Tag "Stato di polizia"
Back to homepageGotham city e la reazione preventiva come metodo di governo
Destra autoritaria. Approvato con la fiducia, il decreto «sicurezza» è adesso con tutti i suoi orrori saldamente nel nostro ordinamento. La costruzione di emergenze è un preciso metodo di governo
Read MoreIl governo del manganello
Con le nuove norme sulla sicurezza approvate, alla repressione generalizzata e al “diritto penale del nemico” rivolto alle “classi pericolose” si accompagnano l’impunità per le illegalità in divisa e una nuova strategia della tensione
Read MoreIl movimento è l’antidoto al veleno securitario
Di questo hanno paura i vecchi e nuovi reazionari: della costruzione dal basso di forme di protezione e cura collettiva. Un movimento che non si è fatto ingabbiare dagli schemi tossici della destra
Read MoreNo al decreto sicurezza: 150mila riempiono la piazza e rilanciano
Movimenti, collettivi, opposizioni, sindacati e antiproibizionisti. Il popolo contro il «decreto paura» incassa un’enorme partecipazione alla manifestazione di Rom a e già pensa alle prossime mobilitazioni
Read MoreDecreto sicurezza: l’attacco è alla democrazia pluralista
Il decreto legge «sicurezza» è un provvedimento autoritario adottato d’autorità, radicalmente incostituzionale. Non resta che dissentire e mobilitarsi, contro il decreto, contro l’immobilità e la paura. Oggi a Roma il grande corteo
Read MoreIl decreto Sicurezza arriva al Senato, opposizioni in rivolta
Tra i cartelli di protesta, la Camera licenzia con 163 voti a favore e 91 no il provvedimento da convertire in legge entro il 12 giugno. Timing serrato per l’iter a Palazzo Madama: martedì incardinato e subito in Aula
Read MoreTutte e tutti in piazza per dire: No al decreto sicurezza!
Mentre alla Camera inizia l’iter della conversione in legge, nelle piazze si apre una settimana di mobilitazione. La posta in gioco è chiara: siamo di fronte a un’impostazione autoritaria, che tende a trasformare lo Stato sociale in Stato penale e a reprimere il disagio e il dissenso
Read MoreIl governo impone la fiducia sul decreto Sicurezza nel vuoto del parlamento
Il ministro dell’Interno Piantedosi, impone il voto blindato alla Camera: via libera entro settimana, poi al Senato. Il «Dl fascistissimo» approda in un’Assemblea semideserta. Mini maratona oratoria del M5S. Le associazioni della Rete a Pieno Regime rilanciano il digiuno a staffetta con 550 aderenti
Read MoreDecreto sicurezza: manganello nelle piazze, clava nei palazzi
Fin dal suo esordio il governo della destra più destra ha inanellato provvedimenti fortemente ideologici e identitari certo coerenti con la cultura politica di appartenenza, a volte dal sapore solo propagandistico ma che hanno prodotto anche pesanti conseguenze
Read MoreAlla Camera arriva il «decreto paura», giornate decisive per l’opposizione
Approda il disegno di legge di conversione del decreto sicurezza: si dovrebbe utilizzare il poco tempo ancora a nostra disposizione per tentare l’intentato
Read More«Abrogare il dl Sicurezza»: lo chiedono a Meloni le Nazioni Unite
La richiesta degli Special Rapporteur delle Nazioni unite, allarmati perché il decreto «include disposizioni non in linea con il diritto internazionale in materia di diritti umani». Tra le norme censurate dall’Onu c’è anche il reato di rivolta in carcere e nei Cpr
Read MoreMilano. Il primo ricorso contro il decreto sicurezza apre una crepa costituzionale
Decreto sicurezza. Richiesta di rinvio alla Corte costituzionale presentata dagli avvocati Eugenio Losco e Mauro Straini durante la direttissima per un giovane accusato di resistenza aggravata. La decisione a maggio
Read MoreCarcere. Contro il Decreto sicurezza moltiplicare i ricorsi
La pedagogia premoderna e punitiva di chi ci governa ha deciso di criminalizzare la disobbedienza nonviolenta. Nel solo 2024 si sono verificati circa 1.500 episodi di protesta collettiva nonviolenta, quali la battitura delle sbarre o il rifiuto di rientrare in cella
Read MoreStato di polizia. Firmato il Decreto sicurezza, Ultima generazione: «Reprime la nonviolenza»
Mattarella firma il decreto. È l’ultimo tassello della macchinazione legislativa preparata da Meloni e soci per aggirare il dibattito parlamentare. La stretta sui blocchi stradali pensata contro attivisti e lavoratori
Read MoreRoma, bloccato uno sfratto: «il decreto sicurezza criminalizza le diseguaglianze»
Rinviato a Roma uno sfratto da un immobile Inps. Silvia Paoluzzi, di Unione inquilini: «A Roma vengono eseguiti 8 sfratti ogni giorno, 130 in tutta Italia. Per questo ora chiediamo alle forze politiche di difendere dalla criminalizzazione gli inquilini e gli attivisti che li difendono»
Read MorePopulismo penale. Un paese che si identifica con ordine e polizia
L’abuso del decreto legge, stravolgendo il sistema delle fonti, viola la separazione dei poteri, che assicura la limitazione del potere: elemento imprescindibile di una democrazia costituzionale
Read MoreSicurezza da paura. Il trucco del governo per aggirare l’Aula: il ddl diventa decreto
Atteso oggi in Cdm un nuovo provvedimento che svuota il pacchetto Sicurezza, recepisce le critiche del Colle ed esautora il Parlamento. Su cosa fonderà la sua «necessità e urgenza» è tutto da vedere. Rivolta delle opposizioni
Read MoreTorino, il laboratorio della repressione contro il dissenso
Siamo tutti avvisati: si parte dai margini, da coloro che sono etichettati come «violenti», «indesiderati» ed «eccedenti» e si restringe progressivamente l’orizzonte della democrazia. Per tutti
Read MoreDDL Paura. «Difendiamo l’esistenza delle lotte future»
Nei prossimi giorni il senato approverà il testo che limita il dissenso e colpisce i diritti dei più poveri: appello alla massima mobilitazione
Read MoreLe piazze contro il “Ddl paura” del governo Meloni: «Fermiamo la destra»
A migliaia a Roma, Milano, Bologna, Napoli e in tutt’Italia La destra sente la pressione e minaccia il ricorso al decreto. La battaglia per la verità per Ramy è diventata parte della lotta contro le misure che minacciano il diritto al dissenso e che criminalizzano i più poveri
Read More