INTERNAZIONALE

Back to homepage

Perché dopo il golpe l’Europa toglie gli aiuti al Niger

Loading

Congo, Burkina, Ciad, prima di Niamey. Ma è la prima volta dalla guerra fredda che la condizionalità degli aiuti viene usata per ragioni di ordine geopolitico

Read More

Niger. Con il golpe cade l’ultimo amico dell’Occidente nel Sahel

Loading

Troppi attacchi jihadisti e «cattivo governo»: Forze armate unite, presidente destituito. A Niamey in strada sostenitori del golpe, con slogan contro la Francia e la presenza di truppe straniere

Read More

Italia e Stati Uniti, tra ambizioni e vassallaggio

Loading

L’incaricato Usa Crowley: l’Italia con l’accordo – mai attuato – sulla Via della seta «ha tutto da perdere». Ma Usa e Ue hanno un interscambio con Pechino che è dieci volte il «nostro»

Read More

Africa occidentale, anche in Niger i militari tentano il golpe

Loading

Fronda nell’esercito, il presidente Bazoum detenuto nel suo palazzo Spari sui suoi sostenitori in strada e voci di un blitz per liberarlo

Read More

Catalogna. Antoni Comin: «Spagna, con l’amnistia governo di sinistra»

Loading

Parla Toni Comin, inseguito da un mandato di cattura come Puigdemont, catalani di Junts decisivi per una maggioranza anti-destra. “Il conflitto catalano è politico e che non avrebbe mai dovuto essere portato alla via penale”

Read More

Europa a destra. L’ondata nera non finisce, ma il caso italiano resta isolato

Loading

Tirare un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo è giusto e naturale. Per alcune ragioni che ci vengono nettamente indicate dall’esito delle elezioni politiche spagnole del 23 luglio

Read More

Voto in Spagna. Tiene la sinistra, crolla Vox

Loading

Bene Sumar. Popolari primo partito ma la destra è senza maggioranza. Feijóo (Pp) chiede comunque il governo. Decisivi i partiti regional

Read More

Yemen. Stragi con le bombe italiane, i parenti delle vittime denunciano

Loading

Archiviato dal tribunale di Roma, il caso arriva alla Corte europea dei diritti dell’uomo. Nel 2016 un raid saudita sterminò un’intera famiglia e il marchio sui frammenti degli ordigni fece il giro del mondo

Read More

La persecuzione del popolo kurdo

Loading

La persecuzione del popolo kurdo è tra le più annose, sanguinose e dimenticate al mondo. Si esercita quotidianamente nei diversi paesi e territori in cui, in base al Trattato di Losanna del 1923, è stato suddiviso il Kurdistan

Read More

Dalla Cumbre UE-CELAC una spinta per la pace e il cambiamento

Loading

Il summit Cumbre Ue Celac 2023 ha raccolto i leader di sessanta Paesi per ragionare su una agenda comune e su dossier importanti come il cambiamento climatico o un imponente piano di investimenti e scambi commerciali

Read More

Ucraina. Guerra e speculazione, così si affama il mondo

Loading

L’accordo sul grano tra Mosca, Kiev, l’Onu e la Turchia aveva contribuito a calmierare i prezzi. Ma per l’Onu il 47% dell’export agricolo ucraino è andato a Paesi ad alto reddito

Read More

Ucraina. Mosca scatena la crisi del grano e poi offre la soluzione

Loading

Diplomazia del grano. Dmitry Peskov: sostituiremo le forniture ucraine con cereali russi. La strategia russa è vendere il grano a chi può comprarlo, a prezzi più bassi, e regalare quello ucraino ai paesi «bisognosi»

Read More

Prove di affari nel vertice UE-CELAC, fuori manifestano i movimenti

Loading

Al via ieri il vertice con cui la Ue vorrebbe frenare l’avanzata cinese in Latinoamerica. Negli stessi giorni Bruxelles ospita il controvertice di sinistre e movimenti delle due regioni

Read More

Escalation. Accordo sul grano, la Russia si ritira con «decisione definitiva»

Loading

Dai paesi occidentali si è levato un coro di proteste unanime contro quello che è definito un ricatto. Per Zelensky «anche senza la Russia, bisogna fare di tutto per poter utilizzare il corridoio del Mar nero»

Read More

Turchia. «Erdogan esporta capitalismo e impero, dai Balcani all’Africa»

Loading

Parla Kemal Okuyan, segretario del Partito comunista: «Alleato con tutti: così ritaglia spazio per le sue imprese e il suo esercito. Erdogan è uomo del grande capitale turco. Questa è la questione principale»

Read More

Guatemala. Il golpe elettorale passa per il tribunale

Loading

Sospeso il Movimiento Semilla: non potrà andare al ballottaggio il 20 agosto. Diverse organizzazioni sociali, come Transparencia Internacional e Acción Ciudadana, denunciano il tentativo di golpe elettorale

Read More

Ucraina. Urgono più che mai diplomazia e cessate-il-fuoco

Loading

L’Ucraina oggi è un gigantesco poligono di prova di armi sempre più terribili e gli unici a guadagnarci sono i produttori, con danno di tutta l’umanità

Read More

Escalation. Arrivano a Kiev le cluster bomb, la UE prepara altre armi

Loading

La Russia accusa: l’Ucraina già le impiegava. «Ora anche noi ne faremo un uso sistematico»

Read More

Contro la Nato e il «militarismo tossico» le donne si uniscono

Loading

Tre giorni di pacifismo ed ecologia con 120 associazioni da 36 paesi. L’idea di una alleanza per la pace fra isole pacifiche, mediterranee e latinoamericane occupate da basi militari

Read More

NATO. Anche i falchi contro le pretese di Zelensky: «Non siamo Amazon»

Loading

Il ministro britannico Ben Wallace (papabile prossimo leader della NATO) sbotta per la lista di richieste di Kiev. Nel pomeriggio gli ucraini sono rientrati nei ranghi e hanno abbassato i toni

Read More