guerre dei dazi sono anche conflitti di classe

Loading

Dazi trumpiani del 200% sul vino e alcolici europei in risposta a quelli sul whisky che colpiscono i “clientes” repubblicani Usa. I più colpiti saranno, anche in questo caso, chi lavora, ha i bassi salari e stenta ad arrivare a fine mese

Read More

Il potere giudiziario argina gli eccessi di Musk e Trump?

Loading

La Camera e il Senato, con le maggioranze repubblicane, non stanno svolgendo il loro compito di contrappeso alle irregolarità di Elon Musk e del suo cosiddetto Dipartimento di Efficienza

Read More

Guerra dei dazi. Il racket come razionalità economica

Loading

Ci sono Stati che saranno avvantaggiati dai dazi e altri che saranno danneggiati, aggiungendo una dimensione geografica alla già profonda spaccatura degli Stati Uniti. Non è una previsione difficile, è già successo nella storia americana

Read More

Riarmo UE. Passa la linea von der Leyen e manda in tilt i partiti italiani

Loading

ReArmEu. Il sì dell’Europarlamento alle mozioni su Ucraina e armi per la difesa Ue porta con sé uno strascico di polemiche, prima ancora di dividere i partiti italiani

Read More

Il piano di Trump: disciplinare e fascistizzare l’Europa

Loading

L’intento dell’amministrazione Trump di spostare 35.000 soldati USA di stanza nel Vecchio continente dalla Germania all’Ungheria è un segnale tra i più illuminanti

Read More

L’Ucraina accetta un cessate il fuoco di 30 giorni, ora la parola è a Putin

Loading

In Arabia saudita gli Usa impongono le condizioni all’Ucraina: torniamo a darvi armi e intelligence, ci prendiamo le terre rare

Read More

I dati dicono che l’Europa ha già riarmato: e sono armi made in Usa

Loading

IL RAPPORTO SIPRI SULL’IMPORT-EXPORT BELLICO 2020-2024 Giorgio Beretta (Opal): «L’export italiano è esploso, ma grazie alle autorizzazioni di Renzi e Gentiloni»

Read More

Nel riarmo europeo l’insidia dell’atlantismo senza gli Usa

Loading

Chi invia armi a Kiev, non può come «coalizione dei volenterosi» essere «garante» di una pace assai incerta. Torni il ruolo dell’Onu. La scelta di pace per l’Europa: recuperare lo spirito di Helsinki ’75 e, dopo l’89, l’idea di “Casa comune”

Read More

Con il riarmo l’Europa diventa un arsenale pericoloso senza direzione politica

Loading

Le virtù salvifiche del più che costoso riarmo europeo sono cieco atto di fede: più che l’incerta difesa comune favorisce la superfetazione degli eserciti nazionali (ricattati sulle quote Nato)

Read More