La hit parade degli atenei

Loading

Con la stessa logica: le famiglie del ceto medioalto cinese investono fortune per mandare i figli all’estero, vogliono che siano soldi ben spesi. Dal 2003 una delle classifiche più autorevoli sulle migliori 500 università  del mondo, è compilata annualmente dalla Shanghai Jao Tong University. L’Unesco ora solleva dei dubbi sull’utilità  di questi raffronti. Usando come parametri di qualità  il numero di premi Nobel, o le scoperte nella ricerca medica, certe classifiche danno per scontato che tutte le università  debbano aspirare ad essere Harvard. Negli Stati Uniti, invece, si fa strada l’esigenza di distinguere tra atenei che hanno i mezzi per essere poli di eccellenza e altri che devono specializzarsi nell’insegnamento. In difesa delle classifiche: molti studenti stentano a orientarsi nell’immensa offerta di corsi di studio e rischiano di finire vittime di università -truffa, che investono solo nel marketing di se stesse.


Related Articles

Usa contro Cina su economia di mercato e legge anti terrorismo

Loading

Cina. Washington allerta la Ue sull’ipotesi di riconoscere a Pechino lo status di «economia di mercato», mentre la Cina approva la legge anti terrorismo

La destra processa il Presidente “È il downgrade di Obama”

Loading

Il governo ha fallito, Geithner si dimetta.    La Casa Bianca tenta di ripartire dall’emergenza lavoro: “Subito nuove misure”. Dopo il braccio di ferro per l’accordo sul debito si è rotto il dialogo bipartisan

Sweet Home Alabama. Si apre un primo spiraglio per gli USA anti Trump

Loading

Elezioni suppletive per il senato Usa. Doug Jones batte il creazionista Moore: è un clamoroso smacco

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment