DIRITTI GLOBALI 2012:AUMENTANO SUICIDI PER MOTIVI ECONOMICI

Loading

(ANSA) – ROMA, 21 GIU – Aumentano in nove anni i suicidi per
motivi economici: erano il 2,9% nel 2000, sono arrivati al 10,3%
nel 2009. Lo sostiene Sergio Segio, nell’introduzione al
‘Rapporto sui Diritti globali 2012-La Grecia e’ vicina’,
presentato oggi a Roma.
”In maggioranza – spiega Segio – sono persone che hanno
perso il lavoro o che comunque non riescono a trovarlo: 281 casi
nel 2005, 275 nel 2006, 270 nel 2007, 260 nel 2008, 357 nel 2009
e 362 nel 2010”. Un dato crescente, aggiunge, ”e’ anche quello
degli imprenditori e lavoratori autonomi che si sono suicidati
per difficolta’ economiche: nel 2010 vi sono state 192 vittime
tra artigiani e commercianti e 144 tra imprenditori e liberi
professionisti (151 nel 2009), nel 90% dei casi uomini”.
Secondo Segio, curatore del Rapporto, i numeri sono
”sicuramente inferiori al dato reale, poiche’ queste cause di
morte e loro motivazioni vengono tenute in ambito privato”.
Il rapporto precisa inoltre che a togliersi la vita ”sono in
particolar modo i piccoli imprenditori, non quelli grandi che da
tempo hanno trovato una via d’uscita nella trasformazione in
rentiers”.(ANSA).


Related Articles

L’Italia arma e si arma. Intervista a Giorgio Beretta

Loading

Intervista a Giorgio Beretta, dal 17° Rapporto sui diritti globali – “Cambiare il sistema”

Intervista a Marco De Ponte. Le ONG: un bene comune da difendere

Loading

Intervista a Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid Italia, dal 15° Rapporto sui diritti globali

Intervista a Demostenes Floros. I rischiosi scenari geopolitici e il futuro dell’energia

Loading

Intervista a Demostenes Floros a cura di Massimo Congiu dal 15° Rapporto sui diritti globali

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment