Tag "guerra in Libia"
Back to homepageLibia. Il premier Dabaiba riprende il controllo di Tripoli e denuncia ingerenze esterne
Almeno 32 morti e 159 feriti nei violenti scontri armati esplosi nella capitale libica nella notte tra sabato e domenica, tra cui il popolare attore Mustafa Baraka, uscito per filmare gli scontri e ucciso in diretta Instagram
Read MoreGuerra e diplomazia del gas, la mossa russa e la dipendenza europea
Si interrompe la fornitura del gasdotto Yamal (uno dei tre diretti in Europa), con un’allerta preventivo di Germania e Austria e il Cremlino che ha dilazionato, per ora, i pagamenti delle sue materie prime in rubli
Read MoreLibia. Dopo il “golpe morbido”, il governo di Tobruk pronto a entrare a Tripoli
Ieri a est prima riunione del governo rivale guidato dall’ex ministro degli Interni Bashagha, con la benedizione di Khalifa Haftar. Il baratro della guerra civile: il Gnu di Dabaiba, di stanza nella capitale, ordina attacchi ai convogli non autorizzati
Read MoreElezione al Quirinale con vista sulla Libia
I destini dell’Italia e della Libia, pur con le ovvie differenze, sembrano intrecciarsi. Lunedì fumata nera per il Quirinale, nello stesso giorno avrebbero dovuto tenersi in Libia le elezioni presidenziali dove ora non sappiamo neppure se ci sarà un nuovo governo
Read MoreUn anno di guerre occultate e silenziate
Siria e Yemen. Di Siria e Yemen ormai si tace. Raddoppio delle colonie nel Golan, raid sugli Houthi: è il Patto d’Abramo tra Israele e Arabia saudita benedetto da Trump e ora da Biden
Read MoreLibia. Dopo il rinvio del voto cresce il caos, milizie in fermento sulla pelle dei migranti
Il rinvio la scorsa settimana delle elezioni presidenziali e legislative previste per il 24 dicembre ha aperto in Libia una fase politica oscura di cui al momento è difficile prevedere gli esiti
Read MoreLibia. Elezioni rinviate, mentre la «guardia petrolifera» chiude i rubinetti
Caos libico. Rinviate senza data le presidenziali. Lo scontro è sul nuovo governo, all’ombra di Haftar. Tutto questo avviene senza che a Roma si dica una parola, come se la Libia fosse lontana mille anni luce
Read MoreParigi. Dal vertice sulla Libia un vuoto appello per i diritti umani
Ieri l’ennesimo summit internazionale. Macron e gli altri leader presenti, tra cui Draghi, cercano di blindare le improbabili elezioni del 24 dicembre. Altro tema spinoso, il mancato ritiro dei combattenti e dei mercenari stranieri. Intanto continuano i ritrovamenti di fosse comuni
Read MoreG-20. Le ferite aperte del mondo e la sfilata dei cinici
La principale ferita che ci porta questo G-20, come del resto quelli che l’hanno preceduto, è l’assoluta mancanza di giustizia. Per essere tutti d’accordo bisogna che ognuno abbia la sua parte di sangue e di morti. Mai una volta che si senta qualcuno che difenda una causa giusta rispetto al destino dei popoli
Read MoreAddio ad Angelo Del Boca, coscienza critica del colonialismo degli «italiani brava gente»
Addio ad Angelo Del Boca. È morto il più grande storico del «nostro» colonialismo. Denunciò la guerra Nato in Libia e i campi di concentramento per migranti
Read MoreConferenza di Berlino sulla Libia: solo una grande sceneggiata
La Conferenza sulla Libia è stata l’apoteosi di questa ipocrisia occidentale. Nessuno, né a Est né a Ovest, se ne vuole andare dalla Libia se non con qualche contropartita importante
Read MoreMissione UE. Il ministro Di Maio in Libia vede gli affari ma non le armi e i lager
Nord Africa. La visita dei ministri degli esteri di Italia, Francia e Germania, nel mirino la ricostruzione del paese e la lotta all’immigrazione. Nessun accenno all’uccisione del comandante delle Forze speciali al-Saiqa al-Werfalli, ricercato dall’Aia
Read MoreDieci anni fa USA e NATO (e Italia) attaccano la Libia
Dieci anni fa, il 19 marzo 2011, le forze Usa/Nato iniziano il bombardamento aeronavale della Libia. La guerra viene diretta dagli Stati Uniti
Read MoreLibia. Gli Stati uniti rubano ad Haftar il sistema di contraerea russo
A giugno una missione segreta americana ha prelevato un Pantsir S-1 delle forze di Bengasi e lo ha trasferito in Germania
Read MoreLiberazione dei pescatori italiani: vincono Haftar e la Turchia, pivot della crisi
Libia. Per la liberazione dei pescatori italiani, Roma costretta all’ennesima piroetta in terra libica, a scapito dell’alleato di Tripoli. Ankara, per ottenere il rilascio di una sua nave, ha impiegato pochi giorni a dimostrazione del diverso peso nell’area
Read MoreIn Libia è tregua, ma Erdogan è scontento
Libia. Raggiunto l’accordo tra le due parti: entro tre mesi ritiro dei gruppi armati e allontanamento delle truppe straniere (comprese quelle turche)
Read MoreLibia. La Turchia si prende la Guardia costiera e sale sulle motovedette dell’Italia 0
L’annuncio della Turchia mentre il ministro degli Interni di Tripoli, Bashagha, incontrava a Roma Lamorgese. Il nuovo uomo forte sposta i migranti dalla costa all’interno per frenare le partenze e fa arrestare i nemici
Read MoreLibia. Proteste contro al-Sarraj, cresce il malcontento sociale
Libia. In Tripolitania esplode la protesta sociale, repressa duramente dalle milizie legate al governo. E si aggrava la crisi politica interna
Read MoreGuerra nel Mediterraneo. Gli interessi in gioco della Patria Blu di Erdogan
L’idea di fondo elaborata dall’ammiragliato turco è quella di rimettere in discussione le zone di sovranità marittima nel Mediterraneo, obiettivo cui corrispondono perfettamente gli accordi stipulati con Tripoli
Read MorePolveriera Mediterraneo: truppe egiziane in Libia, si profila lo scontro con i turchi
Nord Africa. Il parlamento del Cairo autorizza al-Sisi a dispiegare l’esercito a sostegno di Tobruk. Haftar, in ritirata, ci spera. Ma si aprirebbe una guerra regionale difficilmente gestibile
Read More