Archive
Back to homepageEntrate da record nel 2006 incassati 37,1 miliardi in più 0
Visco: ridurre le tasse appena possibile, ma ora giù la spesa (la Repubblica, MERCOLEDÌ, 31 GENNAIO 2007, Pagina 6 – Economia)
Read MoreCPT. Politiche del governo, l’Arci: ”Condividiamo le linee guida” 0
Il presidente nazionale, Paolo Beni: ”Si tratta di una svolta, che tiene conto delle nostre sollecitazioni. Restiamo convinti che la detenzione nei Cpt rappresenti un illecito giuridico”
Read MoreImmigrati, l’esercito dei senza tetto 0
Un milione di persone senza alloggio stabile o in case sovraffollate (la Repubblica, 31 gennaio 2007) L’inchiesta di Repubblica sul posto cuscino. Solo l’11,8 % è proprietario dell’abitazione. Il 72% è in affitto, spesso in condizioni impossibili di VLADIMIRO POLCHI
Read MoreNascono Sin, Sie e Dis, limiti agli 007 0
Intesa bipartisan sulla riforma in commissione alla Camera. Gli imam potranno lavorare per gli agenti, i sacerdoti e i giornalisti professionisti no (la Repubblica, MERCOLEDÌ, 31 GENNAIO 2007, Pagina 26 – Interni)
Read MoreIndia, la guerra dei farmaci per i poveri 0
Il gigante Novartis in tribunale per difendere i brevetti contro i “generici” (la Repubblica, MERCOLEDÌ, 31 GENNAIO 2007, Pagina 22 – Esteri)
Read MoreCaccia: da oggi stop alle doppiette 0
Presentato dal Wwf il dossier “Radiografia di un Paese contro natura e fuori dall’Europa”. Secondo il dossier sono ben 13 le Regioni che abusano del meccanismo delle deroghe per uccidere specie protette
Read MoreE la Thailandia viola il copyright “Solo così salviamo i nostri malati 0
Il governo di Bangkok sfida Big Pharma: “Produrremo a basso costo medicine anti-Aids” (la Repubblica, MERCOLEDÌ, 31 GENNAIO 2007, Pagina 22 – Esteri)
Read More“L´abitazione è il primo diritto impariamo dalla destra francese” 0
Il ministro Paolo Ferrero, Rifondazione: Italia dalla memoria corta, dimentica il suo passato (la Repubblica, MERCOLEDÌ, 31 GENNAIO 2007, Pagina 14 – Cronaca)
Read MoreCpt, le conclusioni di De Mistura per ridurre il ‘girone dei dannati’ 0
Verso lo svuotamento graduale dei Centri di permanenza temporanea. Le valutazioni della commissione voluta da Amato, che dice: ”Sono solo una parte del problema clandestini”. Intanto i romeni (un terzo dei presenti) sono già usciti
Read MoreNell’Africa degli orfani dell’Aids «Milioni di bimbi senza farmaci» 0
L’appello di Medici senza frontiere: mancano le cure in dosi pediatriche (Corriere della Sera, 31 gennaio 2007)
Read MoreUnioni di fatto bocciati Udeur e Cdl passa solo la mozione dell’Unione 0
La maggioranza senza Mastella tiene. Il testo dell’Ulivo sottoscritto ROMA – Via libera della Camera alla mozione dell’Ulivo sulle copie di fatto. L’Aula di Montecitorio ha dapprima bocciato tutte le altre mozioni presentate (compresa quella dell’Udeur) e poi ha approvato
Read MoreAcqua, scontro Lanzillotta-Prc 0
Manca la norma sulle risorse idriche nel disegno di legge sui servizi pubblici locali. Sullo stop alla privatizzazione deciderà Palazzo Chigi (la Repubblica, MERCOLEDÌ, 31 GENNAIO 2007, Pagina 6 – Economia)
Read MoreCall center. L’obiettivo è stabilizzare 70 mila operatori 0
il ministro Damiano ha annunciato la costituzione di un Osservatorio nazionale, insieme con le parti sociali, per verificare la sottoscrizione degli accordi e la stabilizzazione dei precari
Read More“I Rom qui non li vogliamo” la Slovenia si scopre xenofoba 0
Una rivolta anti-zingari mette in imbarazzo il presidente (la Repubblica, MARTEDÌ, 30 GENNAIO 2007, Pagina 20 – Esteri)
Read MoreDormire a turno per 150 euro. il posto-cuscino degli immigrati 0
L’INCHIESTA DI REPUBBLICA / Ammassati nella sporcizia nel cuore di Roma (la Repubblica, 30 gennaio 2007) di EMILIO RADICE
Read MoreLiberalizzazioni, ok di Confindustria e Ue 0
Il leader degli imprenditori: giudizio positivo, però si può fare di più. I dubbi dell´Associazione bancaria, le autoscuole in piazza (la Repubblica, MARTEDÌ, 30 GENNAIO 2007, Pagina 34 – Economia)
Read MoreIn moschea con i calzini bucati. gaffe di Wolfowitz in Turchia 0
Fa il giro del mondo l’immagine del presidente della Banca Mondiale (la Repubblica, 30 gennaio 2007) La “disattenzione” ha stupito soprattutto in un conoscitore delle usanze islamiche di FEDERICO RAMPINI I mass media turchi non si sono lasciati sfuggire l’occasione
Read MoreLe briciole dell’8 per mille del 2006 destinate alla ”fame nel mondo’ 0
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto di ripartizione dei fondi destinati allo Stato, ma dal 2004 decurtati per legge 85 milioni. L’esiguità dei fondi, pari a 4 milioni e 700 mila euro, ha imposto la scelta ROMA – E’ stato
Read MoreFrancia, una Carta per garantire la laicità 0
Dopo il divieto del velo islamico e dei simboli religiosi negli istituti scolastici, il governo stila 11 regole: nessun obbligo ma una guida di comportamento (la Repubblica, MARTEDÌ, 30 GENNAIO 2007, Pagina 23 – Esteri)
Read MoreItalia, un terzo del territorio a rischio desertificazione 0
La Coldiretti: incentivare la presenza dell’agricoltura e dell’uomo per mantenere la fertilità dei suoli (Vita.it)
Read More