Tag "Unione africana"
Back to homepageDieci anni fa USA e NATO (e Italia) attaccano la Libia
Dieci anni fa, il 19 marzo 2011, le forze Usa/Nato iniziano il bombardamento aeronavale della Libia. La guerra viene diretta dagli Stati Uniti
Read MorePresidenziali in Guinea-Conakry. Alpha Condé vince il terzo mandato 0
Con il 59% dei voti l’anziano leader, dato per sconfitto dall’opposizione, conquista un terzo, contestatissimo mandato
Read MoreAfrica, il grande progetto della «muraglia verde» di 7000 km
Cintura di alberi dal Senegal a Gibuti. La desertificazione avanza ma il progetto, lanciato nel 2007 dall’Unione africana, una «meraviglia» secondo l’Onu,è in grave ritardo. E non per mancanza di fondi
Read MoreSahel. Macron rivendica successi anti-jihadisti, ma in Mali è strage 0
Dopo il vertice di Nouakchott. Il presidente francese sbandiera i progressi militari nella regione, chiede la cancellazione del debito per i paesi africani “alleati” e aspetta i 200 militari italiani impegnati nella forza Takouba
Read MoreIn Sudan un’intesa civili-militari apre la strada a un governo di transizione
Governo di transizione a guida alternata, poi il voto. Punto chiave dell’accordo l’inchiesta sugli ultimi massacri. La svolta dopo sette mesi di lotte, sangue e negoziati turbolenti. Festa nelle strade
Read MoreParte il piano ONU per svuotare i centri libici: «Prima donne, bambini e malati»
Il piano prevede che eritrei e somali – due nazionalità che possono accedere alla protezione internazionale – vengano trasferiti a Tripoli in un centro che l’Unhcr conta di riuscire ad aprire entro febbraio
Read MoreMigranti. L’Europa pensa a un piano per svuotare i campi nascosti in Libia
Per Bruxelles sono 42, ma non si sa dove siano Sarà la prima spesa del fondo per l’Africa “Servono più soldi”
Read MoreVertice Ue-Africa.“Evacuazioni di emergenza” dalla Libia per 3800 persone
Ue-Ua. Vertice di Abidjan: al centro il dramma dei migranti. Ci sarà una task force per i rimpatri. La debolezza della Ue di fronte alle domande della giovinezza africana
Read MoreHabré, primo dittatore condannato in Africa per violenze e torture
Habré ha preso il potere con l’aiuto della Cia, ha combattuto Gheddafi per conto dell’Occidente, ha governato il Ciad dal 1982 al 1990 ordinando l’uccisione di 40mila persone
Read MorePatto africano per fermare i migranti
Il piano del governo. Vertice Italia-Africa alla Farnesina. Dieci miliardi di euro a sette paesi per progetti di cooperazione
Read More