Texas, diffuso video della polizia su arresto di afroamericana morta in carcere

Texas, diffuso video della polizia su arresto di afroamericana morta in carcere

Loading

Sandra Bland, 28 anni, è deceduta lo scorso 13 luglio in una cella della contea di Waller. Era stata fermata dagli agenti perché aveva cambiato corsia, in auto, senza segnalare con le frecce. Nel documento si sente la donna protestare perché un agente le aveva sbattuto più volte la testa sull’asfalto

WASHINGTON – Le autorità del Texas hanno diffuso un video dell’arresto di Sandra Bland, la donna di colore di 28 anni, poi morta in un carcere della contea di Waller lo scorso 13 luglio. La versione ufficiale è che la donna si sarebbe tolta la vita utilizzando un sacchetto di plastica. Alla versione del suicidio la famiglia di Sandra Bland pero’ non crede e ha chiesto un’autopsia indipendente e un’indagine approfondita, che terra’ adesso conto anche del video appena diffuso dalle autorita’ del Texas. Bland era un’attivista per i diritti civili, e si trovava nella zona di Houston per iniziare un lavoro alla ‘Prairie View A&M University’

Le immagini, riprese da una telecamera della polizia, mostrano un agente, bianco, che punta la pistola contro la donna, disarmata, che si lagna del trattamento riservatole solo per aver cambiato corsia senza mettere la freccia. Il poliziotto la conduce al margine della carreggiata e la ammanetta. L’uomo poi l’accusa di aver resistito all’arresto e di averlo colpito con un calcio, e ne segue un alterco che però non è stato ripreso dalla telecamera.

Si sente tuttavia la voce di Bland che protesta con toni accessi e un linguaggio colorito, e che accusa il poliziotto di averle sbattuto la testa sull’asfalto. Il video ha suscitato molte reazioni sdegnate, e tra queste quella del senatore democratico del Texas Royce West. “Dopo aver visto questo video credo che sarete d’accordo con me che Sandra Bland non meritava di essere arrestata”, ha detto West ai cronisti dopo aver incontrato la famiglia della donna.

Il vice governatore Dan Patrick, che ha incontrato anche lui congiunti della donna, ha parlato di “tragedia” e ha aggiunto: “Ha perso la vita in carcere, ed è a questo che dobbiamo guardare”.



Related Articles

La guerra rivelata

Loading

Ogni nostro atto di guerra, anche con l’uso di tecnologie sofisticate e armi micidiali, è il vero terrorismo. La nostra volontà di sopraffazione economica ha esportato la guerra e quella ci torna in casa

Ma lo straniero costa sempre meno

Loading

Gli immigrati hanno salari più bassi anche del 30 per cento

Expo e la sfida (da vincere) di un mondo senza fame

Loading

Un mondo senza fame non è un’utopia. Un mondo senza fame in cui tutti abbiano la possibilità di mangiare e

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment