Tag "Bundesbank"
Back to homepageGermania contro l’Europa. La Corte tedesca attacca la politica anti-crisi della Bce
I giudici di Karlsruhe: chiarimenti entro 3 mesi sull’acquisto di titoli di Stato, altrimenti la Bundesbank uscirà dal programma
Read MoreL’alta corte tedesca rafforza Draghi: «La Bce pronta a ogni evenienza sulla Brexit»
Bce. Sentenza favorevole al piano «anti-spread» del 2012 a poche ore dal referendum inglese. «La Bce è pronta per ogni evenienza dopo il referendum nel Regno Unito sull’Ue»
Read MoreRenzi graziato dall’Ue: bonus da 14 miliardi
Bruxelles riconoscerà la flessibilità di bilancio richiesta dal governo Renzi per il 2016, ma nel 2017 l’Italia dovrà rispettare gli obiettivi e pagare il suo debito record. L’esecutivo accelera sulle privatizzazioni
Read More«Europa a più velocità», torna la tentazione tedesca: Italia nel nucleo centrale e consultazioni dei cittadini
Il piano per superare le divisioni e rilanciare l’Unione
Read MoreBundesbank gela l’Italia “Stop al deficit flessibile Riforme e tetto ai bond”
Weidmann a Padoan: “Non si condividono i rischi” “I Paesi con alto debito sono una mina per la Ue”
Read MoreDraghi: “Criticati da chi guadagna dalle politiche della Bce. Lavoriamo per l’Eurozona, non per la Germania”
La Bce prosegue sulla sua strada nonostante le critiche da Berlino. Pace transitoria con il potente ministro dell’economia Schauble
Read MoreGermania, le ragioni della svolta
nel sottolineare più volte il fatto che la Germania è un paese forte e sano, Angela Merkel lascia intendere che solo l’esercizio ordinario del rigore permette l’esercizio straordinario della solidarietà
Read MoreLo strappo del FMI, la Grecia in bilico
I tecnici del Fmi: non ci sono stati progressi sulle divergenze. Tusk: basta con il gioco d’azzardo La questione all’Eurogruppo convocato per il 18 giugno. Allarme Bundesbank: rischio insolvenza
Read MoreGrecia in default ma dentro l’euro Merkel prepara il piano d’emergenza
Secondo il settimanale Die Zeit, il governo Merkel prepara un piano che permetterebbe ad Atene di restare nell’eurozona anche in caso di default
Read MoreLa mossa di Draghi accelera la svolta 60 miliardi per le banche, poi il rischio crac
Le risorse della Banca centrale greca. Senza finanziamenti prolungare il salvataggio o l’insolvenza
Read MoreCreditori, achtung! È un «ricatto» greco
Visto da Berlino. La «Frankfurter Allgemeine» imposta la guerra contro il nuovo corso ellenico
Read MoreViaggio nelle paure della Germania «Tassi troppo deboli, addio rigore»
Dopo la decisione della BCE di lanciare l’operazione di acquisto dei titoli degli Stati dell’eurozona per almeno 1.100 miliardi, la Germania è di cattivo umore
Read MoreDraghi lancia il maxi-piano per la ripresa
La Bce avvierà gli acquisti di titoli al ritmo di 60 miliardi al mese. Il presidente: «Scelta unanime» Euro a 1,14, spread giù fino a 108. Il rischio sarà suddiviso: 20% a Francoforte, 80% agli istituti nazionali
Read MoreIl Consiglio diviso non frena Draghi La danza di Lagarde ad Ayacucho
Sei governatori contrari, ma dal 2015 dovrebbero partire gli acquisti di titoli di Stato Così l’intesa sulle azioni non convenzionali
Read MorePiano Juncker a 315 miliardi Padoan: “Shock per crescita L’Italia ne chiederà 40”
Pochi fondi Ue, decisivi capitali privati e nazionali Confindustria: il Pil terrà a fine 2014, poi la ripresa
Read MoreBanche tedesche in fuga dal rischio Italia l’esposizione è crollata sotto i 100 miliardi
L’Italia, quarta economia europea, è per le banche tedesche solo sesta per volume di investimenti
Read MoreMisure anti-recessione resa dei conti per Draghi assediato nell’Eurotower
Ieri sera la minoranza di dissidenti nell’Eurotower si sarebbe preparata per esprimere in consiglio direttivo il malumore per il modo poco consensuale in cui Draghi guida la banca
Read More“Sosteniamo la crescita” dopo la Fed anche Tokyo passa il testimone a Draghi ma la Bce resta ingessata 0
La banca centrale giapponese aumenta a 720 miliardi l’acquisto di bond Borse in volo, riflettori puntati sull’Eurotower
Read MoreSvelati al New York Times i verbali sugli aiuti a Cipro Eurotower: pronti a reagire contro la fuga di notizie
Dalle riunioni del 2012 e 2013 emergono le tensioni nel board della Banca centrale con il governatore tedesco Weidmann, contrario al salvataggio insieme al collega francese. I documenti dovevano restare segreti per 30 anni
Read MoreCapitali di nuovo in fuga dall’Italia oltreconfine 67 miliardi in due mesi
La ripresa del deflusso è testimoniata dai saldi del sistema europeo delle banche centrali Nel luglio 2012 l’annuncio di Draghi sull’euro aveva facilitato i movimenti di rientro
Read More