Suicidi per la crisi, nasce l’associazione “Speranzaallavoro”

Loading

VIGONZA – “Da oggi nessuno si senta più solo”. È questo il grido che si alza da Vigonza, in provincia di Padova, dove la Filca Cisl e l’Adiconsum nazionali hanno tenuto a battesimo questa mattina “Speranzaallavoro”, l’associazione che riunisce “i familiari delle vittime dell’indifferenza verso il lavoro”. Socia fondatrice e presidente dell’associazione è Laura Tamiozzo, 29 anni, figlia dell’imprenditore suicida vicentino Antonio Tamiozzo. L’associazione nasce per offrire un luogo di speranza ai familiari di tutte le vittime del lavoro, imprenditori e lavoratori, senza dimenticare i familiari delle vittime degli infortuni. “Oggi stiamo pagando un prezzo altissimo alla cultura dell’individualismo, dell’essere soli contro tutti – commenta Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl nazionale -. Ma è proprio nella crisi che bisogna creare legami e fare rete: nessuno si senta solo di fronte ai problemi”.

Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum, aggiunge: “Vogliamo realizzare un luogo della società  civile ove sarà  possibile dialogare tra donne, uomini e famiglie che subiscono quotidianamente quelle che da giuste tasse si trasformano in tagliole vessatorie. Un luogo ove possibile elaborare insieme anche proposte di legge più eque e più giuste”. Nel solo Veneto negli ultimi 3 anni sono state oltre cinquanta i suicidi legati alla crisi. “Nessuna giustificazione per chi si toglie la vita abbandonando i familiari in situazioni drammatiche – commenta Salvatore Federico, segretario generale Filca-Cisl Veneto -. L’associazione intende dare una speranza a chi crede nel lavoro, fornendo un supporto concreto alle famiglie, ai lavoratori e alle imprese vittime dell’indifferenza”. E Valter Rigobon, segretario generale Adiconsum Veneto, conclude: “Aiutare le famiglie, prevenire eventi così drammatici, sostenere chi si trova in una condizione di disagio è un dovere di tutti: noi cerchiamo di superare la fase dell’indifferenza per passare alla fase della speranza in un modo concreto e tangibile”. Per informazioni speranzaallavoro@gmail.com. (gig)

 

© Copyright Redattore Sociale


Related Articles

Moody’s “La Grecia è in default”

Loading

La Lagarde pensa a un nuovo prestito Il rating resta C. Scattano i risarcimenti sui cds. A sorpresa gli occupati Usa salgono ancora

Ma il rigore tedesco e le nostre debolezze rischiano di liquidare anche l’idea di Europa

Loading

Questa crisi è causata soprattutto dalle scelte di Berlino e dall’atteggiamento succube degli altri partner dell’Ue

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment