I RAPPORTI

Back to homepage

Politiche sulle droghe e diritti umani, il quadro globale e gli sviluppi

Loading

Un nuovo tassello si è aggiunto alla ‘lenta marcia’ delle agenzie ONU sui diritti verso una prospettiva globale di riforma. Il 4 aprile 2023 lo Human Rights Council  ha adottato una risoluzione su diritti umani e politiche delle droghe che appare promettente

Read More

20° Rapporto Diritti globali: il focus sulle condizioni di lavoro nel mondo

Loading

Il dossier annuale osserva la globalizzazione e i suoi effetti a livello mondiale. E’ diffuso dall’Associazione Società INformazione Onlus. Ogni anno nel mondo muoiono 2,3 milioni di persone per incidenti o malattie legate al lavoro

Read More

La registrazione della presentazione del 20° Rapporto sui diritti globali

Loading

La registrazione video integrale del dibattito alla Fondazione Basso dal titolo “Senza pace, senza giustizia. Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli. In occasione della pubblicazione del 20° rapporto sui diritti globali”

Read More

Ucraina. Il mandato di cattura contro Putin e la strategia dell’escalation

Loading

La decisione della Corte Penale Internazionale e i tempi scelti rischiano di contribuire a una pericolosa progressione all’infinito del conflitto. Morte e distruzione trionfano in Ucraina, il conflitto si allarga e il sistema della guerra festeggia

Read More

Contro il sistema della guerra. Mercoledì 22 marzo alla Fondazione Basso

Loading

La guerra non è solo un insieme di crimini, ma un gigantesco affare che provoca tagli della spesa sociale, impoverimento massiccio, inflazione e disoccupazione, crisi alimentari, riscaldamento climatico, gravi danni ambientali

Read More

Un mondo senza pace e senza giustizia. Fermiamo le guerre

Loading

Dibattito contro il sistema della guerra, in occasione della pubblicazione del 20° Rapporto sui diritti globali, mercoledì 22 marzo 2023, ore 17, a Roma, presso la Fondazione Basso, con Luciana Castellina

Read More

SENZA PACE, SENZA GIUSTIZIA. Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli

Loading

Il sistema della guerra e i diritti violati dei popoli, se ne discute, in occasione della pubblicazione del 20° Rapporto sui diritti globali, a Roma il 22 marzo 2023 alla Fondazione Basso con Luciana Castellina e altri relatori

Read More

Quaderni Diritti Globali. Droghe e diritti umani a Canapa Mundi 2023

Loading

La relazione tenuta da Susanna Ronconi di Forum Droghe nella sessione socio-giuridica di Canapa Mundi 2023 con la presentazione del secondo Quaderno sui diritti globali “Droghe e diritti umani”

Read More

Senza pace e senza giustizia

Loading

Il 20° Rapporto sui diritti globali, i processi di pace nel mondo, il potere delle lobby e delle corporation. Negli ultimi 20 anni il Pentagono ha speso 2,5 miliardi di dollari in lobbying, a Bruxelles 40mila lobbisti

Read More

Da Venezia un percorso su processi di pace e diritti globali

Loading

Nell’incontro sui processi di pace nel mondo di Venezia, una ricognizione su ciò che si muove in diversi paesi e la volontà di andare avanti per creare reti, sinergie, incontro e nuovi appuntamenti

Read More

Il trionfo della tanatopolitica

Loading

Alcuni stralci dall’introduzione al 20° Rapporto sui diritti globali. Vi sono morti evitabili che determinate politiche scelgono di non evitare e, anzi, di determinare. Non c’è fatalità: ci sono politiche di morte, c’è necropotere

Read More

I primi 20 anni del Rapporto sui Diritti Globali​

Loading

Nel 2022 il Rapporto sui diritti globali compie 20 anni. Un traguardo non scontato, data la fragile struttura dell’associazione Società INformazione Onlus, che lo ha ideato e lo realizza attraverso la propria redazione

Read More

Droghe e Diritti umani, la registrazione della presentazione

Loading

La registrazione integrale, fatta da Radio Radicale, della presentazione del secondo Quaderno dei diritti globali, pubblicato dall’Associazione Società INformazione nel 2022, in occasione del Ventennale del Rapporto sui diritti globali

Read More

Droghe e diritti umani: Martedì 22 novembre, Camera del Lavoro di Milano

Loading

Le politiche globali sulle droghe sono un potente, ancorché misconosciuto, dispositivo di produzione di violazione dei diritti umani in tutto il mondo. Un libro per conoscere e cambiare

Read More

Droghe. La macchina della violazione dei diritti umani

Loading

Una guida al tema dei diritti: “Droghe e Diritti Umani: le politiche e le violazioni impunite” scritto da Susanna Ronconi e Sergio Segio per Società INformazione, edito da Milieu

Read More

Quaderni dei Diritti Globali: l’Ucraina, i crimini di guerra e la giustizia internazionale

Loading

Il terzo Quaderno sui Diritti Globali, in uscita in questi giorni, è dedicato ai crimini di guerra e alla giustizia internazionale. Tema reso drammaticamente attuale dalla guerra in Ucraina, ma che consente di richiamare e documentare le tante altre situazioni

Read More

DROGHE: UNA QUESTIONE DI DIRITTI UMANI. SABATO 25 GIUGNO A MILANO

Loading

Sabato 25 giugno, a Milano, alla vigilia della della Giornale mondiale sulle droghe indetta dalle Nazioni Unite, se ne parlerà da una prospettiva forse insolita ma molto pertinente: quella dei diritti umani. Diritti che la “war on drugs” viola quotidianamente in tutto il mondo

Read More

La guerra negazione di ogni diritto

Loading

In occasione dei vent’anni di pubblicazioni del “Rapporto sui diritti globali”, presentato alla Camera del Lavoro di Milano l’ultimo volume “Stato dell’impunità nel mondo 2021 – Un altro mondo è possibile”.

Read More

I diritti globali nel mondo che cambia

Loading

La registrazione del dibattito su Diritti umani e diritti sociali nel mondo che cambia”, organizzato alla Camera del Lavoro di Milano in occasione della presentazione del 19° Rapporto sui diritti globali

Read More

Le vittime sul lavoro nel mondo

Loading

Mai come in quest’anno, attorno al Primo Maggio, il dramma delle morti sul lavoro ha trovato spazio nel discorso pubblico, dal capo dello Stato in giù. Un richiamo di attenzione cui abbiamo cercato di dare un contributo con la realizzazione del libro “Insicuri da morire”

Read More