Logistica. Sindacalista Cobas colpito da foglio di via della questura di Milano

Logistica. Sindacalista Cobas colpito da foglio di via della questura di Milano

Loading

Nel giorno in cui, con un incontro con i sindacati confederali (senza i Cobas, di cui era sindacalista Adil Belakhdim) il ministro Andrea Orlando ha annunciato la costituzione della task force per la logistica con Inail, Inl, Insp, carabinieri e Agenzia entrate «per contrastare i comportamenti illegali nel settore che ha un tasso di irregolarità del 72% nelle ispezioni», Rifondazione comunista denuncia come il questore di Milano ha emesso un «foglio di via» dal comune di San Giuliano Milanese di 6 mesi contro il sindacalista del Si Cobas Eduardo Sorge, reo di aver partecipato ai picchietti contro FedEx e Zampieri, dove i manifestanti furono pestati da guardie private chiamate dall’azienda.

«A poche settimane dall’assassinio di Adil Belakhdim, si tratta di un provvedimento vergognoso per non disturbare i padroni della logistica. Il Questore di Milano, invece di identificare i mazzieri che nelle scorse settimane hanno proprio a San Giuliano Milanese assalito i picchetti dei lavoratori, colpisce con un provvedimento il coordinatore sindacale. La lettura dell’ordinanza del Questore è inquietante: chi difende i diritti dei lavoratori viene definito “pericoloso socialmente” e la responsabilità della violenza attribuita ai lavoratori licenziati dalla FedEx.», dichiarano Maurizio Acerbo, segretario nazionale, Antonello Patta, responsabile lavoro e Fabrizio Baggi, segretario regionale del Partito della Rifondazione comunista.

* Fonte: Massimo Franchi, il manifesto



Related Articles

Un segnale a Big Oil ora le Borse sono pronte a spostare i soldi sull’energia pulita

Loading

L’obiettivo dei 2 gradi impone di lasciare sotto terra due terzi delle riserve. E 14mila miliardi volano verso “Big Green”

I figli del Kgb

Loading

Benvenuti in Oligarkhija, regno senza leggi e confini

Oligarkhija è il favoloso regno sovranazionale dei miliardari russi che dispongono di sterminate ricchezze, concentrate per lo più nei paradisi fiscali, nel Montenegro, in Israele, in Svizzera, ancora a Cipro nonostante la crisi, a Singapore, in Austria e in Gran Bretagna.

PIACENZA La rivoluzione migrante delle coop Tnt

Loading

Mohamed Arafat, immigrato egiziano in Italia da una decina d’anni, ha condotto la lotta dei lavoratori stranieri e italiani contro lo sfruttamento nel polo logistico piacentino. E ha vinto «200 euro al mese per 8 ore di lavoro al giorno. Da questa condizione di schiavitù sei anni fa è cominciata la nostra lotta che negli ultimi mesi ha coinvolto anche gli operai licenziati e poi riassunti dall’Ikea»

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment