Isolata la «scuola di gomme»

Loading

Lo denuncia l’ong italiana Vento di Terra che nel 2009 ha realizzato il progetto della «Scuola di Gomme», opera diventata simbolo per il piccolo villaggio palestinese di Khan al Akhmar, in Cisgiordania. Lo scorso 9 gennaio, su disposizione dell’Amministrazione civile israeliana, l’esercito ha bloccato l’accesso del villaggio alla superstrada che collega Gerusalemme a Gerico. L’unico collegamento percorribile ora è una strada non asfaltata di circa due km e mezzo, piena di buche e praticabile solo dai fuoristrada. Inoltre con la chiusura dell’accesso alla superstrada la comunità  Jahalin verrà  isolata quasi completamente da ospedali, strade, scuole superiori e centri urbani.


Related Articles

La «minaccia» di WikiLeaks per i potenti: informare tutti

Loading

WikiLeaks e il suo fondatore meritano la solidarietà di tutti coloro i quali ritengono che i cittadini del mondo non debbano essere trattati come bambini

Mar Cinese Meridionale, si alza la tensione

Loading

Mar Cinese

Per comprendere le motivazioni della crescente tensione nel Mar Cinese meridionale basterebbe un dato: ben il 95% dell’enorme volume del commercio estero cinese viaggia sul mare; e per raggiungere i porti americani, indiani ed europei i mercantili della Repubblica Popolare devono per forza passare attraverso una catena di isole dirimpettaie alla costa (e controllate militarmente da USA e alleati) e attraverso l’angusto “collo di bottiglia” che è lo Stretto di Malacca.

Corea. Morto l’americano liberato da Pyongyang, bombardieri Usa sulla penisola

Loading

Corea del Nord. Lo studente era arrivato in Ohio già in coma. Trump: «Infamia». Militari spingono per altre esercitazioni

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment