Tag "papa Francesco"

Back to homepage

Il papa in Congo denuncia il colonialismo: «Milioni di morti»

Loading

Diamanti insanguinati. Bergoglio duro sul “colonialismo economico che mira solo al controllo delle risorse”. Non potrà andare a Goma, accerchiata dai ribelli. Nel Paese cresce la tensione anti-ruandesi

Read More

Il governo Meloni e le carceri

Loading

Alle carceri non servono nè un commissario straordinario, nè un fantomatico piano edilizio. Piuttosto il governo riparta dall’ascolto dei volontari penitenziari e dalle parole di Bergoglio

Read More

Papa Francesco: «Non siamo neutrali, stiamo con la pace»

Loading

«L’umanità deve porre fine alle guerre o sarà una guerra a porre fine all’umanità». Il Cremlino dice sì alla presenza del papa e di Biden nei colloqui proposti da Macron in cerca di una soluzione al conflitto

Read More

Ucraina. Papa Francesco: basta «schemi di guerra» e «imperialismi contrapposti»

Loading

Una sorta di interpretazione autentica delle parole del pontefice nell’editoriale di Andrea Tornielli, direttore del dicastero per la comunicazione. «Imperialismi contrapposti, è sbagliato pensare che sia un film di cowboy con buoni e cattivi»

Read More

Economy of Francesco. L’economista Santori: «Va ripensato il concetto di proprietà»

Loading

 «No all’industria delle armi, sì alla cura. Nuovi programmi di studio contro l’ideologia neoliberista»

Read More

Papa Francesco: «Delinquente chi guadagna con la guerra»

Loading

Francesco ricorda «gli orfani ucraini e russi» e Daria Dugina, scatendndo l’ira dell’ambasciatore ucraino: è bastato che Bergoglio ricordasse anche le vittime russe per far modificare i toni dell’ambasciatore

Read More

Papa Francesco ai nativi canadesi: «Perdono per il dolore inflitto»

Loading

papa Francesco ha ammesso le responsabilità di molti cristiani che, nelle 139 scuole residenziali attive dal 1830 al 1996 hanno collaborato con il governo canadese all’azione di omologazione forzata e violenta

Read More

Papa Francesco disertò il forum Mediterraneo: «C’è Minniti, non vado»

Loading

La notizia confermata dal blog di informazione vaticana «Silere non possum». Fonti interne alla Cei riferiscono le frasi di Bergoglio. Francesco definisce l’ex capo del Viminale «un criminale di guerra»

Read More

Papa Bergoglio: «Non c’è abbastanza volontà per la pace»

Loading

«Non si può pensare che uno Stato libero possa fare la guerra a un altro Stato libero». Tuttavia «l’abbaiare della Nato alla porta della Russia» può aver contribuito a far precipitare la situazione verso il conflitto

Read More

Ucraina. Fermare tutti i Caini

Loading

Ancora una volta il papa, che non hai mai lesinato parole di condanna a chi in questi anni ha «trafficato in armi parlando di pace» tornano forti a farsi sentire. Intanto Boris Johnson invia forze speciali a Kiev, mentre Mosca denuncia nuovi attacchi, dopo Belgorod, in territorio russo

Read More

Russia e Ucraina insieme nella Via Crucis, la profezia scandalosa della pace

Loading

Sono state sollevate obiezioni circa l’idea di Papa Francesco di far portare la Croce nella XIII stazione della Via Crucis al Colosseo a una donna ucraina e una donna russa. Insieme

Read More

La vertigine catastrofica della guerra

Loading

In questo vuoto è come se non ci fosse nessuna alternativa credibile alla risorsa assolutizzata delle armi, né diplomazia, né sostegno alle vittime con la mobilitazione di pace

Read More

Papa Francesco corregge il segretario di stato vaticano: «La spesa per le armi è scandalosa»

Loading

Vaticano. Il segretario di stato a una rivista spagnola aveva giustificato l’invio per la difesa ucraina: una deviazione vaticana dalla linea del papa, finora attestata senza incertezze sul no alle armi

Read More

Guerra in Ucraina. Salviamo la pace con la pace

Loading

È arrogante follia l’attacco di Putin contro l’Ucraina, ma non è forse folle anche la politica della Nato nei confronti dei Paesi dell’Est dell’ex-Patto di Varsavia? Il commento di Alex Zanotelli

Read More

Il papa a Cipro contro i muri

Loading

Europa. L’isola pluriconfessionale accoglie entusiasta Bergoglio. Lui parla di dialogo e pace, poi torna in Vaticano con 50 richiedenti asilo

Read More

Ddl Zan. Il Vaticano invoca il Concordato e cerca di bloccare il Parlamento

Loading

Secondo la Segreteria di Stato vaticana «alcuni contenuti attuali della proposta legislativa in esame presso il Senato riducono la libertà garantita alla Chiesa Cattolica dall’accordo di revisione del Concordato». Improbabile che la comunicazione del 17 giungo scorso non abbia avuto l’esplicito consenso del papa

Read More

Dopo la lunga notte arriva il ministro della Costituzione

Loading

Disporre della libertà, e dunque della vita, di decine di migliaia di uomini e donne comporta anche precisi doveri e responsabilità. Che in questo – ma in molti altri casi – appaiono disattese. Con l’arrivo di Marta Cartabia, la pena reclusiva potrebbe cessare di somigliare alla ritorsione per farsi finalmente processo di ricucitura e di recupero, nel rispetto del dettato costituzionale

Read More

Iraq. Il papa e Ali Sistani, un vero patto di Abramo contro i potenti della terra

Loading

È suo il vero patto di Abramo che ieri in Iraq ha stretto con Ali Sistani, con tutti gli iracheni e anche con noi: basta guerre, basta armi, basta intolleranza. In poche ore Bergoglio sta facendo più di chiunque altro in un secolo di guerre e massacri, di falsi accordi e di pacificazioni effimere

Read More

Iraq. Il viaggio di papa Francesco, l’unica diplomazia contro la guerra

Loading

Medio Oriente. Bergoglio non solo è il primo papa in Iraq ma anche il primo capo di stato dell’Occidente a casa dell’ayatollah Sistani. Ecco perché la sua visita è pastorale ma anche politica

Read More

Iraq. Nel paese delle guerre permanenti arriva Papa Francesco

Loading

I messaggi di papa Francesco, in arrivo oggi in Iraq, dove incontrerà la comunità cristiana caldea ma anche l’ayatollah al-Sistani. L’obiettivo finale è un documento comune con la massima autorità sciita come fu nel 2019 con i sunniti

Read More