INTERNAZIONALE
Back to homepageAssalto al Congresso degli Stati uniti, incriminati Tarrio e altri quattro Proud Boys
STATI UNITI. Il gruppo di estrema destra fra i coordinatori del tentativo di sovvertire la democrazia Usa
Read MoreScenari di guerra. Come le sanzioni puniscono il mondo
Il Fondo monetario stima nel 2022 un calo dell’economia russa dell’8,5% e con il crollo delle esportazioni occidentali mancheranno i pezzi nel settore tecnologico anche per le industrie di base. Ma Putin è riuscito a mantenere un rublo forte
Read MoreUcraina. Il Lugansk in procinto di cadere, ma «la guerra non avrà vincitori»
Putin rimuove il generale Dvornikov dalla guida delle truppe russe in Ucraina. A inizio aprile Dvornikov era stato chiamato in virtù del suo curriculum in Siria e in Abkhazia a sostituire i tre comandanti responsabili delle operazioni
Read MoreIl Paese delle armi (e delle stragi): quattro vittime a Tulsa, quest’anno 233 mass shooting
Gli omicidi di massa nel 2022 sono stati 12, e le persone rimaste vittima di violenza armata «in generale» sono già 8.000. Quello di Tulsa è il 20esimo mass shooting dal massacro di Uvalde, lo scorso 24 maggio
Read MoreEscalation. Joe Biden invia missili a media gittata, Orban mette nuovi veti
Dagli Usa e dalla Germania le armi chieste da Zelensky. Nuovo veto ungherese sulle misure europee contro Mosca: «Via Kirill dalla lista nera». Guerra del grano, accuse incrociate e seri dubbi dell’Onu sui tempi di riapertura dei porti ucraini
Read MoreUcraina. Altre due condanne per crimini di guerra russi, aspettando L’Aja
Zelensky: bene Bruxelles, ma ritardo «inaccettabile». A Kiev rimossa la commissaria ai diritti umani Lyudmila Denisova: «È una decisione del presidente ucraino»
Read MoreLe droghe nelle guerre, anche in Ucraina: amfetamine, alcool o coca
INTERVISTA. Łukasz Kamienski, esperto dell’uso militare di sostanze. «Ancora oggi alcuni potenziatori delle prestazioni sono probabilmente ancora in uso»
Read MoreCannoni italiani sul fronte ucraino, l’economia di guerra non è più metafora
L’Italia hub mondiale della produzione bellica. Nel 2021 record dell’export di armi: oltre 4,7 miliardi di euro. In campo la fusione Fincantieri e Leonardo. L’«occasione» ucraìna
Read MoreAfghanistan. La messa al bando dell’oppio è finta: «I Talebani ci si arricchiscono»
NELLA PROVINCIA DELL’HELMAND . Il divieto ha fatto solo crescere prezzi e guadagni. Resta ferreo solo il controllo sui media. E la sicurezza può costare caro
Read More«Il ritiro afghano è stato un disastro», l’autocritica anche da Londra
Dopo il rapporto-mea culpa di Washington, tocca al parlamento britannico elencare gli errori commessi un anno fa. Il premier Johnson e l’allora ministro degli Esteri Raab sulla graticola: erano in vacanza. Ma poco si dice delle colpe del 2001
Read MoreUcraina. Il «piano di pace» di Draghi abbandonato nella buca delle lettere
Depositato all’Onu da un poco convinto ministro Di Maio senza spiegarlo, il piano italiano sull’Ucraina è contraddetto e «non letto» a Est come a Ovest. Peccato perché sarebbe una buona cosa da sostenere
Read MoreStrage in Texas, patria delle armi
Dollari e integralismo dietro un’industria inarrestabile. È probabile che la Corte suprema si esprima a breve contro le restrizioni imposte nello stato di New York
Read MoreIniziativa per la Pace: fermiamo la guerra prima che sia troppo tardi
Dopo mesi è chiaro che le armi non hanno ridotto la sofferenza dei civili e non hanno avvicinato una soluzione. Quello proposto come aiuto all’Ucraina ha reso donne e uomini di quel paese in pedine di una guerra tra NATO e Russia
Read MoreL’altra escalation. Palestinese 17enne ucciso a Jenin da raid israeliano
Intanto il ministro della pubblica sicurezza Omer Bar Lev ha autorizzato il passaggio il 29 maggio della Marcia delle Bandiere della destra israeliana attraverso il quartiere arabo della città vecchia di Gerusalemme. Una provocazione che rischia di sfociare in una escalation
Read MoreDopo l’Azovstal sotto fuoco russo il Donbass, con rischio di nuove distruzioni
Azovstal, l’esibizione dei tatuaggi come trofei da parte di Mosca, che annuncia: «Distrutto carico di aiuti militari occidentali consegnati all’Ucraina». Londra: «Armi anche alla Moldavia». Usa al bando: Biden e Zuckerberg primi della lista
Read MoreAfghanistan. Gli USA ammettono: «Il nostro ritiro ha fatto collassare Ghani»
Il rapporto Sigar presentato al Congresso: riconoscimento delle responsabilità statunitensi, ma un colpo anche all’allora governo afghano. Ma manca un tassello: Washington non si era accorta – o aveva ignorato – l’avanzata talebana
Read MoreUcraina. Draghi invia all’ONU un piano dell’Italia per la «pace duratura»
Il premier alle camere per una conferenza «stile Helsinki». Ma resta il nodo delle armi. Per Draghi occorre uno «sforzo creativo» per una «conferenza internazionale sul modello degli accordi di Helsinki del 1975»
Read MoreAllargamento NATO. Il bazar delle armi e i ricatti del Sultano turco
Ankara membro atlantico bombarda ogni giorno nel silenzio generale Rojava, Pkk e Yezidi e alza il prezzo su Svezia e Finlandia nella Nato: no appoggio ai curdi e ai combattenti di Ocalan
Read MoreGeopolitica. Con la guerra tornano ricatti e blocchi, mentre si riduce la democrazia
La guerra, o anche la semplice minaccia di guerra, “giusta” o ingiusta che sia, comporta sempre una riduzione della democrazia e un ridimensionamento della vita civile. L’estraneità della geopolitica alle ragioni della democrazia
Read MoreBrasile. Elezioni o golpe? Il ruolo dell’esercito di Bolsonaro
BRASILE. Elezioni di ottobre. Il presidente si scaglia contro il voto elettronico per rinnegare l’attesa sconfitta. Dilma Rousseff ha messo in guardia dall’errore di «supporre che sarà facile togliere 11mila militari dal governo e farli tornare in caserma»
Read More