Se è tede­sco lo spazio ordoliberista

Se è tede­sco lo spazio ordoliberista

Loading

Durante la trat­ta­tiva dell’Eurogruppo, è emersa l’offerta di Schäu­ble alla Gre­cia: un’uscita con­cor­data dall’euro. Offerta, esten­si­bile ad altri paesi, che mostra non solo il piano A di Schäu­ble, ma forse della stessa Ger­ma­nia nella misura in cui la trat­ta­tiva ha lan­ciato pre­po­ten­te­mente la sua can­di­da­tura a pros­simo Can­cel­liere. Qual è il pro­getto «euro­peo» impli­cito nell’offerta? Potremmo defi­nirlo un pro­getto di grande spa­zio tede­sco. E, sia ben chiaro, l’uscita di uno o più paesi dall’euro non fa uscire da que­sto grande spa­zio. Anzi, vi fa entrare.

Biso­gna infatti pen­sare a que­sto pro­getto a par­tire dal cuore teo­rico della diri­genza tede­sca del dopo­guerra: l’ordoliberismo, la cui essenza sta pro­prio nel pre­fisso ordo. Cioè, per quanto «libe­ri­smo» — ordi­na­mento fon­dato sul «mer­cato» — il pre­fisso implica un «limite» al mer­cato, una regola che si esprime in una gerar­chiz­za­zione, come in qual­siasi ordo. Non si lascia fare tutto al mer­cato. O meglio lo si lascia fare dove non c’è inte­resse a limi­tarlo, o gli si creano con­di­zioni favo­re­voli, gli si fa l’apripista; come per il pac­chetto Hartz, appro­vato in Ger­ma­nia nei primi anni Duemila.

Il punto essen­ziale di que­sta riforma è la seg­men­ta­zione «gerar­chiz­zata» del mer­cato del lavoro; che costrui­sce una serie di fasce a tutele decre­scenti. Inol­tre, alla gerar­chiz­za­zione fun­zio­nale è asso­ciata una gerar­chiz­za­zione «spa­ziale». Den­tro alla Ger­ma­nia, all’Est, ma anche tra Ger­ma­nia e paesi come Polo­nia, Slo­vac­chia, Repub­blica Ceca e altri. Anche per­ché se il pro­getto di «uscite con­cor­date» si dovesse svi­lup­pare l’euro cen­trale si riva­lu­terà e que­sto met­terà sotto pres­sione la red­di­ti­vità glo­bale; che potrà essere recu­pe­rata nei paesi satel­liti met­tendo sotto pres­sione il costo dei loro input nel prezzo finale. Quindi, una gerar­chiz­za­zione spa­ziale sta alla base ordo­li­be­ri­sta del grande spa­zio tede­sco. Al cen­tro di que­sto grande spa­zio sta­rebbe non solo la Ger­ma­nia, ma anche il nucleo di paesi, — Bel­gio, Olanda, Lus­sem­burgo — che, oltre all’omogeneità poli­tica mostrata nelle recenti vicende euro­pee, garan­ti­sce anche un’area valu­ta­ria otti­male. Paesi, cioè, dal punto di vista eco­no­mico suf­fi­cien­te­mente omo­ge­nei da non pro­vo­care spinte cen­tri­fu­ghe in con­se­guenza di un’unificazione monetaria.

La Fran­cia non entra nel qua­dro. Un’economia troppo poco orien­tata all’export e troppo dipen­dente da una domanda interna ali­men­tata da un wel­fare ancora molto gene­roso. Agli anti­podi della con­ce­zione tede­sca. Ma qui fa aggio la poli­tica. La Ger­ma­nia non può fare a meno della coper­tura poli­tica fran­cese, e pro­prio ora che nelle situa­zioni di crisi, come quella greca, è stato visi­bile che il deci­sore ultimo per la posi­zione Ue è stata la Ger­ma­nia. Di con­se­guenza era tanto più neces­sa­rio che non appa­risse l’immagine di «un paese solo al comando»; e quindi anche la Fran­cia fa parte del «cer­chio interno» di que­sto grande spazio.

E ancor meno c’entrano i paesi medi­ter­ra­nei, Ita­lia, Spa­gna — Por­to­gallo per affi­nità, e Gre­cia a parte — i cui pro­blemi pro­prio per le dimen­sioni richie­de­reb­bero un cam­bia­mento di linea rispetto ai Trat­tati intol­le­ra­bile per la Ger­ma­nia. La pre­senza di que­sti paesi pone un dilemma inso­lu­bile. Per pro­ce­dere nella costru­zione euro­pea va affron­tato il pro­blema accan­to­nato a Maa­stri­cht, ma ine­lu­di­bile, della isti­tu­zio­na­liz­za­zione di una qual­che sovra­nità fiscale «esterna» agli Stati dell’euro, con poteri discre­zio­nali di inter­vento, per con­tra­stare crisi di domanda.

La pre­senza di paesi di grandi dimen­sioni, in cui la domanda interna ha un ruolo impor­tante, refrat­tari al rio­rien­ta­mento radi­cale richie­sto dal modello tede­sco, esi­ge­rebbe un orien­ta­mento di fondo di que­sto «deci­sore» fiscale inac­cet­ta­bile per l’ordoliberismo. Per di più quest’area medi­ter­ra­nea potrebbe sem­pre tro­vare un certo soste­gno nella Fran­cia, regione «anfi­bia». La solu­zione dra­stica del dilemma sta nell’uscita, per l’appunto «con­cor­data», di que­sti paesi.

Quindi, il pro­getto implica un cer­chio interno; e intorno vari cer­chi peri­fe­rici. «L’Europa a due velo­cità» non è un’Europa ristretta, è un’Europa allar­gata, ma «gerar­chiz­zata». Il «cer­chio interno» omo­ge­neo — eco­no­mi­ca­mente, ma anche poli­ti­ca­mente — poi un’area dei paesi di dimen­sioni rile­vanti che sono stati gen­til­mente invi­tati a risol­versi pro­pri pro­blemi da soli; che poi domani si vedrà.

E l’area ulte­rior­mente «peri­fe­rica» degli altri paesi, tra cui gli ex-paesi socia­li­sti. Ma tutti «den­tro» il grande spazio.

Ride­fi­nendo così anche il pro­blema del rap­porto con gli Usa impli­cito nelle trat­ta­tive sul Ttip. Avendo «omo­ge­neiz­zato» il nucleo interno euro­peo, ciò ren­de­rebbe più facile tro­vare un punto di media­zione tra il libe­ri­smo anglo­sas­sone e l’ordoliberismo ger­ma­nico; che è la que­stione di fondo più spi­nosa sul tavolo. Senza inte­ressi diver­genti, e senza quinte, seste e set­time colonne dell’amico ame­ri­cano a con­fon­dere le trattative.



Related Articles

Calais, evacuazione cartesiana

Loading

Profughi. La fine del bidonville, partenze organizzate degli abitanti sotto i riflettori del mondo intero. Dietro la facciata razionale, la violenza abituale. Un primo giorno “calmo”, ma la scena rischia di cambiare quando toccherà ai “refrattari”

L’odissea dei bulgari schiavi nei campi per un euro all’ora

Loading

Calabria. Lavoravano dalla mattina alla sera senza mangiare. Uno di loro ha avuto il coraggio di raccontare tutto alla Finanza

LA RIVINCITA DELLA GEOGRAFIA

Loading

Amore, il mondo è piatto!..Doveva essere piuttosto emozionato Thomas Friedman, effervescente star del giornalismo americano, quando una mattina d’inverno del 2004, di ritorno da Bangalore, comunicò alla moglie la sconvolgente verità . L’India gli appariva uguale all’America: stessi marchi, stessa lingua, la sensazione di appartenere a una medesima comunità  universale, attraversata dal libero fluire di merci, capitali, persone, idee.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment