Tag "Donbass"
Back to homepageEscalation. La regia atlantica della controffensiva ucraina
Incontro segreto tra i vertici militari di Kiev e quelli della Nato: Zelensky punta a oriente, gli alleati premono invece per concentrare le forze a sud
Read MoreLegge marziale ancora in vigore a Kiev, rispunta la brigata Azov
La controffensiva nel Donbass non avanza, Zelensky prova a compattare l’esercito con i licenziamenti dei commissari per il reclutamento. Lukashenko a sorpresa: «Noi con il Cremlino ma la guerra si può fermare ora»
Read MoreVertice NATO. Il documento finale è centrato sul vero fronte: la Cina
Lo spazio riservato a Pechino è senza precedenti. «Opera dannose disinformazioni», «sovverte l’ordine internazionale», «è partner di Mosca»
Read MoreNATO. Entrate Svezia e Finlandia ma Kiev può attendere, Zekensky furioso
Allargamento della Nato. A Vilnius si temporeggia sull’ingresso dell’Ucraina nel Patto atlantico. Gli Stati uniti festeggiano l’ingresso di Stoccolma
Read MoreEscalation. Il crinale del vertice Nato di Vilnius
Titolo del Nyt ieri: «L’unità nella Nato è diventata più difficile da sostenere». E su cosa? Ammettere l’Ucraina ora, come vogliono polacchi e baltici, significa «entrare in guerra con la Russia»
Read MoreUcraina. 500 giorni di guerra: un bilancio infernale senza vie di uscita
Oltre 9mila i civili ucraini uccisi, secondo l’Onu bilancio al ribasso. E sarebbero 250mila le vittime tra i soldati dei due fronti. Zelensky vola in Turchia: incassa armi e l’ok a Kiev nella Nato. Ma gli Usa frenano
Read MoreUcraina. Il duro mestiere del pacifista: «Mi chiamano traditore»
Parla Yurii Sheliazenko, leader del Movimento nonviolento a Kiev «Rischio la vita, ma non mi faccio intimidire dai guerrafondai. Putin e Zelensky restano supremi negazionisti della pace e cercano la vittoria sul campo»
Read MoreLa Russia alla prese con i nodi della guerra in Ucraina
Putin con l’aggressione all’Ucraina non ha realizzato alcuno degli obiettivi che voleva acquisire; se non l’avesse fatta, invece avrebbe potuto continuare a pretendere la neutralità di Kiev rispetto alla Nato
Read MoreBiden ora frena sull’Ucraina nella NATO, Putin riceve la pax africana
Il presidente Usa dopo il voto dell’europarlamento sull’adesione del paese alla Nato: «Kiev deve rispettare gli standard degli altri». Dopo Zelensky, la missione guidata da Ramaphosa va in Russia
Read MoreUcraina. Fronda realista negli USA: una guerra lunga è senza «vittoria»
Armi a Kiev finché sarà necessario, insiste Biden. Per Foreign Affairs non è la soluzione: prevalere sul campo è impossibile, lo dimostrano questi 15 mesi di combattimenti. Urge una fine negoziata del conflitto
Read MoreEscalation. Attaccata la diga di Khakovka, morte e disastro ambientale
Dopo l’esplosione, il fiume Dnipro è senza argine. Kiev accusa Mosca, Mosca accusa Kiev. E intanto il Washington Post scrive: l’esercito ucraino pianificava attacchi ai gasdotti mesi tre prima dell’attacco al Nord Stream
Read MoreUcraina. Nessuno parla di pace, la missione impossibile del cardinal Zuppi
Da ieri il presidente della Cei è a Kiev. Dovrebbe incontrare il ministro degli esteri Kuleba. Ma Zelensky non cerca «mediatori». E il Cremlino precisa: «Non abbiamo incontri in programma»
Read MoreDal welfare al warfare, l’Europarlamento vota il PNRR per le armi
Il PNRR va alle armi: l’Europarlamento ha votato sì all’autorizzazione ad un prelievo forzato, a una distrazione di fondi che non è prevista nemmeno dai Trattati europei
Read MoreKosovo. Alle radici della guerra in Ucraina e dell’interventismo bellico di USA e Nato
Si può capire quel che accade oggi solo a partire dal 24 marzo 1999 quando la Nato iniziò la sua guerra «umanitaria». Fu la prima guerra in Europa, gestita dalla sinistra atlantica, alla ricerca della legittimazione di governo
Read MoreEscalation. Mosca sotto attacco di droni
Colpiti palazzi, danni e feriti leggeri ma è uno choc. Usa, Ue e (come sempre) Ucraina: non ne sappiamo niente. Il ministro degli esteri britannico: «Kiev ha il diritto di colpire obiettivi oltre i suoi confini»
Read MoreEscalation. I Servizi ucraini: «Uccideremo Putin»
L’intelligence minaccia di eliminare il capo del Cremlino. Il governo costretto a precisare: «l’Ucraina è uno stato civile e agisce in modo civile», l’obiettivo primario è «la sua detenzione e consegna all’Aia»
Read MoreUcraina. La Corte dell’Aia sull’uccisione di Andy Rocchelli e Andrej Mironov
In Donbass nove anni fa, il 24 maggio 2014, venivano uccisi i due giornalisti, assassinati a colpi di mortaio dalle truppe ucraine. I genitori: «Vogliamo solo giustizia»
Read MoreEscalation. Washington dà il via libera ai jet da guerra per l’Ucraina
L’annuncio al G7 di Hiroshima è il regalo per Zelensky, in arrivo domani al summit
Read MoreEscalation. Arriva l’inviato speciale cinese, ma Kiev chiude al piano di pace
«L’Ucraina non accetta alcuna proposta che implichi la perdita dei suoi territori o il congelamento del conflitto», dichiara Kiev. Intanto Xi Jinping incontra i leader delle cinque repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale
Read MoreUcraina. La retorica della vittoria e le vie per la pace
Mentre la Cina dispiega il proprio inviato a Mosca e Kyiv, c’è da registrare per la prima volta il cauto ottimismo del Segretario di Stato USA Blinken circa il ruolo che Pechino potrà avere
Read More