Tag "diritti digitali"
Back to homepageSpyware, il libero mercato delle vulnerabilità
Il far west della sicurezza digitale: nel 2015 per scoprire bug nel sistema iOS Apple offrì 250mila dollari, la società privata Zerodium rilanciò con un milione di dollari
Read MoreDistopia europea, verso un’Unione di polizia e sorveglianza
Società della sorveglianza. Il Consiglio europeo di giustizia e affari interni ha apprezzato la proposta del comitato Going Dark: inserire una backdoor in tutti i device digitali, per spiare chiunque in piena libertà
Read MoreCon ChatControl entra nell’UE il cavallo di Troia della sorveglianza
La proposta di regolamento dell’Ue rischia di aprire al controllo sistematico e di massa su tutti i cittadini europei, in violazione di regole fondamentali, dei dati personali e del principio di presunzione d’innocenza
Read MoreChatGPT. Qual è il vero scontro sull’Intelligenza artificiale?
L’intelligenza è un concetto incerto, sempre in corso di definizione. E la politica dell’immaginazione è oggetto di una lotta strenua: è la facoltà usata per inventare il futuro
Read MoreDiritti digitali. Intelligenza artificiale, per la UE basta l’autocertificazione
L’importantissima legislazione europea sta per abbandonare il controllo preventivo delle nuove IA sul mercato affidando ai creatori una semplice dichiarazione di conformità alle norme. Preoccupate le Ong e la comunità accademica
Read MoreIran. Se le big tech volessero, è possibile aggirare le censure della rete
Il sistema del “Domain Fronting”, disattivato nel 2008 da Google, Microsoft e Amazon per non perdere il mercato russo dopo il diktat di Putin, servirebbe come il pane oggi per connessioni anonime alla rete
Read MoreDiritti digitali. L’Europa approva il Digital Services Act e il Digital Markets Act
Via libera definitivo del Parlamento europeo al pacchetto digitale che proverà a contrastare le pratiche sleali e il dominio delle piattaforme (americane) sui mercati. Ma non mancano le ombre
Read MoreEuropa. Sorveglianza totale: la polizia potrà raccogliere dati su ogni cittadino
Da oggi il coordinamento fra le 27 polizie europee potrà acquisire e conservare i dati delle persone. Non solo quelli relativi a chi è sospettato di aver commesso un reato ma di tutti. Ignorate le preoccupazioni delle associazioni per i diritti civili
Read MoreFinito nelle mani dei Talebani il sistema di schedatura biometrica degli Usa
Sorveglianza. Nei database: nomi, cognomi, impieghi, impronte digitali, appartenenza etnica, scansioni dell’iride. Intervista a Eileen Guo, reporter dell’MIT Technology Review. «All’esercito americano non bastava l’identità delle persone, ma creare delle connessioni»
Read MoreDiritti digitali e privacy. Il business dei big data
Saggi. «La privacy vi salverà la vita» di Alessandro Curioni per Mimesis
Read MoreTtip e Big Data: l’Europa pronta a farsi «zerbino» degli States
Big Data. Non c’è un mercato unico europeo di prodotti e servizi digitali
Read MoreIl gigante e il consumatore
le grandi aziende raccolgono sempre più informazioni sulle nostre vite. Mentre, proprio grazie all’elettronica, riescono a sottrarsi (quasi sempre) al controllo dei clienti e delle associazioni
Read More