Archive
Back to homepage10° Meeting del Trattato per la messa al bando delle mine 0
Foto: Oggiscienza
Si apre in questi giorni il decimo Meeting degli Stati Parte (MSP) al Trattatto di Ottawa per la messa al bando delle mine. I lavori, ospitati presso il Palazzo delle Nazioni Unite proseguiranno fino al 3 dicembre.
È prevista la partecipazione di più di 156 paesi parte del Trattato, ma anche alcuni tra i 39 paesi non aderenti alla Convenzione hanno inviato le proprie delegazioni in qualità di osservatori come Cina, Russia e Stati Uniti. La delegazione dell’ International Campaing to ban landmines (ICBL) è composta da oltre 120 campaigners, tra cui alcuni survivors, provenienti da 33 paesi.
Read MoreAumentano gli Stati europei che riconoscono le unioni omosessuali 0
Read MoreRapporto dell’Agenzia per i diritti fondamentali: grazie a tre paesi in più rispetto al 2008, ora sono in lievissima maggioranza. Il presidente Kjaerum: “Ma non d’è motivo di alcuna compiacenza”
Actionaid: “Italia, 280 milioni di euro mai versati per la lotta all’Hiv/Aids” 0
Read More
For You to Do Your Jumping Around In – Brazil, ca. 1996 © Copyright
Domani l’associazione presenta a Roma il rapporto “Ogni promessa è debito: L’Italia e la lotta all’Aids”. Simonelli: “Negli ultimi due anni il nostro paese è l’unico tra i donatori a non aver versato le proprie quote al Fondo globale”
Oim: “I migranti saranno 405 milioni nel 2050” 0
Read MoreRapporto 2010. La forza lavoro nei paesi in via di sviluppo crescerà da 2,4 miliardi del 2005 a 3,6 miliardi nel 2040. “Se gli Stati e le organizzazioni non uniscono le forze il mondo sarà colto impreparato”
Cantone (Spi Cgil): “Occorre un Tribunale per i diritti degli anziani” 0
L’intervento del segretario del Sindacato dei pensionati: “Non puntiamo tutto sul volontariato, il governo deve assumersi la responsabilità di politiche socio-sanitarie degne di un paese civile”. In partenza un’indagine con la Fp Cgil sulle case di riposo
Read MoreItalia: l’esodo dei “cervelli” è costato 4 miliardi in 20 anni 0
Read More
Presentato al Senato uno studio dell’Icom. L’espatrio delle eccellenze della ricerca costa caro all’Italia. La top 20 degli scienziati italiani all’estero, accolti principalmente negli Usa. Premiato Ferrara, potenziale Nobel
Croce Rossa apre alla riduzione del danno. Barra: “Storica presa di posizione” 0
Do Not Punish – Turkey, 2009 © Copyright
Read MoreIl commento del fondatore di Villa Maraini, e vertice del movimento internazionale della Croce Rossa: “Evidenze scientifiche clamorose dimostrano che è il modo migliore per diminuire la trasmissione del virus tra i tossicomani”
Rapporto Unicef: “Una generazione libera è possibile” 0
© Copyright Painting: Keith Haring. ACT UP
Roma – Una generazione libera dall’Aids “e’ possibile, ma la comunita’ internazionale deve aumentare gli interventi per fornire accesso universale alla prevenzione, ai trattamenti e alla protezione sociale per l’Hiv”. Lo afferma il rapporto “Bambini e Aids: quinto rapporto di aggiornamento” lanciato oggi a New York, realizzato congiuntamente da Unicef, Oms, Unfpa, Unesco e Unaids. Il raggiungimento di questo obiettivo, pero’ dipende da quanto si riuscira’ a raggiungere i membri piu’ marginalizzati della societa’.
Read MoreFinancial Times: Italia a rischio contagio 0
Read More
![]()
Nuovo allarme del quotidiano londinese: le incertezze politiche del Governo Berlusconi stanno aumentando il pericolo che il Paese si ritrovi tra i ‘Pigs’. Intanto lo spread dei titoli di Stato rispetto ai ‘bund’ tedeschi schizza al massimo storico
Haiti, elezioni farsa in un paese distrutto 0
Brogli, irregolarità , seggi distrutti, violenze. Il paese, distrutto dal terremoto e piegato dal colera, non era pronto per una tornata elettorale, voluta a tutti i costi da Onu e Usa
Haiti è arrivata alle elezioni presidenziali e legislative nel peggiore dei modi. Gli ultimi giorni di campagna elettorale sono stati segnati da due gravi episodi di violenza durante i comizi di Mirlande Manigat (giovedì) e di Michel Martelly (venerdì), in entrambi i casi sono stati esplosi dei colpi di arma da fuoco verso i sostenitori dei candidati alla presidenza provocando un morto.
Read MoreEuropa, la beffa dei fondi strutturali 0
A metà percorso, spesi solo il 10 percento di 347 miliardi di euro. Risorse destinate anche a Coca-Cola, Siemens e Ibm
Come vengono spesi i fondi strutturali europei? Non vengono spesi. Miliardi di euro destinati a promuovere la crescita delle regioni depresse del nostro continente rimangono nelle casse di Bruxelles perchè i governi non hanno le risorse finanziarie integrative per sbloccarli. E non solo.
Read MoreHanno ammazzato altri tre profughi eritrei. Nel Sinai l’incubo di un popolo in fuga 0
Sono sei i profughui eritrei uccisi dai trafficanti che da oltre un mese tengono in ostaggio 80 rifugiati in fuga verso Israele che avevano già pagato 2.000 dollari a testa per il viaggio. Gli aguzzini avevano rilanciato a 8.000 con il camion fermo nel deserto al confine con Israele. L’appello dell’Onu
Read More