La polizia uccide un altro nero negli Usa esplode la protesta

Ancora un morto, questa volta a Houston, l’altra grande metropoli di un Texas in cui è appena riesplosa la questione razziale. Due agenti di polizia hanno ucciso un afroamericano che, armato di pistola, li stava minacciando e si era rifiutato di buttare l’arma a terra. Questa la versione dei poliziotti (che sarebbe confermata dalle riprese della “body camera” che indossavano e in assenza di video “esterni”, come era successo a Baton Rouge, in Louisiana, e a St.Paul, nel Minnesota, nei due casi dei giorni scorsi), è da prendere per buona. La vittima si chiamava Alva Braziel. Come in tutti questi casi — a maggiore ragione in questi giorni di tensione razziale alle stelle — il capo della polizia di Houston ha aperta un’inchiesta interna per capire quanto realmente accaduto. Se i due poliziotti hanno abusato del proprio potere saranno puniti.
Related Articles
Cancelliamo il reato di clandestinità
Molte le cause della tragedia di ieri. Ma, tra esse, non può essere ignorata certo quella che rimanda ai dispositivi della legge Bossi-Fini (2002): e proprio perché, su quei dispositivi, è possibile finalmente intervenire.
Roma. Bengalese pestato dal branco perché ottiene una casa popolare
Tor Bella Monaca. L’aggressione nella periferia romana, l’immigrato era in Italia dal ’91
Cgil da sola in trincea Camusso: “Noi in piazza e non finirà certo lì”
La Cgil resta da sola all’opposizione del governo. Cisl e Uil si staccano e decidono di “andare a vedere” le carte di Renzi. I sindacati si dividono al primo incontro con il governo