Messico. Le guardie chiudono tutto e abbandonano i migranti alle fiamme

Loading

Il presidente Lopez Obrador: inchiesta federale sul rogo che ha ucciso 38 persone. Due video diffusi sui social network inchiodano i responsabili della strage nel centro per migranti di Ciudad Juárez

Read More

Sardegna. Morto in carcere, per la famiglia non è suicidio

Loading

Molti dubbi sulla vicenda del 42enne romano deceduto lo scorso 12 ottobre a Oristano. Per le autorità si è trattato di un suicidio, ma restano diversi punti controversi. Per dissiparli basterebbe un’autopsia, come richiesto dalla famiglia

Read More

Il governo Meloni e l’educazione bellica dalle elementari

Loading

Le immagini di Giorgia Meloni, che sale nella carlinga di un cacciabombardiere F35 mentre tanti bambini delle elementari sventolano bandierine nazionali gridando il suo nome sembravano un fotomontaggio, una fake news

Read More

Francia. Il sindacato prova a mediare, ma Macron non vuole cedere

Loading

Decima giornata di protesta. L’intersindacale apre alla mediazione ma a una condizione: via l’articolo che innalza l’età pensionabile. Una presenza più forte di giovani esasperati dal ricorso al 49.3, con un numerose università e licei in agitazione

Read More

Messico. 39 uccisi nell’incendio del centro per migranti di Ciudad Juárez

Loading

39 morti e 29 feriti il bilancio dell’incendio nel centro per migranti di Ciudad Juárez, città messicana al confine. Le fiamme appiccate durante una protesta per l’acqua. Le autorità accusate di non essere intervenute tempestivamente

Read More

Unione europea: è definitivo, dal 2035 solo auto a emissioni zero

Loading

Il vicepresidente della Commissione Frans Timmermans: «La direzione è chiara: nel 2035 auto e furgoni nuovi devono avere zero emissioni». L’Italia alla fine si astiene. Deroga per e-fuel come chiesto da Germania, nel 2026 prevista clausola di revisione

Read More

Francia. La lotta è generale, anche il movimento studentesco si mobilita

Loading

Ieri, l’università Paris-Dauphine, nel prestigioso XVI arrondissement dell’ovest della capitale, è stata bloccata per l’intera giornata, in preparazione del corteo sindacale di oggi

Read More

Israele. Netanyahu costretto al passo indietro

Loading

«Non posso far parte di un esercito che potrebbe rappresentare uno Stato che non sarà democratico dopo la riforma di Netanyahu». Una posizione di molti militari, tanto da spingere il ministro della difesa a chiedere lo stop alla riforma

Read More

Primo aprile in piazza a Milano. “Sani come un pesce?”

Loading

“Il 1° aprile a Milano vogliamo compiere un primo passo per costruire anche in Italia un vasto movimento capace di difendere la salute di tutti noi”. Nella sanità pubblico e privato perseguono obiettivi non solo differenti, ma contrapposti

Read More

Portovesme. Riesplode la protesta con assemblea permanente e operai sui tetti

Loading

Riesplode la rabbia dopo il fallimento del vertice sulla vertenza Portovesme srl che si è tenuto venerdì scorso al Mimit, il Ministero per le imprese. Gli operai di San Gavino salgono sui tetti dello stabilimento e piantano le tende

Read More

Escalation. Anche la NATO al vertice dei socialisti europei

Loading

Alla riunione del Pse, le forze socialiste europee insieme a Schlein, al premier spagnolo Sanchez e alla premier finlandese Marin e a tanti altri, ha partecipato Jens Stoltenberg, il segretario generale della Nato, non è chiaro a quale titolo.

Read More

Francia. Precettazioni contro la rivolta, la polizia nelle raffinerie in sciopero

Loading

Total Normandia fatta ripartire a forza con la polizia. Mentre il picchetto viene sgomberato, si ferma la Exxon: non c’è più greggio da poter raffinare

Read More

La proposta del partito di Giorgia Meloni: abolire il reato di tortura

Loading

Nello stesso giorno in cui è stato pubblicato il rapporto del Comitato europeo per la prevenzione della tortura (Cpt) che aveva visitato l’Italia circa un anno fa, Fdi presenta una proposta di legge per abrogare il reato di tortura

Read More

Crimini di guerra: decine di esecuzioni sommarie di prigionieri, sia russi sia ucraini

Loading

Gli investigatori delle Nazioni unite accusano Mosca e Kiev. Almeno 40 i casi accertati, 25 commessi dalle forze ucraine, il resto da quelle russe. Ma i dati, dicono, sono sottostimati

Read More

Escalation. Il generale USA Mark Milley: «Troppo ambizioso per Kiev tornare ai confini del 91»

Loading

In Donbass e a Bakhmut gli ucraini potrebbero presto lanciare una controffensiva. La Slovacchia ha annunciato che i primi 4 caccia Mig-29 sono stati inviati alle forze ucraine, per la Russia è un altro passo verso l’escalation

Read More

La guerra fredda Stati uniti-Cina passa anche per TikTok

Loading

L’Udienza al Campidoglio di Shou Zi Chew, Ceo della piattaforma video. «TikTok è un’arma del Partito comunista cinese» ha detto Cathy Rodgers, presidente repubblicana del comitato della Camera Usa che ieri l’ha interrogato

Read More

Francia. La convergenza delle lotte porta il governo nel caos

Loading

Nono sciopero generale contro la riforma delle pensioni, tutti compatti: studenti, lavoratori, ambientalisti, persone Lgbtqia+. La polizia attacca il corteo, prova a dividere la testa «radicale» dalla coda: ma va in tilt. «Questa mobilitazione è storica»

Read More

20° Rapporto Diritti globali: il focus sulle condizioni di lavoro nel mondo

Loading

Il dossier annuale osserva la globalizzazione e i suoi effetti a livello mondiale. E’ diffuso dall’Associazione Società INformazione Onlus. Ogni anno nel mondo muoiono 2,3 milioni di persone per incidenti o malattie legate al lavoro

Read More

Pensioni, Macron getta benzina su un fuoco già acceso

Loading

Non arretra sulla riforma in una Francia in rivolta. Mélenchon: «Segnali di disprezzo». L’eventuale dialogo con i sindacati sembra impossibile, tanto più che la Cgt ha il congresso dal 27 al 31 marzo

Read More