Auto-immolazioe e precetti buddisti
Così, l’auto-immolazione di questi monaci e queste monache non sono solo una tragedia per loro e per le loro famiglie, ma anche, in certo modo, una sconfessione della loro fede.
Alcuni hanno sostenuto che l’auto-immolazione non sarebbe in conflitto con la dottrina buddista, trattandosi di una scelta esente da motivi egoistici, e sono arrivati persino a definire l’auto-immolazione come “la più grande bontà ” e come “nobile comportamento” e a sostenere che si tratti di un tributo a Buddha.
Diversamente, i buddisti dovrebbero cercare di proteggere e prendersi cura di tutte le creature viventi, secondo il Nobile Ottuplice Sentiero, che è il codice di comportamento buddista.
Coloro che incoraggiano i monaci e le monache a gesti di auto-immolazione sono impregnati di estremismo religioso. La compassione e la santità della vita sono inestricabilmente radicate nel buddismo e dovrebbero essere praticate e osservate da tutti quelli che seguono il sentiero buddhista.
Sin qui l’articolo del China Daily, liberamente tradotto e sintetizzato.
Commento di Goodson:
Proprio in ragione del profondo convincimento e comprensione dei principi pacifisti e non violenti che promanano dal più profondo dello spirito della Religione e della Filosofia del Buddhismo, leggendo le notizie dell’immolazione di Monaci e Suore Buddhiste in Tibet, ci s’interroga sulla gravità dei motivi e sentimenti che spingono a tali gesti estremi.
Gesti che, come si riconosce nell’articolo, essendo sprovvisti di motivazioni di tipo individuale ed egoistico, non possono non rimandarci alle condizioni morali e spirituali che sono vissute e percepite dai Tibetani e in modo particolare dai sacerdoti del Buddhismo Tibetano.
Related Articles
L’onda rossa di Mélenchon apre una breccia nella Bastiglia
PARIGI – Il comizio che ha concluso alla Bastiglia la «marcia» cominciata a Place de la Nation, domenica pomeriggio, si è chiuso con l’Internazionale e la Marsigliese. Jean-Luc Mélenchon, il leader del Front de Gauche, ex senatore socialista trotzkista in gioventù, che è riuscito a conquistare la candidatura anche per il Pcf, era visibilmente emozionato, di fronte a una piazza gremita (120mila secondo gli organizzatori, nessuna cifra data dalla polizia).
Dice Draghi: «I dittatori ci servono», ma è vero il contrario
La realtà è che Stati uniti ed Europa nel Mediterraneo e in Medio Oriente hanno lasciato in questi anni un vuoto riempito dal “reis” turco e dalla Russia ma adesso ci vuole un «ritorno all’ordine», alla nuova guerra fredda decretata dalla coppia Biden-Blinken. E Draghi esegue
In fuga il vescovo pedofilo “In Belgio 500 casi di abusi”