Archive
Back to homepageAfrica. La Cina abbandona la non ingerenza per proteggere gli investimenti
Conferenza di pace il 20 giugno prossimo ad Addis Abeba, con un obiettivo: tutelare la stabilità regionale per garantire gli affari del gigante asiatico e delle sue aziende. Così il continente diventa il banco di prova della visione securitaria (soft e hard) di Pechino
Read MoreAssalto al Congresso degli Stati uniti, incriminati Tarrio e altri quattro Proud Boys
STATI UNITI. Il gruppo di estrema destra fra i coordinatori del tentativo di sovvertire la democrazia Usa
Read MoreDisastri climatici. Costi insostenibili, aiuti insufficienti
I Paesi ricchi e industrializzati hanno contribuito per circa il 92% alle emissioni storiche in eccesso e impattano per il 37% sui livelli attuali. Dal 2000, circa 3,9 miliardi di persone nei Paesi a basso e medio reddito sono state colpite da disastri climatici
Read MoreSalario minimo: accordo in Ue, rissa politica in Italia
Nella notte l’intesa commissione, parlamento, Consiglio. Orlando: un aiuto ai lavoratori. Per Meloni è un’arma di distrazione di massa. La proposta dell’Usb
Read MoreEgitto. Digiuno per Alaa Abdel Fattah, anche in Italia sostegno per l’attivista in carcere
Dal 28 maggio già 75 persone – attivisti, sindacalisti, giornalisti – rinunciano al cibo per 24 ore in sostegno della battaglia dell’attivista egiziano in carcere. Un successo che non è estemporaneo ma che è il segno di una consapevolezza reale di cosa sia oggi l’Egitto di al-Sisi
Read MoreScenari di guerra. Come le sanzioni puniscono il mondo
Il Fondo monetario stima nel 2022 un calo dell’economia russa dell’8,5% e con il crollo delle esportazioni occidentali mancheranno i pezzi nel settore tecnologico anche per le industrie di base. Ma Putin è riuscito a mantenere un rublo forte
Read MoreLe guerre del cibo. Crisi alimentare e i profittatori della fame
L’incertezza determinata dalla guerra è il terreno di coltura ideale per pratiche speculative, ed infatti nella prima settimana di marzo i fondi legati alle materie agricole hanno ricevuto 4,5 miliardi di investimenti
Read MoreUcraina. Il Lugansk in procinto di cadere, ma «la guerra non avrà vincitori»
Putin rimuove il generale Dvornikov dalla guida delle truppe russe in Ucraina. A inizio aprile Dvornikov era stato chiamato in virtù del suo curriculum in Siria e in Abkhazia a sostituire i tre comandanti responsabili delle operazioni
Read MoreIl Paese delle armi (e delle stragi): quattro vittime a Tulsa, quest’anno 233 mass shooting
Gli omicidi di massa nel 2022 sono stati 12, e le persone rimaste vittima di violenza armata «in generale» sono già 8.000. Quello di Tulsa è il 20esimo mass shooting dal massacro di Uvalde, lo scorso 24 maggio
Read MoreEscalation. Joe Biden invia missili a media gittata, Orban mette nuovi veti
Dagli Usa e dalla Germania le armi chieste da Zelensky. Nuovo veto ungherese sulle misure europee contro Mosca: «Via Kirill dalla lista nera». Guerra del grano, accuse incrociate e seri dubbi dell’Onu sui tempi di riapertura dei porti ucraini
Read MoreVandana Shiva: «Così la finanza specula sulla crisi del grano»
INTERVISTA. Per Vandana Shiva la guerra è usata dai monopolisti e dalla finanza per aumentare i loro profitti. E la lobby degli ogm è pronta ad approfittarne
Read MorePapa Francesco disertò il forum Mediterraneo: «C’è Minniti, non vado»
La notizia confermata dal blog di informazione vaticana «Silere non possum». Fonti interne alla Cei riferiscono le frasi di Bergoglio. Francesco definisce l’ex capo del Viminale «un criminale di guerra»
Read MoreGuerra & Business. Le multinazionali all’arrembaggio delle terre agricole ucraine
CRISI UCRAINA. Già nel 2016 dieci multinazionali agricole erano giunte a controllare 2,8 milioni di ettari di terre. Oggi le stime parlano di 3,4 milioni di ettari in mano ad aziende straniere e società ucraine partecipate da fondi esteri
Read MoreUcraina. Frédéric Mousseau: «Il grano c’è, sono le speculazioni che provocano la crisi»
Intervista a Frédéric Mousseau, economista francese e policy director dell’Oakland Institute: «Non si prospetta una carenza imminente ma forti speculazioni sui mercati dei futures che scommettono su aumento dei prezzi e carestie future per ottimizzare i guadagni»
Read MoreUcraina. Altre due condanne per crimini di guerra russi, aspettando L’Aja
Zelensky: bene Bruxelles, ma ritardo «inaccettabile». A Kiev rimossa la commissaria ai diritti umani Lyudmila Denisova: «È una decisione del presidente ucraino»
Read More